 |
zeus |
| ehm.... sorry.....
... |
08-12-2004 17:16 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ehm.... sorry.....
a parte discorsi OT, ho provato il programma in una versione analoga alle vostre.
Non funziona.... mi dà errore "String Index out of range", qualsiasi valore dia all'indice del ciclo.
Ho provato a dare 0 e 1 con il ciclo in avanti, la lunghezza della stringa con il ciclo all'indietro... ho provato alcune modifiche, ma mi restituisce sempre lo stesso errore....
help?
thx
__________________
-- spammopoco --
|
|
08-12-2004 17:16 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
| forse sarebbe piu utile vedere il codice, almeno u ... |
08-12-2004 17:24 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.84 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:57:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
forse sarebbe piu utile vedere il codice, almeno una porzione di codice...
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
|
08-12-2004 17:24 |
|
|
|  |
 |
zeus |
| yes....
... |
08-12-2004 18:43 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
yes....
String s, st;
StringBuffer str;
int lungs, lungst, lung;
video.println();
video.println("Inserisci due stringhe:");
video.println();
video.println();
video.println("Inserisci la prima stringa");
s = key.readLine();
lungs = s.length();
video.println();
video.println("Inserisci la seconda stringa");
st = key.readLine();
lungst = st.length();
video.println();
video.println();
lung = lungs + lungst;
str = new StringBuffer(lung);
for (int i = 0 ; i < lungs ; i++)
str.setCharAt(i, s.charAt(i));
// for (int i = lungs ; i < lungst ; i++)
// str.setCharAt(i, st.charAt(i));
video.println("Stringa concatenata: "+str);
il codice, ovviamente è temporaneo, ma mi dà già errore nel primo ciclo su charAt (il secondo non andrebbe cmq... va ovviamente cambiato)
thx 
__________________
-- spammopoco --
|
|
08-12-2004 18:43 |
|
|
|  |
 |
zeus |
| ho trovato l'errore.....
... |
08-12-2004 18:48 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho trovato l'errore.....
il costruttore di stringBuffer scritto in quel modo va in conflitto con charAt. Non ho idea del motivo, cmq adesso ho utilizzato il metodo setLength come avevi fatto tu e sembra funzionare.
Thx anyway

__________________
-- spammopoco --
|
|
08-12-2004 18:48 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
| [QUOTE][i]Originally posted by zeus [/i]
... |
08-12-2004 19:00 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.84 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:57:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by zeus
ho trovato l'errore.....
il costruttore di stringBuffer scritto in quel modo va in conflitto con charAt. Non ho idea del motivo, cmq adesso ho utilizzato il metodo setLength come avevi fatto tu e sembra funzionare.
Thx anyway
il costruttore StringBuffer(int i ) ho notato anche io che non funziona come deve. Probabilmete è un bug, non redo proprio che sia un "conflitto" con charAt....
http://bugs.sun.com/bugdatabase/vie...?bug_id=4822952
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
|
08-12-2004 19:00 |
|
|
|  |
 |
BodomChild |
| Idem ho avuto problemi anch'io nello scrivere il c ... |
09-12-2004 09:42 |
|
 |
BodomChild |
.precettore.

Registered: Nov 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Prov(MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: III°
Time Online: 14:29:14 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Idem ho avuto problemi anch'io nello scrivere il codice in quel modo.
Ho trovato molto comoda una situazione di questo tipo:
code:
String testo="Testo";
StringBuffer pippo= new StringBuffer();
for(int i=0;i<testo.length();i++){
pippo.setLength(i+1);
pippo.setCharAt(i,testo.charAt(i));
}
ossia setto la lunghezza di pippo ogni volta che gli aggiungo un carattere.
__________________
http://www.poseidon-official.com
|
|
09-12-2004 09:42 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
| scusa, ma tu la lunghezza di pippo la conosci a pr ... |
09-12-2004 14:47 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.84 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:57:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusa, ma tu la lunghezza di pippo la conosci a priori dato che le due stringhe da concatenare sono inserite dall'utente prima del processo di concatenamento... quindi forse ha più senso settare pippo direttamente alla lunghezza che ti interessa no?
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
|
09-12-2004 14:47 |
|
|
|  |
 |
BodomChild |
| [QUOTE][i]Originally posted by 0m4r [/i]
... |
09-12-2004 18:52 |
|
 |
BodomChild |
.precettore.

Registered: Nov 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Prov(MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: III°
Time Online: 14:29:14 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by 0m4r
scusa, ma tu la lunghezza di pippo la conosci a priori dato che le due stringhe da concatenare sono inserite dall'utente prima del processo di concatenamento... quindi forse ha più senso settare pippo direttamente alla lunghezza che ti interessa no?
Beh per l'esercizio che chiedeva di concatenare le 2 stringhe sicuramente.Ho trovato comodo,invece, l'utilizzo di qel codice con il conteggio e verifica d'esistenza delle parole nell'array,dell'esericzio successivo e utilizzando sempre la stessa variabile pippo che si riempiva e cancellava ad ogni verifica, cosi si e' reso dinamico tutto il procedimento. Se settavo la lunghezza della parola a priori, avevo un eccezione alla fine.
In ogni caso, c'e' sempre piu' di una soluzione ad ogni problema. Basta essere sempre consapevole dell'esito.
__________________
http://www.poseidon-official.com
|
|
09-12-2004 18:52 |
|
|
|  |
 |
0m4r |
| [QUOTE][i]Originally posted by BodomChild [/i]
... |
09-12-2004 19:07 |
|
 |
0m4r |
.grande:maestro.

Registered: Mar 2002
Posts: 7287 (0.84 al dì)
Location: Düsseldorf (DE)
Corso:
Anno: ESAMI FINITI
Time Online: 49 Days, 0:57:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by BodomChild
Beh per l'esercizio che chiedeva di concatenare le 2 stringhe sicuramente.Ho trovato comodo,invece, l'utilizzo di qel codice con il conteggio e verifica d'esistenza delle parole nell'array,dell'esericzio successivo e utilizzando sempre la stessa variabile pippo che si riempiva e cancellava ad ogni verifica, cosi si e' reso dinamico tutto il procedimento. Se settavo la lunghezza della parola a priori, avevo un eccezione alla fine.
In ogni caso, c'e' sempre piu' di una soluzione ad ogni problema. Basta essere sempre consapevole dell'esito.
non ho capito che cosa hai fatto per l'esercizio successivo. Potresti spiegarti meglio, non per copiarti è, tanto io sti esercizio nanche li devo fare, è solo per curiosità....
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
|
|
09-12-2004 19:07 |
|
|
|  |
 |
BodomChild |
| parlo dell'esercizio in cui tramite 2 array conti ... |
10-12-2004 00:12 |
|
 |
BodomChild |
.precettore.

Registered: Nov 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Prov(MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: III°
Time Online: 14:29:14 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
parlo dell'esercizio in cui tramite 2 array conti il numero di parole uguali nella stessa frase.
In pratica in poche parole riempio uno stringbuffer fin quando non trovo uno spazio o un punto o una virgola. Quando lo stringbuffer contiene la parola, vedo se esiste gia nell'array che contiene le parole. se esiste allora aggiungo +=1 all'array che tiene i contatori delle parole, se no aggiungo la parola nell'arayd delle parole. le posizioni dell'array tra parole e contatori sono uguali ad esempio: parole[3] contiene "ciao" contatore[3] conterra' il numero delle volte in cui "ciao" e' scritto nella frase.
Ovviamente lo stringbuffer e' uno e uno soltanto che finisce di riempirsi quando trova uno spazio o virgola o punto, e si svuota ogni volta che la parola esiste nell'array oppure viene aggiunta.
Spero di esser stato comprensibile.
notte notte
__________________
http://www.poseidon-official.com
|
|
10-12-2004 00:12 |
|
|
|  |
 |
nastanada |
| wow i nuovi esercizi sono solo 2! un po' "stellari ... |
10-12-2004 13:03 |
|
 |
nastanada |
.arcimaestro.

Registered: Mar 2004
Posts: 444 (0.06 al dì)
Location: monza
Corso: TICOM
Anno: secondo (quinto?!?!!?)
Time Online: 4 Days, 8:08:26 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
wow i nuovi esercizi sono solo 2! un po' "stellari" ma sono 2!
__________________
MaIL-Me
__________________
|
|
10-12-2004 13:03 |
|
|
|  |
 |
zeus |
| ehm....
... |
10-12-2004 13:24 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ehm....
io ne vedo 3....

__________________
-- spammopoco --
|
|
10-12-2004 13:24 |
|
|
|  |
 |
BodomChild |
| [QUOTE][i]Originally posted by zeus [/i]
... |
10-12-2004 15:13 |
|
 |
BodomChild |
.precettore.

Registered: Nov 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Prov(MI)
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: III°
Time Online: 14:29:14 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by zeus
ehm....
io ne vedo 3....
Se clicchi sull'esercizio delle equazioni di secondo gradi c'e' scritto. Non fare questo esercizio.
__________________
http://www.poseidon-official.com
|
|
10-12-2004 15:13 |
|
|
|  |
 |
zeus |
| sto diventando cieco....
... |
10-12-2004 15:44 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
sto diventando cieco....
Off-Topic:
thx
__________________
-- spammopoco --
|
|
10-12-2004 15:44 |
|
|
|  |
 |
zeus |
| Scusate se rompo ancora le p....
... |
10-12-2004 16:04 |
|
 |
zeus |
- mr. groove -

Registered: Sep 2004
Posts: 480 (0.06 al dì)
Location: Milano
Corso: Com Dig
Anno: Doctor
Time Online: 4 Days, 20:34:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate se rompo ancora le p....
Ho avuto un casino di problemi con StringBuffer.... ho svolto l'esercizio della stringa da convertire ma non funziona... continua a darmi errore IndexOutofBounds....
Io lascio il codice, se qualcuno mi sa dire qual'è l'errore gli sarei grato.
--------------------------------------------------------------------------------
ConsoleOutputManager video = new ConsoleOutputManager();
ConsoleInputManager key = new ConsoleInputManager();
char c;
String st;
StringBuffer s = new StringBuffer();
int lust;
video.println();
video.print("Inserisci una stringa");
st = key.readLine();
lust = st.length();
s.setLength(lust);
video.println();
for (int i = 0; i <= lust; i ++) {
c = st.charAt(i);
if (Character.isLowerCase(c)) {
Character.toUpperCas(c);
s.setCharAt(i,c);
} else {
Character.toLowerCase(c);
s.setCharAt(i,c);
}
}
video.println("Stringa cambiata: "+s);
video.println();
-----------------------------------------------------------------------------------
Ho provato a togliere setLength ma l'errore, pur con messaggio lievemente differente, appare ugualmente.
Help... thx
__________________
-- spammopoco --
|
|
10-12-2004 16:04 |
|
|
|  |
 |
| All times are GMT. The time now is 09:05. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|