 |
godares |
|
 |
godares |
.novellino.
Registered: May 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 0:30:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Browser
Grazie mille per la funzione. Stavo provando ad inserire il browser utilizzato sempre nella entry della nota, dopo la data corrente. Ho pensato di utilizzare il browser selector nella sitemap per determinare il nome del browser, controllando nella <select> del browser un <map:when> per ogni valore di browser, dove nel "corpo" del when definisco il parametro Browser per passare il valore nell'xsl. Ma non mi passa il valore... Sono ben accette altre soluzioni per inserire il nome del browser nella tabella, anche se preferirei risolvere il problema sistemando la soluzione che vi ho scritto sopra.
Grazie.
Attendo...
|
11-05-2004 12:30 |
|
|
|  |
 |
mozilla |
Re: Browser |
11-05-2004 17:40 |
|
 |
mozilla |
.precettore.

Registered: Jul 2003
Posts: 93 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 23:34:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Browser
Originally posted by godares
Grazie mille per la funzione. Stavo provando ad inserire il browser utilizzato sempre nella entry della nota, dopo la data corrente. Ho pensato di utilizzare il browser selector nella sitemap per determinare il nome del browser, controllando nella <select> del browser un <map:when> per ogni valore di browser, dove nel "corpo" del when definisco il parametro Browser per passare il valore nell'xsl. Ma non mi passa il valore... Sono ben accette altre soluzioni per inserire il nome del browser nella tabella, anche se preferirei risolvere il problema sistemando la soluzione che vi ho scritto sopra.
Grazie.
Attendo... Ciao, io purtroppo non posso aiutarti molto in maniera rapida perchè avevo gestito tutto con flowscript e queste cose erano più semplici, però posso incominciarti a dire che se usi il matcher "header" riesci sicuramente a passare il browser all'xsl. Ti metto qua sotto la dichiarazione ed un esempio di utilizzo:
PHP:
<map:matchers default="wildcard">
<map:matcher name="header" logger="sitemap.matcher.header" src="org.apache.cocoon.matching.HeaderMatcher"/>
</map:matchers>
<map:match type="header" pattern="user-agent">
<map:generate src="hello.htm"/>
<map:transform src="hello.xsl">
<map:parameter name="browser" value="{1}"/>
</map:transform>
<map:serialize type="html"/>
</map:match>
Posso però anticiparti un problema, se dentro l' header matcher utilizzi un altro matcher, non riesci a passare il valore perchè non lo vede. Se trovo qualcos'altro te lo dico.....
__________________
"Direi che la signorina Lucy è più calorosa di una sposa di Giugno che cavalca nuda un cavallo senza sella in mezzo al Sahara" - Il Colono, Dracula di Francis Ford Coppola
|
11-05-2004 17:40 |
|
|
|  |
 |
mozilla |
Potresti però fare una pipeline dedicata solo ad ... |
11-05-2004 18:13 |
|
 |
mozilla |
.precettore.

Registered: Jul 2003
Posts: 93 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 23:34:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Potresti però fare una pipeline dedicata solo ad estrapolare il browser tipo quella seguente e fai in modo che esca una stringa di testo da questa pipeline. Poi dall'xsl dove ti serve richiami un cinclude che punta a questa pipeline.
PHP:
<!-- Pipeline che richiamo da browser -->
<map:match pattern="browser">
<map:generate src="hello.htm"/>
<map:transform src="hellobro.xsl"/>
<map:transform type="cinclude"/>
<map:serialize type="html"/>
</map:match>
<!-- Pipeline che richiamo con il cinclude dalla pipeline di sopra -->
<map:match pattern="browser">
<map:match type="header" pattern="user-agent">
<map:generate src="browser.xml"/>
<map:transform src="browser.xsl">
<map:parameter name="browser" value="{1}"/>
</map:transform>
<map:serialize type="text"/>
</map:match>
</map:match>
Così inserisco il browser nel tag che voglio!
Non è elengatissimo però mi sembri funzioni.
__________________
"Direi che la signorina Lucy è più calorosa di una sposa di Giugno che cavalca nuda un cavallo senza sella in mezzo al Sahara" - Il Colono, Dracula di Francis Ford Coppola
|
11-05-2004 18:13 |
|
|
|  |
 |
godares |
|
 |
godares |
.novellino.
Registered: May 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 0:30:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
card
come si puo' in WML passare da una card alla successiva (con <prev/> ritorno indietro senza specificare l'id della card, ma come si fa ad andare avanti, <next/>(che non funziona)?)
grazie
|
13-05-2004 07:50 |
|
|
|  |
 |
unidavide |
Re: card |
13-05-2004 18:20 |
|
 |
unidavide |
.arcimaestro.
Registered: Nov 2002
Posts: 373 (0.04 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 19:48:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: card
Originally posted by godares
come si puo' in WML passare da una card alla successiva (con <prev/> ritorno indietro senza specificare l'id della card, ma come si fa ad andare avanti, <next/>(che non funziona)?)
grazie non capisco a cosa ti serve, se con prev torni alla pagina, diciamo n-1, per tornare alla pagina n basta che fai le stesse operazione che hai fatto prima di fare prev no?
|
13-05-2004 18:20 |
|
|
|  |
 |
patrix |
Re: card |
15-05-2004 18:04 |
|
 |
patrix |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 91 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: quinto
Time Online: 3 Days, 6:41:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: card
Originally posted by godares
come si puo' in WML passare da una card alla successiva (con <prev/> ritorno indietro senza specificare l'id della card, ma come si fa ad andare avanti, <next/>(che non funziona)?)
grazie
Non esiste l'operazione next duale della prev infatti, ma occorre indicare il numero della card! <card id="xxx"> per intenderci, e poi riferire quella card tramite href="#xxx" nel link.
Io ho risolto il problema inserendo dei DIV nelle pagine del mio minisito, da cui poi estraevo (come attributo) l'informazione sull'id.
__________________
How can we preach, when all we make this world to be
as a living hell torturing our minds?
We all must unite, to turn darkness to light,
and the love in our hearts will shine… (M.J.)
|
15-05-2004 18:04 |
|
|
|  |
 |
godares |
|
 |
godares |
.novellino.
Registered: May 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 0:30:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Card
Il next non esiste, ok, ma non posso specificare l`id della card successiva. Ho cercato in rete ed ho trovato sul sito dlla w3schools alcuni esempi wml dove, non specificando l`id della card successiva e mettendo alcune card una di seguito all'altra, con un browser wap automaticamente, premendo su next, si accede alla card successiva, senza aggiungere nessun <do><go>.
Mi sapete consigliare qualche altra soluzione e soprattutto un browser wap (per ora uso Opera ma... non vedo i tastini di un dispositivo wap reale) scaricabile, non troppo grosso, per Windows?
Grazie.
|
17-05-2004 09:45 |
|
|
|  |
 |
patrix |
Io come emulatore wap ho usato l'SDK della Openwaw ... |
18-05-2004 21:27 |
|
 |
patrix |
.precettore.
Registered: Jun 2002
Posts: 91 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: quinto
Time Online: 3 Days, 6:41:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io come emulatore wap ho usato l'SDK della Openwawe (quello indicato sul sito del prof.) ma non mi pare che abbia la funzione next che dici tu...
Inoltre quell'emulatore aggiunge comunque i tag html, anche se il sorgente è wml... ma il prof lo sa, quindi basta mostrargli che il codice è effettivamente wml ed è tutto ok.
__________________
How can we preach, when all we make this world to be
as a living hell torturing our minds?
We all must unite, to turn darkness to light,
and the love in our hearts will shine… (M.J.)
Last edited by patrix on 18-05-2004 at 21:29
|
18-05-2004 21:27 |
|
|
|  |
 |
godares |
|
 |
godares |
.novellino.
Registered: May 2004
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 0:30:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nodi
va bene, ma mi rimane il problema che non posso collegare una card alla successiva senza metterci un link all;id della successiva.
Risolvetemi questo quesito e lo risolvo io il problema delle card:
dato il seguente file XML
<a>
<b>...</b>
<c>...</c>
<d1>
<e>...</e>
<f>...</f>
</d1>
<d2>
<e>...</e>
<f>...</f>
</d2>
<d3>
<e>...</e>
<f>...</f>
</d3>
<a/>
se sono nel nodo <d1>, qual'e' l'XPath per prelevare il valore che e' presente in d2/e (cioe' il valore del nodo E che e' figlio del nodo D2 che e' fratello successivo di D1)?
Mi serve urgentemente, grazie a tutti in anticipo.
|
25-05-2004 09:30 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 02:28. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|