 |
tata1283 |
Ah ho capito vuoi sapere come si ripartiscono I2 e ... |
22-06-2005 15:50 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ah ho capito vuoi sapere come si ripartiscono I2 e I3 allora?
|
22-06-2005 15:50 |
|
|
|  |
 |
kaosone |
perche dovrebbe ripartirsi in modo diverso?
... |
22-06-2005 15:51 |
|
 |
kaosone |
soulwax <3

Registered: Feb 2005
Posts: 45 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 3:46:05: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
perche dovrebbe ripartirsi in modo diverso?
forse non ho capito molto bene il disegno :dunno:....
edit: ora ho capito 
|
22-06-2005 15:51 |
|
|
|  |
 |
Nautilus |
Esattamente
... |
22-06-2005 15:52 |
|
 |
Nautilus |
.precettore.

Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Esattamente
nel esempio precedente
I2=1
I1=2
credo
|
22-06-2005 15:52 |
|
|
|  |
 |
vlaste |
Devi usare la legge di ohm: V = RI quindi I = V / ... |
22-06-2005 15:57 |
|
 |
vlaste |
Tecnoclassico

Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Devi usare la legge di ohm: V = RI quindi I = V / R
|
22-06-2005 15:57 |
|
|
|  |
 |
tata1283 |
[QUOTE][i]Originally posted by Nautilus [/i]
... |
22-06-2005 16:03 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Nautilus
Esattamente
nel esempio precedente
I2=1
I1=2
credo
Esatto!!!
L'ho appena svolto...giusto come dici tu!!
|
22-06-2005 16:03 |
|
|
|  |
 |
Nautilus |
[QUOTE]L'ho appena svolto...giusto come dici tu! |
Nautilus |
.precettore.

Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
L'ho appena svolto...giusto come dici tu!!
mi potrsti scivere i passaggi
|
22-06-2005 16:11 |
|
|
|  |
 |
tata1283 |
Dunque sai che V vale sia per I2 che per I2 quindi ... |
22-06-2005 16:17 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Dunque sai che V vale sia per I2 che per I2 quindi
I1=V/R1
I2=V/R2 ----> V=R2*I2
Quindi: I1=(R2/R1)*I2
La metti in sistema con: I2+I3=3
E hai i risultati: I2=1A I3=2A
Sono stata chiara?
|
22-06-2005 16:17 |
|
|
|  |
 |
Nautilus |
chiarissima grazie ... |
22-06-2005 16:23 |
|
 |
Nautilus |
.precettore.

Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
chiarissima grazie
|
22-06-2005 16:23 |
|
|
|  |
 |
vlaste |
Aiutooooo!!!!
... |
22-06-2005 16:41 |
|
 |
vlaste |
Tecnoclassico

Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Aiutooooo!!!!
"Spiegare (con dimostrazione) come la legge dei gas perfetti possa venire giustificata sulla base del moto caotico delle molecole (teoria cinetica)"
|
22-06-2005 16:41 |
|
|
|  |
 |
tata1283 |
[QUOTE][i]Originally posted by vlaste [/i]
... |
22-06-2005 16:44 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by vlaste
Aiutooooo!!!!
"Spiegare (con dimostrazione) come la legge dei gas perfetti possa venire giustificata sulla base del moto caotico delle molecole (teoria cinetica)"
Penso tu debba solo dimostrare la teoria cinetica dei gas...per farla breve quella della molecola nel cubo......che poi diventano tante molecole.....
Hai presente?
|
22-06-2005 16:44 |
|
|
|  |
 |
vlaste |
[QUOTE][i]Originally posted by tata1283 [/i]
... |
22-06-2005 16:45 |
|
 |
vlaste |
Tecnoclassico

Registered: Jun 2004
Posts: 472 (0.06 al dì)
Location: Estrema periferia
Corso: Informatica
Anno: terzo... bis
Time Online: 3 Days, 5:56:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by tata1283
Penso tu debba solo dimostrare la teoria cinetica dei gas...per farla breve quella della molecola nel cubo......che poi diventano tante molecole.....
Hai presente?
Si, temevo si trattasse di quello...
Però scusa così non giustifico la legge dei gas perfetti... dimostro la teoria cinetica... o no?
|
22-06-2005 16:45 |
|
|
|  |
 |
tata1283 |
Non lo so però a un certo punto della dimostrazio ... |
22-06-2005 16:53 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Non lo so però a un certo punto della dimostrazione la legge dei gas perfetti c'entra..... :-)
Non so come teoria cinetica abbiamo fatto solo quella.
|
22-06-2005 16:53 |
|
|
|  |
 |
Ariok |
Effettivamente in quella dimostrazione non viene g ... |
22-06-2005 18:09 |
|
 |
Ariok |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 394 (0.05 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: Finita....la triennale :D
Time Online: 2 Days, 4:43:21 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Effettivamente in quella dimostrazione non viene giustificata la legge dei gasi perfetti Semplicemente ,una volta che hai trovato la forza (tramite la teoria degli urti dp/dt)
fai cosi' P=F x Area ..e qui sostituisci la pressione con la formula della legge dei gas perfetti.../v) pero' bho.. non mi pare che ci sia una giustificazione per tale legge nu nu
P.S.
(speriamo che le domande bene o male siano quelle degli appelli passati , senza nuove perle di saggezza che ci buttano fuori di testa)
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
|
22-06-2005 18:09 |
|
|
|  |
 |
Nautilus |
Si consideri una regione con un campo magnetico B ... |
22-06-2005 19:23 |
|
 |
Nautilus |
.precettore.

Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Si consideri una regione con un campo magnetico B diretto verso l'alto e con modulo pari a 2 tesla e un elettrone che giunge in questa regione muovendosi nel piano orizzontale con velocita' pari a 3 *10^5 m/s.
Si scelga un opportuno sistema di riferimento e si indichi a quale forza e' soggetto l'elettrone.
Se l'elettrone arriva nella regione trovandosi anche all'interno di un condensatore piano, come devono essere disposte le armature perche' il campo elettrico E generato dal condensatore abbia la stessa direzione della forza prodotta dal campo magnetico? Su quale armatura deve trovarsi la carica positiva perche' la forza prodotta dal campomagnetico e da quello elettrico abbiano verso opposto?
Quale deve essere il valore di E perche' la carica possa muoversi con moto rettilineo uniforme?
*************************************************
E' stato svolto questo esercizio a lezione
qualcuno lo sa risolvere
grazie
|
22-06-2005 19:23 |
|
|
|  |
 |
tata1283 |
L'ho chiesto anche io qst esercizio perchè non è ... |
22-06-2005 19:25 |
|
 |
tata1283 |
dottoressa!!!

Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
L'ho chiesto anche io qst esercizio perchè non è stato svolto in classe però non mi ha risp nessuno.....
|
22-06-2005 19:25 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 01:11. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|