 |
n3o |
tanto c'è SPASS...

Registered: Oct 2005
Posts: 134 (0.02 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 1°
Time Online: 1 Day, 19:26:05: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by antares85
scusate ma per l'esercizio di shell bisogna creare un file con vi dove si inserisce il comando o basta inserirlo direttamente nella linea di comando di qemu/minix?
e riguardo la documentazione consultabile on line, si intende proprio internet quindi anche dsy o altro o solo le slide del prof o gli es del wiki? Originally posted by poi_1969
Per lo script ho visto che in alcune soluzioni bisognava fare una shell script, quindi tanto semplice non è Lo script più complicato che può capitarti sono 3-4 linee di codice (di solito un ciclo con un comando find come istruzione).
Gli esempi di script più grossi includono solo più formattazione e controlli, non richiesti in sede di esame.
Come buon esempio di complessità prendete questo script:
Trovare i tre files più grossi per ogni utente (soluzione già proposta poco più in alto)
Avete due scelte- Creare un file script, renderlo eseguibile con chmod +x <script_name> e avviarlo con ./<script_name>
- Più semplicemente scrivete su linea di comando:
code:
# for UID in $(cut /etc/passwd -d : -f 3 | sort -n | uniq); do <invio>
> echo "Utente $UID:" <invio>
> find / -type f -user $UID | xargs du | sort -nr | head -3; done <invio>
Originally posted by antares85
Cosa intendi per partizione giusta? Intendevo solo che, a meno che tu sappia a memoria il numero che identifica un tipo di partizione (Minix, Linux, Fat...), devi scorrere l'elenco per trovarlo, tutto qui! 
Riguardo ai tempi sono 10+30+30 ma sono moooolto flessibili...
__________________
The answer is blowing in the wind...
|