Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I > [Sistemi Operativi] Prova di Laboratorio
Pages (4): « 1 [2] 3 4 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
khelidan
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tetrinet
Grazie per le risposte.
Sai se e' necessario loggarsi nel sistema oppure l'utente e' gia' loggato?
Te lo chiedo perche' non sono sicuro di avere un utente al silab.


No no,non e necessario,io non mi ricordo manco piu la pass del silab,cmq ti devi loggare con un utente root per fare alcuni esercizi se non ricordo male,quindi lo fanno loro....

__________________
Khelidan

11-10-2004 19:57
Click Here to See the Profile for khelidan Click here to Send khelidan a Private Message Find more posts by khelidan Add khelidan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
overflowonline
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 613 (0.08 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 3 Days, 13:03:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Piccolli dubbi..

Stavo provando a casa l'installazione autonoma di laboratorio con suse linux:

Dal prof:
" 'n', numero di partizioni da creare. La terza cifra del proprio numero di matricola indica il numero di partizioni da creare in aggiunta a quelle eventualmente esistenti sulla propria macchina. Se 'n' cosi' calcolato risultasse inferiore a 5 portarlo a 5 (ad es. matricola la cui terza cifra è 3 e macchina senza alcuna partizione preesistente => creare 5 partizioni)"

Quindi io che ho un bel disco vuoto creo un totale di 5 partizioni giusto? 5 + 1 di swap quindi in totale 6.. c'è qualche limite sulla partizione di swap?di norma è il doppio della ram installata sul pc

poi:

"s', dimensioni vincolate per una delle partizioni (quale non e' importante, scegliete voi). Sommare le cifre del proprio numero di matricola e aggiungere 4, la cifra ottenuta va usata come dimensione in cilindri della partizioni"

Quindi io che sto usando Suse 9 scrivo di iniziare a creare la mia partizione dal cilindro 8888 fino al cilindro 8921 per un totale di 33 cilindri.. la somma dei miei numeri di matricola mi + il numero 4 mi dà 33 alla fine della fiera mi viene una partizione di 15mb circa.. giusto?possibile?

gli inode li modifico dopo aver completato l'installazione Suse a quanto pare non permette di modificare subito il numero di inode.

Ultimo punto del prof:

"'m', numero di inode sulla partizione vincolata. Usare le prime 5 cifre del proprio numero di matricola, moltiplicando il risultato per 2, e creare un filesystem con un numero di inode uguale o poco maggiore (entrano in gioco degli arrotondamenti automatici, non dovete preoccuparvi se il numero risulta poco piu' alto di quello che specificate al comando di creazione del filesystem: differenze di circa il 10% verranno tollerate) a tale valore."

ok ora smonto la mia bella partizione di 15mb /partizione_vincolata e gli cambio gli inode.

Seguendo le istruzioni da un posto precedente..

"
Una volta inizializzato il sistema, da root, abbiamo eseguito i seguenti comandi:
- Abbiamo smontato la partizione di prima (umount /dev/...)
-Eseguito il comando /sbin/mke2fs -N (con il num. di i-node) -M (con la dir da dove poi rimontare il file system) /dev/...(il nome del dispositivo contenente la partizione)
-Abbiamo rimontato la partizione (mount /dev/...).

Controllando con il comando /sbin/dumpe2fs dev/...(sempre il disp. di prima...) che dovrebbe analizzare le partizioni ext2, abbiamo constatato che effetivamente il numero di i-node era mutato come noi avevamo definito (in realtà un po' approssimato penso per via del rapporto byte/i-node)."

Tutto corretto??che dite và bene?
Suggerimenti? ma non ho capito il 14 e il 15 che si fà? e dove si deve andare a fare stà prova di installazione?la si fà a casa?in laboratorio?grazie ciao

ps:mi devo portare linux da casa o ce l'hanno lì?

12-10-2004 14:36
Click Here to See the Profile for overflowonline Click here to Send overflowonline a Private Message Find more posts by overflowonline Add overflowonline to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sbin
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2002
Posts: 329 (0.04 al dì)
Location: Bergamo
Corso: Informatica
Anno: Finalmente laureata
Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Post Re: Piccolli dubbi..

"Quindi io che ho un bel disco vuoto creo un totale di 5 partizioni giusto? 5 + 1 di swap quindi in totale 6.. c'è qualche limite sulla partizione di swap?di norma è il doppio della ram installata sul pc"

che io sappia la partizione di swap deve essere compresa nel numero di partizioni che devi creare. Se il # di matricola è 5 (o inferiore) devi quindi creare 4 partizioni linux + 1 di swap, ma non vorrei aver detto 1 baggianata.

Per quanto riguarda la dimensione.. non dovrebbero esserci restrizioni.. basta che non usi dimensioni assurde
:)

__________________
Non ho miti ne’ eroi..
..io sono un mito per me.
[L. Carboni]

12-10-2004 16:45
Click Here to See the Profile for sbin Click here to Send sbin a Private Message Find more posts by sbin Add sbin to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tetrinet
.illuminato.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 6:21:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Piccolli dubbi..

Originally posted by sbin
"Quindi io che ho un bel disco vuoto creo un totale di 5 partizioni giusto? 5 + 1 di swap quindi in totale 6.. c'è qualche limite sulla partizione di swap?di norma è il doppio della ram installata sul pc"

che io sappia la partizione di swap deve essere compresa nel numero di partizioni che devi creare. Se il # di matricola è 5 (o inferiore) devi quindi creare 4 partizioni linux + 1 di swap, ma non vorrei aver detto 1 baggianata.

Per quanto riguarda la dimensione.. non dovrebbero esserci restrizioni.. basta che non usi dimensioni assurde
:)


E il fatto che deve essere "in uso" che significa esattamente? Cioe' quando *non* e' in uso?

Grazie.

12-10-2004 17:00
Click Here to See the Profile for tetrinet Click here to Send tetrinet a Private Message Find more posts by tetrinet Add tetrinet to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sbin
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2002
Posts: 329 (0.04 al dì)
Location: Bergamo
Corso: Informatica
Anno: Finalmente laureata
Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Re: Piccolli dubbi..

Originally posted by tetrinet
E il fatto che deve essere "in uso" che significa esattamente? Cioe' quando *non* e' in uso?

Grazie.


che deve essere attivata all'avvio del sistema tramite il file /etc/fstab (es: /dev/hda2 swap swap defaults 0 0) o manualmente tramite il comando swapon.

usa "man fstab" o "man swapon" per maggiori dettagli.

PASSI:

1- elencare le partizioni di swap attive:

swapon -s

2- se nessuna partizione risulta attiva rendere attiva la partizione creata durante l'installazione di linux:

swapon /dev/hda# (#= numero della partizione di swap)

3- se si vuole fare in modo che la partizione di swap venga attivata all'avvio del sistema (per l'esame non è necessario, basta che sia attiva al momento dell'esecuzione dello script), nel file /etc/fstab bisogna inserire una riga simile alla seguente, guardare man per dettagli!):

/dev/hda# swap swap defaults 0 0

(per # vale quanto detto prima :) )

4- verificare se funziona tutto con il comando swapon -s

ps: non sono assolutamente un genio di linux, quindi nn prendete per oro colato quel che dico :)

__________________
Non ho miti ne’ eroi..
..io sono un mito per me.
[L. Carboni]

12-10-2004 17:48
Click Here to See the Profile for sbin Click here to Send sbin a Private Message Find more posts by sbin Add sbin to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tetrinet
.illuminato.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 6:21:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Piccolli dubbi..

Originally posted by sbin
"Quindi io che ho un bel disco vuoto creo un totale di 5 partizioni giusto? 5 + 1 di swap quindi in totale 6.. c'è qualche limite sulla partizione di swap?di norma è il doppio della ram installata sul pc"

che io sappia la partizione di swap deve essere compresa nel numero di partizioni che devi creare. Se il # di matricola è 5 (o inferiore) devi quindi creare 4 partizioni linux + 1 di swap, ma non vorrei aver detto 1 baggianata.


No, e' esatto:
http://www.sl-lab.it/cgi-bin/twiki/...eFrequentiEsame



D: il numero di partizioni include anche la swap?

R: si', ma ovviamente non conta nel numero dei mount, ma deve essere in uso (swapon o /etc/fstab)

12-10-2004 21:31
Click Here to See the Profile for tetrinet Click here to Send tetrinet a Private Message Find more posts by tetrinet Add tetrinet to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
overflowonline
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 613 (0.08 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 3 Days, 13:03:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Ho appena finito l'installazione..

Allora ho usato Debian woody 3.0 su VMware Workstation.
L'installazione è andata a buon fine e ho creato le seguenti partizioni:

1)" / "partizione principale che contiente tutto ilsistema
2)"/mnt/seconda_partizione"
3)"/mnt/terza_partizione"
4)"/mnt/quarta_partizione"
5)"/mnt/partizione_vincolata"
6) Partizione di swap
tramide cfdisk ho creato "partizione_vincolata" di esattamente 33 cilindri. 33 è il numero che ottengo sommando le cifre del mio numero di matricola +4.

Ho poi formattato tutte le partizioni in ext2 e ho completato l'installazione.

Dopo aver installato il sistema ho calcolato il numero di inode da applicare alla partizione vincolata è sommando le prime 5 cifre del mio numero di matricola e moltiplicando per 2 ottengo il numero 50. Eseguo tutte le operazioni:

umount /mnt/partizione_vincolata/
mk2efs -N 50 -M /mnt/partizione_vincolata /dev/sda6

e lui in automatico mi approssima a 260 il numero di inode che è mooolto di più del 10% ho fatto tutto giusto??il mio è un caso particolare? 50 come numero di inode non è un pò basso?
Il disco virtuale usato è di circa 4 giga e la mia partizione di 33 cilindri occupa qualcosa come 270 mb.. è tutto corretto??

ps:ma lunedì alle 9.00 dove bisgona andare in comelico???ma dove di preciso?
pps:ma giovedì mattina alle 8.00 il testo della prova appare su internet???

grazie a tutti ciao ciao

13-10-2004 10:25
Click Here to See the Profile for overflowonline Click here to Send overflowonline a Private Message Find more posts by overflowonline Add overflowonline to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tetrinet
.illuminato.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 6:21:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Re: Re: Piccolli dubbi..

Originally posted by sbin
che deve essere attivata all'avvio del sistema tramite il file /etc/fstab (es: /dev/hda2 swap swap defaults 0 0) o manualmente tramite il comando swapon.


[....]

Grazie per la risposta :)

13-10-2004 11:14
Click Here to See the Profile for tetrinet Click here to Send tetrinet a Private Message Find more posts by tetrinet Add tetrinet to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tetrinet
.illuminato.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 6:21:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Queste due frasi mi sembrano in contraddizione:

http://homes.dico.unimi.it/sisop/
"La configurazione del sistema dovrà prevedere n partizioni, di cui una di dimensioni s e una contenente un file system ext2fs con m inode"

http://www.sl-lab.it/cgi-bin/twiki/...eFrequentiEsame
"D: Non ho capito, il numero di inode m dev'essere il numero di inode sulla partizione di dimensione s?
R: si', in pratica solo una partizione e' vincolata, le altre sono libere (dimensione, posizione, filesystem)"

Nella prima frase sembra che ci siano due partizioni vincolate, una vincolata sulla dimensione e l'altra sul numero di inode; nella seconda si parla di una sola partizione.

Come lo interpretate?

13-10-2004 11:18
Click Here to See the Profile for tetrinet Click here to Send tetrinet a Private Message Find more posts by tetrinet Add tetrinet to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tetrinet
.illuminato.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 6:21:35 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by khelidan
La prova riguarda sia win che linux,la scelta e fatta a caso,a me per ex e capitato win,in linux gli esercizi si fanno in shell,su win si va di interfaccia grafica,si fa con i pc del silab,per win e installato il 2000,per linux credo gentoo,si puo consultare le man!


C'e' installato Win200 professional o server?

13-10-2004 11:28
Click Here to See the Profile for tetrinet Click here to Send tetrinet a Private Message Find more posts by tetrinet Add tetrinet to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fdecollibus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 261 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Ticom
Anno:
Time Online: 11 Days, 17:06:51 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma perchè con mke2fs indicate anche il punto di mount? Non lo si può fare a parte? Per lo script è importante che i devices siano presenti in /etc/fstab?

13-10-2004 11:58
Click Here to See the Profile for fdecollibus Click Here to See the Blog of fdecollibus Click here to Send fdecollibus a Private Message Visit fdecollibus's homepage! Find more posts by fdecollibus Add fdecollibus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sbin
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2002
Posts: 329 (0.04 al dì)
Location: Bergamo
Corso: Informatica
Anno: Finalmente laureata
Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Allora:

X TETRINET:

effettivamente c'è una contraddizione, però tu crea solo una partizione vincolata, con n cilindri e m inode. questo è quello che vogliono effettivamente.

X FDECOLLIBUS:

da quanto ho interpretato dal sito ufficiale del laboratorio la situazione è questa: non è necessario che le partizioni (a parte la root ovviamente) siano montate all'avvio del sistema (e quindi presenti in fstab) e la stessa cosa vale per la swap. basta che siano montate prima di lanciare lo script (tramite mount) e che la partizione di swap sia attiva (tramite swapon). Io preferisco averle in fstab così monta tutto il sistema e non devo farlo io tutte le volte :)

X OVERFLOWONLINE:

se il tuo numero di matricola è 6 allora vanno bene le partizioni che hai creato, se è <=5 allora hai sbagliato, perchè la swap è compresa nel numero di partizioni da creare.

per quanto riguarda gli inode.. se non ho interpretato male il testo dovresti usare le prime cifre del numero di matricola (e non sommarle) e poi moltiplicarle x 2, quindi se il numero è 123456 devi fare 12345*2. (io ho interpretato così, ma mi stai mettendo un dubbio :? )

__________________
Non ho miti ne’ eroi..
..io sono un mito per me.
[L. Carboni]

13-10-2004 15:02
Click Here to See the Profile for sbin Click here to Send sbin a Private Message Find more posts by sbin Add sbin to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
overflowonline
.grande:maestro.

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 613 (0.08 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 3 Days, 13:03:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

>se il tuo numero di matricola è 6 allora vanno bene le partizioni >che hai creato, se è <=5 allora hai sbagliato, perchè la swap è >compresa nel numero di partizioni da creare.

MMhh aspetta.. allora io creo 5 partizioni perchè il mio terzo numero di matricola è 3 e ho anche un disco vuoto quindi creo 5 partizioni. La partizione di swap è esclusa dal numero delle partizioni da creare.. l'unico vincolo imposto è che sia attiva e funzionante. in totale 5 partizioni + lo swap

>per quanto riguarda gli inode.. se non ho interpretato male il >testo dovresti usare le prime cifre del numero di matricola (e >non sommarle) e poi moltiplicarle x 2, quindi se il numero è >123456 devi fare 12345*2. (io ho interpretato così, ma mi stai >mettendo un dubbio :? )

Secondo me non è scritto in maniera chiarissima,in ogni caso penso di averlo interpretato male io perchè se sommo le mie prime 5 cifre e poi moltiplico per 2 ottengo 50 che è un numero troppo basso. Infatti il sistema corregge con una approssimazione che è moolto superiore al 10%. Secondo me ho capito male io. Infatti ho provato come hai detto tu e ho preso le mie prime 5 cifre le ho moltiplicate per 2 e l'approssimazione fatta dal sistema rientrava nella stima del 10%.
infatti:
numero di inode con il calcolo=126572
numero di inode approssimato=126720

Ho preso come parametri di riferimento (m,n,s) quelli del 14-15 settembre. Grazie mille per la tua risposta mi sei stato di fondamentale aiuto,con quel 50 non sapevo proprio che farci mi sembrava troppo piccolo come numero di inode. Grazie ciao ciao

13-10-2004 16:03
Click Here to See the Profile for overflowonline Click here to Send overflowonline a Private Message Find more posts by overflowonline Add overflowonline to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mazob
.fedelissimo.

User info:
Registered: Aug 2003
Posts: 52 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 4 Days, 3:44:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Scusate

i dati di vincolo per quest'installazione autonoma escono domani giusto???
Saluti

__________________
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente (A. Einstein)

13-10-2004 16:04
Click Here to See the Profile for mazob Click Here to See the Blog of mazob Click here to Send mazob a Private Message Find more posts by mazob Add mazob to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
sbin
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2002
Posts: 329 (0.04 al dì)
Location: Bergamo
Corso: Informatica
Anno: Finalmente laureata
Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by overflowonline
>
MMhh aspetta.. allora io creo 5 partizioni perchè il mio terzo numero di matricola è 3 e ho anche un disco vuoto quindi creo 5 partizioni. La partizione di swap è esclusa dal numero delle partizioni da creare.. l'unico vincolo imposto è che sia attiva e funzionante. in totale 5 partizioni + lo swap


NO!

allora, ripeto. devi creare 5 partizioni compresa quella di swap! quindi 4 partizioni + la swap.

Infatti sul sito del twiky c'è scritto:

"D: il numero di partizioni include anche la swap?

R: si', ma ovviamente non conta nel numero dei mount, ma deve essere in uso (swapon o /etc/fstab) "

riassumendo: se devi creare 5 partizioni in totale.. 4 saranno partizioni linux montate, 1 swap funzionante.

__________________
Non ho miti ne’ eroi..
..io sono un mito per me.
[L. Carboni]

13-10-2004 16:39
Click Here to See the Profile for sbin Click here to Send sbin a Private Message Find more posts by sbin Add sbin to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 11:50.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (4): « 1 [2] 3 4 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.084 seconds (59.27% PHP - 40.73% MySQL) con 26 query.