Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale > [ComDig] Esame x laureandi 6/11 - esercizi
Pages (4): « 1 2 3 [4]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
helevorn
.simpatizzante.

User info:
Registered: Nov 2006
Posts: 11 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: terzo
Time Online: 1:39:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Voodoo
Qui c'è una foto del dipartimento di fisica:

Qui c'è l'immagine della mappa,il dipartimento di fisica è il numero 2,probabilmente è a metà di via Celoria il numero 16 :)


grazie voodoo^^

11-11-2007 13:43
Click Here to See the Profile for helevorn Click here to Send helevorn a Private Message Find more posts by helevorn Add helevorn to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
elendil
...Tengo botta!...

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 164 (0.02 al dì)
Location: Peschiera Borromeo
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Dottore!
Time Online: 3 Days, 1:47:04: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Confermo esattamente a metà di via celoria, all'incrocio con via ponzio, esattamente davanti al neurologico BESTA... Sarà un caso? :D:D:D

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

11-11-2007 13:47
Click Here to See the Profile for elendil Click here to Send elendil a Private Message Find more posts by elendil Add elendil to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by elendil
[B]
quindi Volume finale/Volume iniziale. Se tu facessi Pf/Pi ti verrebbe 1/2, non 2. Ma proprio perchè, per definizione, la pressione a T costante è inversamente proporzionale al volume, allora se Pf/Pi = 1/2, Vf/Vi = 2, quindi nRTln(2).

Io cmq ho detto Pi/Pf non il contrario :)

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

11-11-2007 16:49
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
elendil
...Tengo botta!...

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 164 (0.02 al dì)
Location: Peschiera Borromeo
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Dottore!
Time Online: 3 Days, 1:47:04: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Voodoo
Io cmq ho detto Pi/Pf non il contrario :)


Hai ragione chiedo venia...

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

11-11-2007 17:35
Click Here to See the Profile for elendil Click here to Send elendil a Private Message Find more posts by elendil Add elendil to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Scusate io dell'esercizio 15 non ci ho capito niente o almeno non ho capito niente della spiegazione di helevorn. Qualcuno me lo rispiega per bene?

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

11-11-2007 18:34
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
The.NarKo
.simpatizzante.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 16 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Laureando
Time Online: 8:21:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

qualcuno sarebbe cosi gentile da rispiegare l'esercizio 13? non mi sono ben chiari alcuni passaggi...

11-11-2007 18:55
Click Here to See the Profile for The.NarKo Click here to Send The.NarKo a Private Message Find more posts by The.NarKo Add The.NarKo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by The.NarKo
qualcuno sarebbe cosi gentile da rispiegare l'esercizio 13? non mi sono ben chiari alcuni passaggi...

I cosiddetti modi normali nelle corde si trovano così:
code:
λn = 2L / n

dove L è la lunghezza della corda e n è l'ennesimo modo normale,che vale 1 nel caso della frequenza fondamentale.
Sapendo che la velocità nelle onde è data dalla formula:
code:
v = sqrt(F/u)

dove F è la tensione e u è la massa per unità di lunghezza (ossia u = m/L) abbiamo che:
code:
f = 1/2L sqrt(F/u)

perchè la frequenza è uguale al rapporto della velocità fratto la lunghezza d'onda (in questo caso il modo normale λn.

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

11-11-2007 19:04
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
The.NarKo
.simpatizzante.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 16 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Laureando
Time Online: 8:21:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Grazie! ora ho capito...speriamo bene x domani...purtroppo non ti posso aiutare x il 15 xke' in effetti non è che mi sia proprio chiarissimo...

11-11-2007 19:44
Click Here to See the Profile for The.NarKo Click here to Send The.NarKo a Private Message Find more posts by The.NarKo Add The.NarKo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
elendil
...Tengo botta!...

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 164 (0.02 al dì)
Location: Peschiera Borromeo
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Dottore!
Time Online: 3 Days, 1:47:04: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Voodoo
Scusate io dell'esercizio 15 non ci ho capito niente o almeno non ho capito niente della spiegazione di helevorn. Qualcuno me lo rispiega per bene?


Allora voodoo,
per quello che penso io in quel grafico si vede una dipendenza lineare (quindi una proporzionalità diretta) per quanto riguarda l'energia interna nei confronti della temperatura. Questo, fondamentalmente, non ci dice assolutamente niente.
Senonchè, la risposta dice: "il W che occorre effettuare sul gas per innalzare la temperatura da 190 a 460 K in una trasformazione adiabatica".
Noi sappiamo che per definizione in una trasformazione adiabatica la variazione dell'energia interna è uguale al lavoro, mentre Q=0. Visto che qui la temperatura è direttamente proporzionale a Eint, il grafico ci fa vedere il W che occorre effettuare per avere una variazione di energia interna da 5700 a 13800 J, quindi per alzare la temperatura del gas da 190 a 460 K.

Penso sia così.

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

11-11-2007 20:33
Click Here to See the Profile for elendil Click here to Send elendil a Private Message Find more posts by elendil Add elendil to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by elendil
Allora voodoo,
per quello che penso io in quel grafico si vede una dipendenza lineare (quindi una proporzionalità diretta) per quanto riguarda l'energia interna nei confronti della temperatura. [..]
Penso sia così.

Ok :) Cmq spero non mi chieda proprio questo ma col culo che mi ritrovo secondo me... :-D A domani!

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

11-11-2007 22:33
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
elendil
...Tengo botta!...

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 164 (0.02 al dì)
Location: Peschiera Borromeo
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Dottore!
Time Online: 3 Days, 1:47:04: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

:ola:

Andato... Ragazzi andate da Molinari!

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

12-11-2007 18:36
Click Here to See the Profile for elendil Click here to Send elendil a Private Message Find more posts by elendil Add elendil to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 10:57.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (4): « 1 2 3 [4]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.063 seconds (59.49% PHP - 40.51% MySQL) con 23 query.