Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati > Progetto per appello del 3 settembre
Pages (8): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

qualcuno ha iniziato a scrivere qualcosa per il progetto???

se conoscete qualcuno che ha fatto lo scorso è molto simile...

cerchiamo di farlo o meglio di scambiarci alcune idee


io ho pensato ad alberi rb x i vari componenti voi che dite????

01-09-2010 09:56
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
johnnyd
.grande:maestro.

User info:
Registered: Sep 2005
Posts: 840 (0.12 al dì)
Location: Milano (Fragagnano)
Corso: Informatica
Anno: IV
Time Online: 13 Days, 22:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Per questo progetto si può usare la base del vecchio componenti?

__________________
My Blog - My Photo Album

01-09-2010 10:26
Click Here to See the Profile for johnnyd Click Here to See the Blog of johnnyd Click here to Send johnnyd a Private Message Find more posts by johnnyd Add johnnyd to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma le funzioni base si...tranne che nel vecchio era l'area e nel nuovo c'è il perimetro...

01-09-2010 10:27
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

voi che struttura dati state usando per la lista delle componenti?

Io per ora sono su una semplice lista linkata ma sicuramente dovrò implementare qualcosa di più complesso. Ho qualche idea ma volevo prima vedere cosa stavate facendo voi, prima di buttarmi a capofitto in roba troppo e inutilmente ottimizzata.

02-09-2010 16:03
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io ho usato gli alberi rb per i componenti...

nn riesco a capire quando si parla di trasferimento...allora l'esempio 2 l'ho capito...ma quando vado a leggere l'output che dobbiamo inserire non capisco + nulla o meglio...

t 1 6
t 2 5

che cosa vogliono dire??

1 e 2 sono la famiglia e 6 e 5???

xkè nell'esempio si vede c1 c2 c3 ecc ma quando sono tt c????

02-09-2010 17:40
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by gianni.malvasi
Io ho usato gli alberi rb per i componenti...

nn riesco a capire quando si parla di trasferimento...allora l'esempio 2 l'ho capito...ma quando vado a leggere l'output che dobbiamo inserire non capisco + nulla o meglio...

t 1 6
t 2 5

che cosa vogliono dire??

1 e 2 sono la famiglia e 6 e 5???

xkè nell'esempio si vede c1 c2 c3 ecc ma quando sono tt c????


beh se guardassi la sintassi del comando è chiaro. t f x

t è il comando

f è la famiglia

x è il costo del trasferimento.

per la seconda domanda, non ho capito.

sono tutti c perchè c è il comando.

sopratutto, se non hai capito la sintassi dei comandi, come hai fatto a tirar fuori gli alberi rb? a me non risulta vengano fatti a lezione anche se anche io li avevo presi in considerazione.

02-09-2010 17:57
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

se faccio i conti vedendo solo i vari componenti senza le varie t mi viene 27 che è il numero che deve uscire in output...quindi a che servono t 1 6 ecc ecc????

02-09-2010 17:59
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

scusate ho sbagliato i conti....non mi viene

02-09-2010 18:05
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
SanJuanWolf89
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2010
Posts: 100 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 7:05:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

qlkn è arrivato alla funzione prospetto???

03-09-2010 11:00
Click Here to See the Profile for SanJuanWolf89 Click here to Send SanJuanWolf89 a Private Message Find more posts by SanJuanWolf89 Add SanJuanWolf89 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

prima di implementare la funzione prospetto...non capisco il costo minimo...nell'esempio 3 come faccio a dire se appartiene o meno al prospetto??? e poi quando dice che il dispositivo c2,2..c7,3..c6,1 non è realizzabile per P in quanto ecc ecc come mai viene così??

03-09-2010 11:08
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
SanJuanWolf89
.consigliere.

User info:
Registered: Jun 2010
Posts: 100 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 7:05:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

eh tu nn devi mica importare un file in cui ci sn tti i dati???..se prima nn s riesce a importare x bene i dati (parentesi escluse e stabilendo che sono la fine di ogni gruppetto) non s puo fare niente...una volta fatto poi s calcola il costominimo...e x altro i valori definiti nel file prospetto devono in qlk modo essere ricollegati a quelli gia inseriti (ad es x qnt riguarda il costo)...e quello e un casino...

03-09-2010 13:27
Click Here to See the Profile for SanJuanWolf89 Click here to Send SanJuanWolf89 a Private Message Find more posts by SanJuanWolf89 Add SanJuanWolf89 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si ok hai ragione...ma prima di scriverlo in C voglio capire prima bn gli esempi del prof che nn ho capito...sia il costo minimo che il prospetto dell'esempio 3

03-09-2010 15:22
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

scusate vi pongo questa domanda...
nella funzione traferimento non riesco ad associare il valore x alla famiglia di riferimento...ho creato un albero rb per i componenti e quindi vorrei estrarre dall'albero il puntatore alla famiglia ed associargli il valore di x

aiutooooo

05-09-2010 17:28
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by gianni.malvasi
scusate vi pongo questa domanda...
nella funzione traferimento non riesco ad associare il valore x alla famiglia di riferimento...ho creato un albero rb per i componenti e quindi vorrei estrarre dall'albero il puntatore alla famiglia ed associargli il valore di x

aiutooooo

scelta stupida che ho fatto e cestinato per inutili complicazioni=fai una matrice bidimensionale che associa la famiglia al costo.
scelta furba che mi appresto ad implementare anche io= sfrutti sempre il codice dell'albero rb e costruisci un albero con la famiglia come chiave e il costo come valore.

quando dovrai leggero, userai sempre la funzione di ricerca ma sull'albero dedicato ai costi.

questo progetto non è difficile e ste cose mi sembrano cazzate al confronto di una cosa che non riesco a gestire: l'input.

sarò scemo io, sarà che non ho mai programmato in C ma non riesco a gestire bene i menù.

ho chiesto su qualsiasi chat, helpdesking vari, forum ma nessuno sa dirmi nè come gestire il stampa(f) nè tantomeno l' "o int1 int 2 intx"

ho appena buttato 80 righe di codice che tra while vari, gets(),fscanf() e pastrocchi vari, non riuscivano a gestirmi la chiamata alla funzione ordina().

Voi come state facendo? cioè è veramente complicato o sono io che mi son perso qualche cazzata? Praticamente la giornata oggi l'ho persa su quello.

05-09-2010 17:47
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gianni.malvasi
.fedelissimo.

User info:
Registered: Mar 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 18:28:34 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

sto impazzendo per creare la funzione trasferimento...

sto provando a fare la matrice ma non riesco e sn bloccato...

se qualcuno l'ha già fatta la posterebbe qui...

per la funzione stampa()...ho costruito un albero di ricerca per avere i componenti ordinati per costo in modo che li possa stampare con una semplice visita in ordine simmetrico

06-09-2010 09:36
Click Here to See the Profile for gianni.malvasi Click here to Send gianni.malvasi a Private Message Find more posts by gianni.malvasi Add gianni.malvasi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 03:38.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (8): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.061 seconds (69.52% PHP - 30.48% MySQL) con 23 query.