 |
PrizeD |
.consigliere.
Registered: Dec 2007
Posts: 140 (0.02 al dì)
Location: Cerro Maggiore
Corso: Informatica
Anno: 3°
Time Online: 20:00:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Vi riporto gli esercizi che mi sono capitati, prima che me li dimentichi tutti. Non sono nell'ordine esatto, quindi non fateci affidamento per i punteggi
1-data una serie di interi terminata da 0 e un altro int k, stampare l'indice di k
Es
Input: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 5
Output: 4
2-data una serie di interi terminata da -1, stampare il primo intero multiplo dell'ultimo (non -1) e minore del primo. Non stampare nulla altrimenti
Es
In: 30 12 13 14 15 16 17 18 29 45
Out: 15
3-leggere una serie di n interi con n<=100, terminata da 0 (o -1) e stampare tutti i multipli del loro successivo (lo 0 è multiplo di 3 ma 6 non è multiplo di 0, e anzi, va saltato altrimenti genera Floating point exception)
In: 3 0 6 5 4 12 43 65 130 34 0
Out: 3 4 65
4- leggere un int e una frase terminata da '.' ed trasformarla come nella cifratura a ZigZag (si mette a ZigZag senza spazi e poi si legge normalmente) (questo sono sicuro che era da 2 punti)
In:
3
Porta la nonna
Out: Paootlnnaran
P . . . a . . . o
. o . t . l . n . n . a
. . r . . . a . . . n
5-leggere una serie di frasi, terminate dalla parola "basta" e riportare in output la prima che inizia per vocale e finisce per consonante (qui andava fatta una funzione apposta con un puntatore all'array come parametro e ritornava un puntatore al risultato)
IN: sasd qer aufghj slhkgfj hskf basta
OUT: aufghj
6-leggere una parola x e una serie di parole terminae dalla parola "FINE" e scorrendole, stampare 1 se la parola x è contenuta in quella esaminata altrimenti 0. Qui consigliava di usare strstr di string.h
In:
anna
arianna
scatola
pippo
losanna
pluto
FINE
OUT: 10010
Last edited by PrizeD on 14-01-2014 at 15:14
|