 |
Novalis |
| [QUOTE][i]Originally posted by senai [/i]
... |
04-06-2005 00:31 |
|
 |
Novalis |
Dvce della Rete

Registered: Feb 2003
Posts: 244 (0.03 al dì)
Location: Milano - Nuoro
Corso: TICOM
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 18:20:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by senai
Ciao a tutti secondo me i problema del progetto è:
come fa l'oleodotto a scegliere il percorso migliore?
e su questo siamo d'accordo tutti, penso 
|
|
04-06-2005 00:31 |
|
|
|  |
 |
Il Mora |
| [QUOTE][i]Originally posted by Jacoposki [/i]
... |
04-06-2005 13:18 |
|
 |
Il Mora |
.viandante.

Registered: Nov 2001
Posts: 164 (0.02 al dì)
Location: piacenza/milano
Corso: tico
Anno: ma boh
Time Online: 2 Days, 18:46:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Jacoposki
...
sto ancora facendo la parte noiosa (l'inserimento dei dati ).
esiste anche una parte non noiosa? sono fiducioso allora!

__________________
more and more there is this animal
looking out thorugh my eyes
capitalism is the devil's wet dream
the big plan is just to keep spinning, 'cause the big bang is always just beginnin'
|
|
04-06-2005 13:18 |
|
|
|  |
 |
Jacoposki |
| gh, intendi "parte banale" (noiosa) e "parte non b ... |
04-06-2005 15:33 |
|
 |
Jacoposki |
.arcimaestro.

Registered: Sep 2004
Posts: 498 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: in tesi-sa dio per quanto
Time Online: 4 Days, 0:36:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
gh, intendi "parte banale" (noiosa) e "parte non banale", e non ti consolare 
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
|
|
04-06-2005 15:33 |
|
|
|  |
 |
mazob |
| geometria |
06-06-2005 11:53 |
|
 |
mazob |
.fedelissimo.

Registered: Aug 2003
Posts: 52 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 4 Days, 3:44:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
geometria
Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie
__________________
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente (A. Einstein)
|
|
06-06-2005 11:53 |
|
|
|  |
 |
Jacoposki |
| Re: geometria |
06-06-2005 12:48 |
|
 |
Jacoposki |
.arcimaestro.

Registered: Sep 2004
Posts: 498 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: in tesi-sa dio per quanto
Time Online: 4 Days, 0:36:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: geometria
Originally posted by mazob
Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie
Nella mia mente vedo giochini con le equazioni delle rette individuate dai tubi, non sono certo che servano a qualcosa.
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
|
|
06-06-2005 12:48 |
|
|
|  |
 |
mitnik |
| Qualche idea su come costruire un oleodotto ottima ... |
06-06-2005 13:01 |
|
 |
mitnik |
.illuminato.
Registered: Jun 2002
Posts: 235 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 4:25:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Qualche idea su come costruire un oleodotto ottimale?
Mi trovo in difficoltà perchè (correggetemi se sbaglio) non è necessariamnete il pozzo più vicino (nella giusta direzione) al punto di partenza il primo ad essere atraversato da un tubo.
|
|
06-06-2005 13:01 |
|
|
|  |
 |
Jacoposki |
| esatto, perchè se sulla strada dal punto di parte ... |
06-06-2005 14:03 |
|
 |
Jacoposki |
.arcimaestro.

Registered: Sep 2004
Posts: 498 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: in tesi-sa dio per quanto
Time Online: 4 Days, 0:36:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
esatto, perchè se sulla strada dal punto di partenza al pozzo più vicino c'è una zona difficoltosa di valore millemila, l'oleodotto non passerà da lì...
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
|
|
06-06-2005 14:03 |
|
|
|  |
 |
mitnik |
| ecco! allora come si potrebbe fare? Calcolare tutt ... |
06-06-2005 14:16 |
|
 |
mitnik |
.illuminato.
Registered: Jun 2002
Posts: 235 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 4:25:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ecco! allora come si potrebbe fare? Calcolare tutti i possobile percorsi in una data direzione? A me non sembra una soluzione implementabile!
|
|
06-06-2005 14:16 |
|
|
|  |
 |
puntozip |
| Re: geometria |
06-06-2005 17:46 |
|
 |
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: geometria
Originally posted by mazob
Scusate la domanda forse banale
ma come faccio a sapere se 2 tubi si intersecano?
Grazie
Devi calcolare i coeff. angolari delle due "rette" e l'intersezione con l'asse y. Attenzione se le due rette sono verticali.
Non so se esiste un metodo più semplice...
Ciao
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
|
06-06-2005 17:46 |
|
|
|  |
 |
puntozip |
| [QUOTE][i]Originally posted by mitnik [/i]
... |
06-06-2005 17:49 |
|
 |
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by mitnik
ecco! allora come si potrebbe fare? Calcolare tutti i possobile percorsi in una data direzione? A me non sembra una soluzione implementabile!
Ho paura che invece sia proprio così... E' per questo che occorre trovare la struttura dati più opportuna...
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
|
06-06-2005 17:49 |
|
|
|  |
 |
York |
| [QUOTE][i]Originally posted by puntozip [/i]
... |
07-06-2005 17:53 |
|
 |
York |
Time Is Thee Enemy

Registered: Jul 2002
Posts: 298 (0.03 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: done
Time Online: 5 Days, 11:36:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by puntozip
Ho paura che invece sia proprio così... E' per questo che occorre trovare la struttura dati più opportuna...
Fiorentini suggerisce una lettura ai capitoli 16 e 17 del libro 
|
|
07-06-2005 17:53 |
|
|
|  |
 |
CirAnto |
| ...E se invece fosse da vedere il capitolo 25?
... |
08-06-2005 10:24 |
|
 |
CirAnto |
.amico.
Registered: Jul 2003
Posts: 25 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:30:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
...E se invece fosse da vedere il capitolo 25?
Non so perchè ma riducendo l'insieme dei pozzi ad una coppia di grafi ordinati (uno da Nord a Sud e uno da Est a Ovest) si potrebbe vedere la scelta dell'oleodotto come la scelta di un cammino minimo tra due punti in un grafo ordinato aciclico (in quanto, data una direzione E-S-O-N, non è possibile tornare indietro).
A questo punto l'algoritmo DAG-Shortest-Path mi sembra il più semplice e ottimale tra tutti gli algoritmi NON svolti durante il corso...
GRAZIE!!!
|
|
08-06-2005 10:24 |
|
|
|  |
 |
Jacoposki |
| i due grafi però dovrebbero contenere come archi ... |
08-06-2005 10:48 |
|
 |
Jacoposki |
.arcimaestro.

Registered: Sep 2004
Posts: 498 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: in tesi-sa dio per quanto
Time Online: 4 Days, 0:36:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
i due grafi però dovrebbero contenere come archi i collegamenti da ogni nodo ad ogni altro nodo più a est (o ad ovest), che rischia di diventare pesantina...
Però boh, se è l'unica cosa che viene fuori si può anche vedere di farla..
__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori
|
|
08-06-2005 10:48 |
|
|
|  |
 |
CirAnto |
| [QUOTE][i]Originally posted by Jacoposki [/i]
... |
08-06-2005 15:18 |
|
 |
CirAnto |
.amico.
Registered: Jul 2003
Posts: 25 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:30:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Jacoposki
i due grafi però dovrebbero contenere come archi i collegamenti da ogni nodo ad ogni altro nodo più a est (o ad ovest), che rischia di diventare pesantina...
Però boh, se è l'unica cosa che viene fuori si può anche vedere di farla..
Mhm...
Non ho ben capito cosa intendi...
Nel DAG-Shortest-Path la struttura di patenza è un semplice grafo di tutti i vertici ordinato topologicamente.
La visita di tutti i cammini possibili avviene in tempo lineare.
E' necessario, però, avere 2 grafi, uno X e l'altro Y altrimenti non si avrebbe l'ordine in base a cui ordinare i vari nodi.
Corregetemi se sbaglio.
Scia
|
|
08-06-2005 15:18 |
|
|
|  |
 |
mitnik |
| Ciao come procede il lavoro?
... |
09-06-2005 15:20 |
|
 |
mitnik |
.illuminato.
Registered: Jun 2002
Posts: 235 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 4:25:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao come procede il lavoro?
Io sono ancora arenato al calcolo del cammino dell'oleodotto! avete qualche idea? Dai dobbiamo collaborare. Aiuto!!!
|
|
09-06-2005 15:20 |
|
|
|  |
 |
| All times are GMT. The time now is 02:00. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|