 |
Teju |
| [QUOTE][i]Originally posted by dirkpitt [/i]
... |
22-01-2005 20:09 |
|
 |
Teju |
:L'anti - anti-global!!:

Registered: Dec 2001
Posts: 1394 (0.16 al dì)
Location: Cassina Beach
Corso: Info
Anno: 3° ...circa...
Time Online: 5 Days, 8:26:51 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by dirkpitt
Perfetto! allora siamo daccordo praticamente su tutto. Certo che se le specifiche fossero un po' più chiare, uno non perderebbe tempo a correggere errori che si potevano benissimo evitare!
Ok, ho capito che in inserimento dell'ostacolo bisogna fare x1-1 e y1-1, e così funziona tutto, ma cavolino non mi piace come soluzione!!!!! Non ne vedo il senso... però x non impantanarmi troppo vado avanti... 
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
|
|
22-01-2005 20:09 |
|
|
|  |
 |
LoneWolf |
| [QUOTE][i]Originally posted by dirkpitt [/i]
... |
22-01-2005 20:10 |
|
 |
LoneWolf |
.grande:maestro.

Registered: Nov 2001
Posts: 883 (0.10 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: Boh!
Time Online: 2 Days, 0:35:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by dirkpitt
Perfetto! allora siamo daccordo praticamente su tutto. Certo che se le specifiche fossero un po' più chiare, uno non perderebbe tempo a correggere errori che si potevano benissimo evitare!
E' quello che ho detto poco fa ai miei genitori.
Ho perso una giornata di lavoro sul progetto a causa dell'ambiguità del testo del progetto.
Comunque, mi basta decrementare di 1 la x1 e la y1 quando chiamo la funzione che creo l'ostacolo, per cui non mi cambia molto la vita...
Grazie a tutti, e in particolar modo a dirkpitt, per la collaborazione!
__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"
|
|
22-01-2005 20:10 |
|
|
|  |
 |
p2p |
| ragazzi mi sono un attimino impantanato nell istru ... |
23-01-2005 11:24 |
|
 |
p2p |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 377 (0.04 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 7:49:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ragazzi mi sono un attimino impantanato nell istruzione a x y D 001 che voi avete gia' risolto, in pratica io memorizzo tutto l input dell' istruzione in un array con il sistema realloc di cui si parlava; ok adesso ho provato a fare un po' di cicli con roba tipo isalpha, isdigit ecc solo che non riesco a memorizzare bene i valori... inoltre non è facile dire"il 1 intero lo metti in questa variabile mentre il 2° in quest altra..." . voi come avete fatto?
mi pare qualcuno avesse usato una lista e operato su quella, ma credo che se opero direttamente sull' array sia uguale no?
roba tipo strtok si potrebbe usare? come?
grazie grazie 
|
|
23-01-2005 11:24 |
|
|
|  |
 |
Teju |
| [QUOTE][i]Originally posted by p2p [/i]
... |
23-01-2005 11:58 |
|
 |
Teju |
:L'anti - anti-global!!:

Registered: Dec 2001
Posts: 1394 (0.16 al dì)
Location: Cassina Beach
Corso: Info
Anno: 3° ...circa...
Time Online: 5 Days, 8:26:51 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by p2p
in pratica io memorizzo tutto l input dell' istruzione in un array
Perchè mai tutto l'input in un array?!? Alla fine i primi sono un carattere, 2 numeri e un altro carattere... quando poi arrivi al nome dell'automa allora sì che usi l'array con ridimensionamento! 
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
|
|
23-01-2005 11:58 |
|
|
|  |
 |
dirkpitt |
| [QUOTE][i]Originally posted by p2p [/i]
... |
23-01-2005 14:27 |
|
 |
dirkpitt |
Il Laureando...
Registered: Dec 2002
Posts: 210 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3bis
Time Online: 2 Days, 21:12:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by p2p
ragazzi mi sono un attimino impantanato nell istruzione a x y D 001 che voi avete gia' risolto, in pratica io memorizzo tutto l input dell' istruzione in un array con il sistema realloc di cui si parlava; ok adesso ho provato a fare un po' di cicli con roba tipo isalpha, isdigit ecc solo che non riesco a memorizzare bene i valori... inoltre non è facile dire"il 1 intero lo metti in questa variabile mentre il 2° in quest altra..." . voi come avete fatto?
mi pare qualcuno avesse usato una lista e operato su quella, ma credo che se opero direttamente sull' array sia uguale no?
roba tipo strtok si potrebbe usare? come?
Usa semplicemente la funzione strtok, sul libro ci sono degli esempi molto utili...
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono... 
|
|
23-01-2005 14:27 |
|
|
|  |
 |
Teju |
| [QUOTE][i]Originally posted by p2p [/i]
... |
23-01-2005 15:52 |
|
 |
Teju |
:L'anti - anti-global!!:

Registered: Dec 2001
Posts: 1394 (0.16 al dì)
Location: Cassina Beach
Corso: Info
Anno: 3° ...circa...
Time Online: 5 Days, 8:26:51 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by p2p
per che' io faccio:
while (( s = getchar() ) != '\n'){......}
quindi mi continua a prendere input e memorizzarlo.
ok, quindi faccio 2 getchar escludendo lo spazio e poi parto con il while... proviamo.
grazie
Io uso la getchar() per l'istruzione e la scanf per i dati non stringhe! 
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
|
|
23-01-2005 15:52 |
|
|
|  |
 |
|  |
 |
p2p |
| [QUOTE][i]Originally posted by Teju [/i]
... |
23-01-2005 18:01 |
|
 |
p2p |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 377 (0.04 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 7:49:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Teju
Io uso la getchar() per l'istruzione e la scanf per i dati non stringhe!
ho usato anch io la scanf, grazie 1000 teju, mi ero fissato sul dividere quell array e stavo perdendo un sacco di tempo.
secondo me nella relazione(viste quelle degli altri) bisogna semplicemente dire quali strutture si sono usate, i loro costi per le varie operazioni e soprattutto perchè si è preferito quelle, poi dai una descrizione veloce delle funzioni usate(ma non tutti l hanno fatto nei progetti vecchi mi pare...)
Last edited by p2p on 23-01-2005 at 18:04
|
|
23-01-2005 18:01 |
|
|
|  |
 |
p2p |
| cacchio ma non è possibile! sto scrivendo 2 for a ... |
24-01-2005 14:24 |
|
 |
p2p |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 377 (0.04 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 7:49:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
cacchio ma non è possibile! sto scrivendo 2 for annidati per passare alla funzione che mi controlla le coordinate degli automi se tali x,y sono occupate da automi:
void ostacolo(int x0,int y0,int x1,int y1)
for ( ;x0<=x1;x0++)
for ( ;y0<y1;y0++)
x0,y0,x1,y1 sono le coordinate di dove si vuole inserire l' ostacolo, sto cercando di farle ciclare e le passo cosi:
cerca_automi(albero,x0,y0);
solo che se non metto parentesi graffe non cicla, se la metto di fianco al 1° for ciclano solo le x e non le y e sul secondo ciclano le y e non le x.
suggerimenti ne avete ??
|
|
24-01-2005 14:24 |
|
|
|  |
 |
p2p |
| scusate ma per controllare un prefisso in un alber ... |
24-01-2005 16:17 |
|
 |
p2p |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 377 (0.04 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 7:49:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusate ma per controllare un prefisso in un albero mi devo scorrere l intero albero? perche 2 prefissi con valori diversi potrebbero stare in rami totalmente opposti..... o dico una cavolata??
|
|
24-01-2005 16:17 |
|
|
|  |
 |
Teju |
| [QUOTE][i]Originally posted by p2p [/i]
... |
24-01-2005 16:19 |
|
 |
Teju |
:L'anti - anti-global!!:

Registered: Dec 2001
Posts: 1394 (0.16 al dì)
Location: Cassina Beach
Corso: Info
Anno: 3° ...circa...
Time Online: 5 Days, 8:26:51 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by p2p
scusate ma per controllare un prefisso in un albero mi devo scorrere l intero albero? perche 2 prefissi con valori diversi potrebbero stare in rami totalmente opposti..... o dico una cavolata??
Beh, questo dipende molto da come hai organizzato il tuo albero... 
__________________
Teju.it - Una vita da raccontare
|
|
24-01-2005 16:19 |
|
|
|  |
 |
p2p |
| quindi è corretto quello che ho detto?
... |
24-01-2005 16:35 |
|
 |
p2p |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 377 (0.04 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 4 Days, 7:49:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
quindi è corretto quello che ho detto?
io sto usando un RB... ma alla fine devo scorrerlo tutto quando devo vedere le coordinate degli automi x inserire un ostacolo... devo scorrerlo tutto per vedere se i nomi sono prefissi...alla fine tanto valeva usare un altra lista!!anche se il prof. dice che è inefficiente...
queste considerazioni saranno valide x tutti gli alberi di ogni tipo,a questo punto! meno quelli customizzati...(vedi teju )
che ne dite?
|
|
24-01-2005 16:35 |
|
|
|  |
 |
| All times are GMT. The time now is 05:47. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|