Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Elaborazione numerica dei segnali > Errori sulla dispensa!!
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
pallu
.primate.

User info:
Registered: Oct 2007
Posts: 70 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 2007-2008
Time Online: 14:14:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

quoto, qualcuno ci é andato? Io alla fine non son potuto andarci! :0

__________________
Appunti & Progetti svolti: pallu.wikidot.com

18-01-2008 17:56
Click Here to See the Profile for pallu Click Here to See the Blog of pallu Click here to Send pallu a Private Message Visit pallu's homepage! Find more posts by pallu Add pallu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
pallu
.primate.

User info:
Registered: Oct 2007
Posts: 70 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 2007-2008
Time Online: 14:14:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Sono riuscito a ottenere la trascrizione dell'ultimo esercizio dell'esercitazione di giovedi' scorso, quella sulla trasformata zeta....

code:
Questo è l'esame di qualche appello fa che ci ha fatto fare a lezione. pi = pigreco 1) Dato il filtro digitale s la cui risposta all'impulso h(n) è -1 se n = 1, 2 h(n) = 2 se n = 3 0 altrimenti è casuale? (si) è stabile? (si) 1 se n = 2 Data la risposta y(n) quando x(n) = -3 se n = -1 0 altrimenti 2) Dato il filtro n ricorsivo descritto da y(n) = x(n) + Y(n-1) - 1/3*y(n-2) Determinare H(z) è stabile? Determinare il guadagno a 250hz con Vc = 1000 hz 3) Al segnale f(t) = 1000sinc(1000t)+800sinc(200t) viene applicato un filtro passa-basso con frequenza di taglio Vc = 100 hz ottenendo g(t). Si applica a g(t) una modulazione di ampiezza con funzione cos(300tpi) ottenedo h(t) Det lo spettro di f(t) Det il segnale g(t) Det lo spetto di h(t) 4) Dato il segnale f(t) = sen(60tpi)cos(160tpi) + 1/2*cos(100tpi) Determinare lo sviluppo in serie di Fourier e rappresentrae gli spettri di modulo e fase

__________________
Appunti & Progetti svolti: pallu.wikidot.com

22-01-2008 22:35
Click Here to See the Profile for pallu Click Here to See the Blog of pallu Click here to Send pallu a Private Message Visit pallu's homepage! Find more posts by pallu Add pallu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Diesis
.fedelissimo.

User info:
Registered: Oct 2006
Posts: 57 (0.01 al dì)
Location: Bovisio Masciago
Corso: Informatica Magistrale
Anno:
Time Online: 10:35:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Errori sulla dispensa!!

Originally posted by pallu
Ho parlato oggi con la Campedelli riguardo a degli errori che ho notato ieri nelle sue dispense. Ecco quali sono:

1) All'inizio di pagina 18, nella terza e ultima formula dell'esempio 1.5.4, manca una delta tra il simbolo di sommatoria e la parentesi (n-k).

2) La seconda formula a partire dall'alto, sempre a pag 18, la sommatoria dei delta quadro di n-k uguale a uno é la condizione per cui gli elementi della base siano unitari, quindi al limite implica ortonormalitá e non ortogonalitá.

3) La terza formula dall'alto a pag 18 é invece condizione di ortogonalitá ( prodotto interno nullo per j diverso da k).

Spero che sia utile a qualcuno :)


4)pag 53: la formula H(vc)=1/2 è sbagliata. Il guadagno è H(vc)^2, quindi: H(vc)^2=1/2 . Se vedete gli esempi sotto infatti usa H(vc) al quadrato.

07-03-2008 16:45
Click Here to See the Profile for Diesis Click here to Send Diesis a Private Message Find more posts by Diesis Add Diesis to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 14:17.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.067 seconds (65.22% PHP - 34.78% MySQL) con 23 query.