Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione > [Progetto] "CARTE" Thread Rating: 1 votes, 4.00 average.
Pages (27): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
[>>>>VK<<<<]
.arcimaestro.

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 347 (0.05 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 22:11:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

mi sono accorto che nelle classi MANO e MAZZO, tutti i metodi al difuori dei costruttori fanno riferimento all'array c.
ma così facendo non considerano mai quale è il mazzo che invoca il metodo, andando a lavorare sempre sullo stesso array del costruttore.
Come faccio a correggere questo errore???

__________________
Jessica Alba Italian Fans Site

03-02-2005 15:06
Click Here to See the Profile for [>>>>VK<<<<] Click here to Send [>>>>VK<<<<] a Private Message Find more posts by [>>>>VK<<<<] Add [>>>>VK<<<<] to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
dayfallen
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 124 (0.02 al dì)
Location: Lausanne, Svizzera
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Terzo Anno - Fuori Corso
Time Online: 1 Day, 6:07:45 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by [&gt;&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;&lt;]
mi sono accorto che nelle classi MANO e MAZZO, tutti i metodi al difuori dei costruttori fanno riferimento all'array c.
ma così facendo non considerano mai quale è il mazzo che invoca il metodo, andando a lavorare sempre sullo stesso array del costruttore.
Come faccio a correggere questo errore???

L'array c di mano non è lo stesso di mazzo... anche se hanno lo stesso nome... uno ha 5 elementi l'altro 52...

03-02-2005 18:22
Click Here to See the Profile for dayfallen Click Here to See the Blog of dayfallen Click here to Send dayfallen a Private Message Find more posts by dayfallen Add dayfallen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
karplus
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by pinauz
come avete costruito il metoso string di mazzo? se gli metto il ciclo for seguito dal return mi da missing return statement


Da quello che ho capito il compilatore si incazza se il return dentro un body di graffe che non siano quelle che aprono o chiudono il metodo.

Siccome parecchie volte serve un return fra graffe (non di apertura chiusura del metodo), se il compilatore rompe, dagli un return vuoto.

Se il metodo é string dagli return "", se invece il metodo é un int dagli return 0.


Questi return "alternativi" non inficiano minimamente i vari return fra graffe che ti servono realmente, quindi vai tranquillo :D

03-02-2005 18:42
Click Here to See the Profile for karplus Click here to Send karplus a Private Message Find more posts by karplus Add karplus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged


come avete costruito il metoso string di mazzo? se gli metto il ciclo for seguito dal return mi da missing return statement


ciao Pianuz...
il toString() di mazzo l'ho implementato per puro dovere,dal momento che nella classe torneo nn lo uso...devi fare in modo di avere ciascuna carta stampata in un unica stringa...e ricordati che ogni metodo vuole il return,a meno che il tipo restituito sia void...il metodo deve sempre ritornare il tipo restituito,quello a finaco del nome per intenderci...

code:
fai un bel for per scorrere l'array di carte che compongono il mazzo... tramuti la carta di un certo indice in stringa e la assegni ad una variabile... e così via vai aggiungendo a questa variabile,senza cancellare quanto salvato prima,tutte le altre carte...


capito? ;)

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

03-02-2005 18:53
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

per Mazzo un array di array??Io no
Non ho usato classi speciali (Vector o che so io...),devi solo far un bell'array di 52 carte....

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

03-02-2005 18:57
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
[>>>>VK<<<<]
.arcimaestro.

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 347 (0.05 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 22:11:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

non so perchè ma il mio metodo mescola fa i capricci, quando lo compilo tutto ok, la compilazione va a buon fine.
quando eseguo il metodo mi esce questa errore:
"
C:\Documents and Settings\VK\Desktop>java P
Exception in thread "main" java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException: 52
at Mazzo.mescola(Valore.java:423)
at P.main(Valore.java:572)"

Perchè?
ho notato che se la variabile numScambi è 0 funziona, ma se è zero nn mescola!!

__________________
Jessica Alba Italian Fans Site

03-02-2005 19:39
Click Here to See the Profile for [>>>>VK<<<<] Click here to Send [>>>>VK<<<<] a Private Message Find more posts by [>>>>VK<<<<] Add [>>>>VK<<<<] to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
pinauz
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 734 (0.10 al dì)
Location: a casa mai
Corso: NO: la nostra risposta al vostro calcio
Anno: !!!!!!!
Time Online: 3 Days, 17:43:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by karplus
Da quello che ho capito il compilatore si incazza se il return dentro un body di graffe che non siano quelle che aprono o chiudono il metodo.

Siccome parecchie volte serve un return fra graffe (non di apertura chiusura del metodo), se il compilatore rompe, dagli un return vuoto.

Se il metodo é string dagli return "", se invece il metodo é un int dagli return 0.


Questi return "alternativi" non inficiano minimamente i vari return fra graffe che ti servono realmente, quindi vai tranquillo :D

ti dirò ho messo il return che mi interessa dopo il ciclo for tra parentesi graffe (non quelle che aprono e chiudono il metodo)
dopodichè ho aggiunt un bel return "" ma quando eseguo mi stampa solo asso di cuori vuol dire che il ciclo for non me lo esegue

03-02-2005 19:58
Click Here to See the Profile for pinauz Click here to Send pinauz a Private Message Find more posts by pinauz Add pinauz to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
pinauz
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 734 (0.10 al dì)
Location: a casa mai
Corso: NO: la nostra risposta al vostro calcio
Anno: !!!!!!!
Time Online: 3 Days, 17:43:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Voodoo
ciao Pianuz...
il toString() di mazzo l'ho implementato per puro dovere,dal momento che nella classe torneo nn lo uso...devi fare in modo di avere ciascuna carta stampata in un unica stringa...e ricordati che ogni metodo vuole il return,a meno che il tipo restituito sia void...il metodo deve sempre ritornare il tipo restituito,quello a finaco del nome per intenderci...

code:
fai un bel for per scorrere l'array di carte che compongono il mazzo... tramuti la carta di un certo indice in stringa e la assegni ad una variabile... e così via vai aggiungendo a questa variabile,senza cancellare quanto salvato prima,tutte le altre carte...


capito? ;)

avevo già adottato la tua soluzione ma se creo una stringa relativa alla prima carta come posso aggiungere alla stessa stringa un'altra stringa? allora ho creato un array di stringhe ma quando voglio stamparlo mi stampa solo dei simboli strano...

03-02-2005 20:00
Click Here to See the Profile for pinauz Click here to Send pinauz a Private Message Find more posts by pinauz Add pinauz to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
dayfallen
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 124 (0.02 al dì)
Location: Lausanne, Svizzera
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Terzo Anno - Fuori Corso
Time Online: 1 Day, 6:07:45 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by pinauz
avevo già adottato la tua soluzione ma se creo una stringa relativa alla prima carta come posso aggiungere alla stessa stringa un'altra stringa? allora ho creato un array di stringhe ma quando voglio stamparlo mi stampa solo dei simboli strano...


Vabbé visto che son giorni che stai su quel metodo te lo dico... hai presente "\n"? mai sentito? se lo metti all'interno di una stringa ti manda a capo il testo che segue... quindi se tu prima del for inizializzi una stringa vuota... e nel for aumenti quella stringa aggiungendoci "\n"+ il toString della carta che ti serve e fuori dal for gli dici "return QuellaStringa;" Java se ne sta buono buono e la smette di darti problemi ;)

03-02-2005 20:09
Click Here to See the Profile for dayfallen Click Here to See the Blog of dayfallen Click here to Send dayfallen a Private Message Find more posts by dayfallen Add dayfallen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcolino85
puntualmente in ritardo

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 603 (0.08 al dì)
Location: Carugate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Out :)
Time Online: 11 Days, 16:05:47 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma dentro in manoPiuAlta come faccio a dirgli di riferirsi al metodo valore ereditato da Mano?

03-02-2005 20:59
Click Here to See the Profile for marcolino85 Click here to Send marcolino85 a Private Message Find more posts by marcolino85 Add marcolino85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
karplus
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Fa in modo che ManoPiuAlta estenda Mano, e poi crea normalmente il suo metodo valore come se quello astratto di Mano non esistesse

03-02-2005 22:23
Click Here to See the Profile for karplus Click here to Send karplus a Private Message Find more posts by karplus Add karplus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
karplus
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Una domanda riguardo al materiale ausiliario che va allegato ai vari java quando verranno sottoposti: bisogna allegare una guida, e un file in cui vengono descritte le principali scelte implementantive, e fin qui ci sono.

Quando Malchiodi ha spiegato il progetto mi pare abbia detto che che nel secondo file bisogna scrivere le variazioni che noi abbiamo apportato alla traccia originaria, mi ricordo che ha detto una roba del tipo "non scrivetemi cosa deve fare il programma che lo so già, é inutile ricopiare la traccia"

Confermate che é così? nel secondo file bisogna inserire e spiegare gli accorgimenti personali? Ma se uno x ipotesi (assurda visto che alcuni punti delle varie classi sono molto ambigui) non cambia niente non dovrebbe scrivere niente?

Poi entrambi i file vanno stampati e allegati anche alla copia cartacea vero?

03-02-2005 22:28
Click Here to See the Profile for karplus Click here to Send karplus a Private Message Find more posts by karplus Add karplus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
karplus
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2004
Posts: 1207 (0.15 al dì)
Location:
Corso: Informatica per la Comunicazione (magistrale)
Anno:
Time Online: 7 Days, 2:28:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Se hai passato l'esame dovresti sapere perlomeno da dove iniziare :shock:

Cmq c'é un mega 3ad dove si aiutano coloro che stanno facendo il progetto; io stesso non sapevo da che parte iniziare prima di entrare in quel 3ad :),

Passa di lì, con la scusa che sei una donna magari ti cagheranno molto di più :asd:

04-02-2005 00:08
Click Here to See the Profile for karplus Click here to Send karplus a Private Message Find more posts by karplus Add karplus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
[>>>>VK<<<<]
.arcimaestro.

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 347 (0.05 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 22:11:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by [&gt;&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;&lt;]
non so perchè ma il mio metodo mescola fa i capricci, quando lo compilo tutto ok, la compilazione va a buon fine.
quando eseguo il metodo mi esce questa errore:
"
C:\Documents and Settings\VK\Desktop>java P
Exception in thread "main" java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException: 52
at Mazzo.mescola(Valore.java:423)
at P.main(Valore.java:572)"

Perchè?
ho notato che se la variabile numScambi è 0 funziona, ma se è zero nn mescola!!


nessuno sa cosa devo fare?

04-02-2005 08:41
Click Here to See the Profile for [>>>>VK<<<<] Click here to Send [>>>>VK<<<<] a Private Message Find more posts by [>>>>VK<<<<] Add [>>>>VK<<<<] to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
zak84
.arcimaestro.

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 393 (0.05 al dì)
Location: Abbiategrasso
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Terzo
Time Online: 1 Day, 11:59:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io non capisco perchè ma quando faccio partire torneo, e gioco, inizia a pescarmi le carte a partitre dall' undicesima anziche dalla prima.. nonostante prossimaCarta è sempre impostata a 0 ovunque...

04-02-2005 08:55
Click Here to See the Profile for zak84 Click here to Send zak84 a Private Message Find more posts by zak84 Add zak84 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 17:46.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (27): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.131 seconds (46.94% PHP - 53.06% MySQL) con 23 query.