Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori > esame 14/06/2011
Pages (3): « 1 [2] 3 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
CowBoy
.arcimaestro.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 294 (0.04 al dì)
Location: Milano
Corso: F49 - Informatica
Anno: Laureato F49
Time Online: 3 Days, 13:40:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

... la domanda 1 aperta


Halsall 6.7.3 > p.402-408

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..

08-07-2011 12:53
Click Here to See the Profile for CowBoy Click here to Send CowBoy a Private Message Find more posts by CowBoy Add CowBoy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Per quanto riguarda l'esercizio #6 credo che la risposta giusta sia la B (SST = 32; CW = 32; SST = 16).

A 52 KB ho ricevuto i primi 3 ACK duplicati e la mia SST è di 32KB.
i due nuovi valori saranno SST = 32 e CW = 32

Questo in quanto dopo i primi 3 ACK duplicati porto la CW allo stesso livello della SST.

Nel momento in cui si verifica RTO dimezzo l'SST portandolo a 16

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

10-07-2011 13:21
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
CowBoy
.arcimaestro.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 294 (0.04 al dì)
Location: Milano
Corso: F49 - Informatica
Anno: Laureato F49
Time Online: 3 Days, 13:40:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Fare riferimento al 34° e 39° esercizio e relative soluzioni proposte a lezione: http://nptlab.dico.unimi.it/images/esercizi-10-11.pdf

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..

11-07-2011 00:14
Click Here to See the Profile for CowBoy Click here to Send CowBoy a Private Message Find more posts by CowBoy Add CowBoy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
uLori
.illuminato.

User info:
Registered: Feb 2010
Posts: 159 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IV
Time Online: 15:19:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by xSharKMaNx
Per quanto riguarda l'esercizio #6 credo che la risposta giusta sia la B (SST = 32; CW = 32; SST = 16).

A 52 KB ho ricevuto i primi 3 ACK duplicati e la mia SST è di 32KB.
i due nuovi valori saranno SST = 32 e CW = 32

Questo in quanto dopo i primi 3 ACK duplicati porto la CW allo stesso livello della SST.

Nel momento in cui si verifica RTO dimezzo l'SST portandolo a 16


ciao, secondo me è sbagliato, all arrivo dei 3 ack la sst diventa la metà della cw quindi 26, e la cw viene posta ugualle all sst quindi 26.
poi ci sono 3 trasmissioni corrette con mss=1 , quindi bisogna aggiungere 3 alla sst che diventa 29.
poi avviene l'rto e quindi la sst viene dimezzata ancora diventando 14.

risposta corretta è sst=26, cw=26, sst=14

almeno credo..

11-07-2011 08:28
Click Here to See the Profile for uLori Click here to Send uLori a Private Message Find more posts by uLori Add uLori to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
uLori
.illuminato.

User info:
Registered: Feb 2010
Posts: 159 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IV
Time Online: 15:19:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ragazzi, mi sapreste aiutare sulla domanda 'Un link tra due nodi è caratterizzato da un ritado di propagazione >> del tempo di trasmissione. Volendo garantire uso efficente delle risorse di rete, quale delle seguenti considerazioni è valida'

aspetto il vostro aiuto,vorrei anche capire cosa và guardato sul libro per trovare la risposta.
grazie

11-07-2011 08:32
Click Here to See the Profile for uLori Click here to Send uLori a Private Message Find more posts by uLori Add uLori to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

La mia opinione su questo esercizio è la D
in quanto:

Avendo tempo di propagazione molto maggiore del tempo di trasmissione significa che devi fare pipeling, ciò significa sfruttare GbN o SR

La B è subito da escludere in quanto usare una finestra di trasmissione pari ad 1 vuol dire che non mando il pacchetto 2 finché non ho ricevuto l'ACK del pacchetto 1

La C sarebbe stata una delle corrette se non ci fosse stata la scritta "non può utilizzare"

La A la escluderei in quanto GbN è un meccanismo di per sé inefficiente, e di solito lo si sceglie qualora vi fossero problemi di memoria e/o altre risorse ad uno degli estremi della comunicazione.

Per cui D

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

11-07-2011 08:39
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
uLori
.illuminato.

User info:
Registered: Feb 2010
Posts: 159 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IV
Time Online: 15:19:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

quindi la risposta giusta secondo te è finestra di trasmissione > 1 , questo perchè?

11-07-2011 08:50
Click Here to See the Profile for uLori Click here to Send uLori a Private Message Find more posts by uLori Add uLori to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by uLori
quindi la risposta giusta secondo te è finestra di trasmissione > 1 , questo perchè?


Vado ad esclusione, nel post precedente ti ho scritto le motivazioni

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

11-07-2011 08:55
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
CowBoy
.arcimaestro.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 294 (0.04 al dì)
Location: Milano
Corso: F49 - Informatica
Anno: Laureato F49
Time Online: 3 Days, 13:40:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

[aggiornato secondo post]

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..

Last edited by CowBoy on 11-07-2011 at 14:24

11-07-2011 12:52
Click Here to See the Profile for CowBoy Click here to Send CowBoy a Private Message Find more posts by CowBoy Add CowBoy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Avere la finestra > 1 vuol dire si utilizzare protocolli a finestra scorrevole come GbN o SR ma non significa assolutamente usare stop and wait

Stop and wait ti garantisce che fino a che il trasmittente non riceve l'ACK non trasmette...

Non per forza dobbiamo essere dello stesso parere sulla risposta :) Te affermi che sia la A per me invece è la D.

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

11-07-2011 13:54
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
CowBoy
.arcimaestro.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 294 (0.04 al dì)
Location: Milano
Corso: F49 - Informatica
Anno: Laureato F49
Time Online: 3 Days, 13:40:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Assolutamente d'accordo... hai ragione sulla finestra, avevo in mente
il numero di sequenza e per questo mettevo dentro erroneamente anche stop-and-wait. :D

Cmq insisto, Go-Back-N...

__________________
.. ±·ø·±-`` MuSiC iS My LanGuAGe ´´-±·ø·± ..

Last edited by CowBoy on 11-07-2011 at 23:07

11-07-2011 13:59
Click Here to See the Profile for CowBoy Click here to Send CowBoy a Private Message Find more posts by CowBoy Add CowBoy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ste182
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 258 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 2 Days, 5:06:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

2) Si motivi e si descriva la tecnica di codifica 8B6T adottata da FastEthernet

Per raggiungere i 100Mbps, fastethernet utilizza 4 doppini:
- 1,3,4 per inviare
- 2 per ricevere
si avrebbe dunque 100/3 = 33,3 Mbps per doppino, questo però non va bene perchè il max baud-rate = 30.
Quindi si utilizza la codifica 8B6T che comprime 8 bit in 6 simboli ternari e ne invia 2 per ciascuno dei 3 doppini.
La nuova banda da inviare sarà quindi compressa in 100 * 6/8 = 75Mbps che diviso i 3 doppini fa 75/3=25Mbps per doppino; tale valore è ok perchè rispetta il max baud-rate

3) Lo standard IEEE 802.3 prevede una rete da 10Mbps su un link al più di 2500mt(5 segmenti di 500mt ciascuno e 4 repeaters). Cosa dovrei cambiare per progettare una rete CSMA/CD che opera a 50Mbps che conservi compatibilità di frame con IEEE802.3?

Per mantenere la compatibilità con 802.3 non dobbiamo cambiare la taglia del frame.
Quindi f=512bit, per raggiungere i 50Mbps e far si che il CSMA/CD funzioni possiamo quindi agire solamente sulla lunghezza delle tratte.
I calcoli approssimativi sono:
nuovo tx=512/50Mbps = 10,24 microsec
secondo CSMA/CD-> tx=2tp(il minimo per funzionare) quindi tp=5,12 microsec
lunghezza=velPropagazione * tp = 1024mt
la nuova lunghezza della rete dovrà essere di 1024mt totali, considerando questo valore però un pò stretto e senza divisioni in segmenti della rete.
Se vogliamo dividere la rete in segmenti dovremmo considerare anche il ritardo introdotto dai repeaters, quindi all'incirca 1024/2 =512... una lunghezza massima di circa 500mt con divisione in tratte va più che bene

5) motivare e descrivere la tecnica di Nagle adottata da TCP

La tecnica di Nagle viene utilizzata per ottimizzare l'uso della banda in applicazioni che inviano pochi byte alla volta(es. applicazioni interattive).
Se infatti un' applicazione invia solo 1B alla volta, questo byte viene sommato ad altri 20B di header con evidente spreco di banda.
L'algoritmo di Nagle prevede di inviare il primo carattere e nell'attesa di ricevere l'ACK per quel carattere, preleva i caratteri successivi e li inserisce in un buffer; quando riceve l'ACK per il primo carattere, invia tutti i caratteri messi fin'ora nel buffer.
Ovviamente questa tecnica non va sempre bene(vedi caso movimento mouse)

__________________
Live Fast, Die Fun

11-07-2011 16:33
Click Here to See the Profile for ste182 Click here to Send ste182 a Private Message Find more posts by ste182 Add ste182 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ottimo, Nagle mi mancava.

Per la 3 io ho pensato (una follia, ditemi se è una boiata):
Non devo cambiare nulla.

Lo standard 802.3 mi garantisce 20Mhz, per cui nel momento in cui sfrutto 8B6T per una linea a 50Mbps ottengo:

( 50 * 6/8 ) / 3 = 12.5 Mhz

Ciò significa che invio 6 simboli ternari a 6,25Mhz.
Poi 6 simboli ternari corrispondono ad 8bit riesco ad ottenere 50Mbps (8 * 6,25Mhz)

E' possiible tale ragionamento ?

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

11-07-2011 16:46
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ste182
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 258 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 2 Days, 5:06:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by xSharKMaNx
E' possiible tale ragionamento ?

non ti so dire se sia possibile giocare sulla codifica*, però considera che anche se si potesse, raggiungendo i 50Mbps, avresti un tx molto più piccolo rispetto a prima(dai tuoi calcoli-> 12,5*3=37,5Mbps... contro i 10Mbps di 802.3), quindi ti sballa i calcoli con tx=2tp.. di conseguenza dovresti diminuire per forza la lunghezza delle tratte



* sicuramente per aumentare la banda, si giocherà su qualche parametro tipo i doppini, cavi usati ecc....non ti so dire se si usa 8b6t però...

__________________
Live Fast, Die Fun

Last edited by ste182 on 11-07-2011 at 17:10

11-07-2011 17:03
Click Here to See the Profile for ste182 Click here to Send ste182 a Private Message Find more posts by ste182 Add ste182 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

OK mi rispondo da solo al ragionamento che ho fatto.
Non si può fare in quanto deve sempre valere in CSMA/CD che:

Tx >= 2Tp

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

11-07-2011 17:19
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 00:34.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (3): « 1 [2] 3 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.067 seconds (74.68% PHP - 25.32% MySQL) con 23 query.