Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Didattica in generale > [help] Comunicazione Digitale vs. Informatica
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
DarkSchneider
Why so serious?

User info:
Registered: Feb 2004
Posts: 1250 (0.16 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: out of bounds :/
Time Online: 26 Days, 1:01:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Grazie a tutti della panoramica esaustiva e dei suggerimenti.

Avevo in effetti già dato un occhio anche alla laurea in Informatica della Bicocca, ma l'avevo scartata a priori, in vista di un piano di studi, a mio avviso, un po' più tortuoso da completare. ( troppa mate e fisica ).

Tuttavia mi sembra di capire che il corso ne esca un po' male, da quel che ho capito: poca programmazione e poco laboratorio, d'altro canto io non potrei frequentare, e non usufruirei quindi a priori di questa opportunità.

Forse opterò per la triennale in Informatica, ma se c'è una differenza così abissale fra i due corsi, mi chiedo come sia possibile che permettano entrambi di accedere senza debiti alle lauree specialistiche.

Grazie a tutti..
Ciao.

25-08-2005 15:24
Click Here to See the Profile for DarkSchneider Click here to Send DarkSchneider a Private Message Find more posts by DarkSchneider Add DarkSchneider to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
UZI
free pain dispenser

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.27 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DarkSchneider
Grazie a tutti della panoramica esaustiva e dei suggerimenti.

Avevo in effetti già dato un occhio anche alla laurea in Informatica della Bicocca, ma l'avevo scartata a priori, in vista di un piano di studi, a mio avviso, un po' più tortuoso da completare. ( troppa mate e fisica ).

Tuttavia mi sembra di capire che il corso ne esca un po' male, da quel che ho capito: poca programmazione e poco laboratorio, d'altro canto io non potrei frequentare, e non usufruirei quindi a priori di questa opportunità.

Forse opterò per la triennale in Informatica, ma se c'è una differenza così abissale fra i due corsi, mi chiedo come sia possibile che permettano entrambi di accedere senza debiti alle lauree specialistiche.

Grazie a tutti..
Ciao.


beh adesso non esageriamo... perchè mai dovrebbero discriminare l'accesso alle lauree specialistiche? non è che a com. dig. non si faccia o non si impari niente.
la differenza tra i due corsi non è abissale, ovviamente dipende dalle aree di interesse e molto poi fanno i complementari che uno si sceglie.

quì hai sentito le opinioni dei più insoddisfatti, ma c'è gente che si è trovata bene. e, attenzione, nessuno ha mai detto che informatica o la bicocca siano il paradiso... per quello che mi riguarda ti posso parlare di com. dig. perchè l'ho provato sulla mia pelle, ma non posso certo dire se questo o quello sia meglio.

ti ho consigliato informatica perchè penso che per quello che mi hai indicato sia più adatto, ma non so nulla sulla qualità della didattica e del corso in generale... della bicocca l'unica cosa certa che so è che la struttura è più bella perchè inserita in un campus e perchè è di nuova costruzione, ma anche lì non è che sappia molto di più.

beh, che dire di più... buona fortuna! :)

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family

Last edited by UZI on 25-08-2005 at 21:40

25-08-2005 21:38
Click Here to See the Profile for UZI Click Here to See the Blog of UZI Click here to Send UZI a Private Message Find more posts by UZI Add UZI to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
MamboJambo#24
:: visual designer ::

User info:
Registered: Feb 2003
Posts: 563 (0.07 al dì)
Location: zona Mondo
Corso: comunicazione digitale
Anno: già dottore
Time Online: 8 Days, 3:14:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Barone.... dopo la predica che hai fatto.... sempre piu daccordo con te...!!

__________________
E un' altra volta è notte e suono,non so nemmeno io per che motivo, forse perchè son vivo e voglio in questo modo dire "sono" o forse perchè è un modo pure questo per non andare a letto
o forse perchè ancora c'è da bere
e mi riempio il bicchiere..

26-08-2005 09:14
Click Here to See the Profile for MamboJambo#24 Click here to Send MamboJambo#24 a Private Message Find more posts by MamboJambo#24 Add MamboJambo#24 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Barone
non cambio mai avatar

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.60 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DarkSchneider
Forse opterò per la triennale in Informatica, ma se c'è una differenza così abissale fra i due corsi, mi chiedo come sia possibile che permettano entrambi di accedere senza debiti alle lauree specialistiche.

Ciao.


Attenzione..questo non è completamente vero:con una laurea in info puoi passare tranquillamente a qualsiasi specialistica che sia riconducibile ad info, invece con com dig ti resta come unica strada quella di rimanere in comelico a fare ticom o info specialistica.

Se tuttavia vuoi andartene come me, dopo esserti laureato in com dig, preprarati a sobbarcarti un sacco di debiti in qualsiasi univ ti trasferisci.

26-08-2005 11:35
Click Here to See the Profile for Barone Click Here to See the Blog of Barone Click here to Send Barone a Private Message Find more posts by Barone Add Barone to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DeepBlue
tired guy

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 4258 (0.54 al dì)
Location: CSN
Corso: Info tlc
Anno:
Time Online: 52 Days, 8:40:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Barone
Se tuttavia vuoi andartene come me, dopo esserti laureato in com dig, preprarati a sobbarcarti un sacco di debiti in qualsiasi univ ti trasferisci.

Vuoi dire che hai già sostenuto i colloqui in Bicocca e ti hanno detto esattamente cosa dovrai recuperare?

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~

26-08-2005 12:12
Click Here to See the Profile for DeepBlue Click Here to See the Blog of DeepBlue Click here to Send DeepBlue a Private Message Find more posts by DeepBlue Add DeepBlue to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ak47
.illuminato.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 178 (0.02 al dì)
Location:
Corso: I.C.T.
Anno: thesis
Time Online: 9 Days, 0:44:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Barone
Attenzione..questo non è completamente vero:con una laurea in info puoi passare tranquillamente a qualsiasi specialistica che sia riconducibile ad info


Non mi sembra vero... personalmente quando ho fatto la richiesta al politecnico di trasferimento ho inviato anche un curriculum fittizio di informatica... e i debiti che mi hanno assegnato sono piu o meno uguali....altrimenti non so a cosa ti riferisci

__________________
"The POP3 server service depends on the SMTP server service, which failed to start because of the following error: The operation completed successfully." (Windows NT Server v3.51)

26-08-2005 13:13
Click Here to See the Profile for ak47 Click here to Send ak47 a Private Message Find more posts by ak47 Add ak47 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
UZI
free pain dispenser

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.27 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Barone
Attenzione..questo non è completamente vero:con una laurea in info puoi passare tranquillamente a qualsiasi specialistica che sia riconducibile ad info, invece con com dig ti resta come unica strada quella di rimanere in comelico a fare ticom o info specialistica.

Se tuttavia vuoi andartene come me, dopo esserti laureato in com dig, preprarati a sobbarcarti un sacco di debiti in qualsiasi univ ti trasferisci.


Quando cambi ateneo ti assegnano sempre dei debiti. Anche facendo lo stesso CdL, gli insegnamenti non sono mai uguali al 100%.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family

26-08-2005 13:29
Click Here to See the Profile for UZI Click Here to See the Blog of UZI Click here to Send UZI a Private Message Find more posts by UZI Add UZI to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Hawk
.illuminato.

User info:
Registered: May 2003
Posts: 182 (0.02 al dì)
Location: Bergamo
Corso: Dottore in Comunicazione Digitale
Anno: Finito!!!
Time Online: 2 Days, 16:45:32 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Sinceramente in Com. Dig. mi trovo molto bene.

E' chiaro che uno deve iscriversi mettendosi nella testa che non è informatica, o non esisterebbero 2 corsi :D, e che ci sono parecchi esami che esulano dalla mera programmazione.

Il problema di com. dig. è che c'è un po' uno scontro tra professori che vorrebbero far uscire dal corso dei programmatori e altri che vorrebbero più una figura intermedia, che conosce la programmazione ma anche aspetti di economia, di scrittura professionale, di interazione uomo/macchina in maniera che possa creare e gestire un progetto di comunicazione.
Piano piano sta prendendo piede più la seconda ipotesi che la prima, ma è ancora un corso che cerca una sua fisionomia completa anche se ritengo cmq che già ora sia una valida alternativa all'informatica "classica".

Dipende tutto da che obiettivi una persona si pone, se vuoi impare la "costruzione" di un sito Web, ad esempio, cmq devi scegliere informatica. Se invece uno vuole occuparsi della "progettazione" di un sito web dovrebbe dedicarsi più a Com. Dig.

26-08-2005 13:30
Click Here to See the Profile for Hawk Click here to Send Hawk a Private Message Find more posts by Hawk Add Hawk to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Barone
non cambio mai avatar

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.60 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DeepBlue
Vuoi dire che hai già sostenuto i colloqui in Bicocca e ti hanno detto esattamente cosa dovrai recuperare?


Non mi hanno ancora contattato, se non via mail, ma guardando il manifesto degli studi ci sono quasi tutti i fondamentali da fare. Cmq c'è flavietta che mi pare avesse giàavuto informazioni piu prcise a riguardo.

appena starò un po' melgio sarò piu preciso...ho la febbre

Last edited by Barone on 26-08-2005 at 13:37

26-08-2005 13:35
Click Here to See the Profile for Barone Click Here to See the Blog of Barone Click here to Send Barone a Private Message Find more posts by Barone Add Barone to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Barone
non cambio mai avatar

User info:
Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.60 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

*

26-08-2005 13:36
Click Here to See the Profile for Barone Click Here to See the Blog of Barone Click here to Send Barone a Private Message Find more posts by Barone Add Barone to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkSchneider
Why so serious?

User info:
Registered: Feb 2004
Posts: 1250 (0.16 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: out of bounds :/
Time Online: 26 Days, 1:01:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Un'ultima cosa, quando e dove saranno disponibili i programmi dei corsi di Com.Dig. e Info, vorrei farmi un'idea degli argomenti da studiare e della bibliografia, per avere un ultimo parametro di valutazione.

Inoltre, come funziona per un non frequentante?
girando il forum ho notato che tanti esami hanno un sacco di compitini intermedi prima dell'appello vero e proprio, ma uno che non frequenta come si organizza?

E' sufficiente sostenere l'appello finale, o bisogna accordarsi diversamente coi docenti in quanto a programmi di studio e alle modalità di sostenimento degli appelli?

E gli esami come sono in linea di massima:

formula scritto / pratico / orale per quasi tutti?

Scusate la valanga di interrogativi, ma l'indecisione è tanta e giorni per decidere sempre meno...

Grazie..

29-08-2005 09:34
Click Here to See the Profile for DarkSchneider Click here to Send DarkSchneider a Private Message Find more posts by DarkSchneider Add DarkSchneider to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
UZI
free pain dispenser

User info:
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.27 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

per i programmi, bibliografia e materiali devi guardare i siti dei singoli corsi... non sono mai in un unico posto (ci hanno provato con webcen...) ma segui pure i link che trovi quì sul dsy e vai sul sicuro.

ai non frequentanti di solito non è concesso di fare le prove in itinere (i compitini), ma a volte risulta possibile. chi non frequenta di solito dà l'appello. solitamente non è necessario accordarsi con i professori (che ricordo, secondo lo statuto stesso dell'università non dovrebbero fare alcuna discriminazione tra i frequentanti ed i non), a parte ovviamente quando l'esame è legato allo svolgimento di un progetto.

io sono un non frequentante per eccellenza (ho frequentato solo il primo semestre del primo anno), alla fine non mi sono trovato male in generale ma qualche professore (per fortuna una minoranza) sembra che si diverte a mettere i bastoni tra le ruote a chi non frequenta. nulla di insormontabile cmq, magari qualche sbattimento in più, che crea un po' di fastidio.

di sicuro cmq quelli che frequentano sono agevolati...

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family

29-08-2005 10:56
Click Here to See the Profile for UZI Click Here to See the Blog of UZI Click here to Send UZI a Private Message Find more posts by UZI Add UZI to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Konrad
.illuminato.

User info:
Registered: Dec 2004
Posts: 155 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 2 Days, 20:41:06: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Sara' ma io tutta questa insoddisfazione la vedo solo nella gente del terzo anno suppongo quindi che le cose siano leggermente migliorate col tempo(o che il peggio deve ancora venire :D ).

Ho finito ora il primo anno e mi sono trovato decisamente bene(forse ho addirittura imparato qualcosa :) )

Di corsi "fuffa" ne ho trovati due (su otto) che volendo si sarebbero potuti evitare seguendo l'altro turno ma non mi e' capitato mai(anche nei corsi "fuffa") di trovare docenti non disponibili,menefreghisti o maleducati(anzi...).

Non sara' tutto rose e fiori questo corso ma non mi e' parsa nemmeno la morte della didattica incarnata :-D


Per il confronto con l'informatica non si tratta secondo me di decidere quale sia meglio;sono due discipline che dovrebbero,almeno in teoria,cooperare e non cozzarsi l'una con l'altra.Purtroppo la nostra e' ancora poco affermata/conosciuta rispetto ad informatica ma e' solo questione di tempo : ) (spero :asd:)


In definitiva per scegliere il corso bisogna decidere se dell'informatica ti interessa piu' l'aspetto tecnico o comunicativo.
Per il primo c'e' informatica per il secondo com.dig.


p.s. qualcuno ha idea di quando usciranno gli orari del secondo anno?

Last edited by Konrad on 05-09-2005 at 12:55

05-09-2005 12:51
Click Here to See the Profile for Konrad Click here to Send Konrad a Private Message Find more posts by Konrad Add Konrad to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 17:17.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (2): « 1 [2]   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.124 seconds (69.63% PHP - 30.37% MySQL) con 25 query.