|
|
|
 |
|  |
 |
zonker |
Così è un po' complicato, dovresti fare la gesti ... |
14-03-2007 13:17 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Così è un po' complicato, dovresti fare la gestione del tasto aggiungi e rimuovi tramite javascript.
Io ho risolto sempre con le tendine ma senza il tasto aggiungi:
.....
Argomenti:
argomento1 | V |
argomento2 | V |
argomento3 | V |
etc.
all'interno di ogni tendina ci sono i numeri da 1 al numero di argomernti presenti + il valore "non preferito".
Alla action page arriveranno le coppie Argomento[i],preferenza[i] a questo punto se la preferenza è "non preferito" viene scartato, se invece è un valore viene inserito con quel valore. Fatto così incorri nel "problema" che l'ordinamento è corretto ma non "stretto" ossia potresti avere più argomenti con la stesso valore di preferenza o buchi nelle preferenze tipo:
argomento1 pref.1
argomento3 pref.1
argomento5 pref.4
Non essendo richiesto dalle specifiche che l'ordinamento sia stretto già così sarebbe corretto, io però ho fatto una piccola procedura che prima di fare le insert (o update quando modifichi il profilo) te le ordini in ordine stretto e senza buchi.
Last edited by zonker on 14-03-2007 at 13:22
|
14-03-2007 13:17 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by zonker [/i]
... |
14-03-2007 13:30 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by zonker
Così è un po' complicato, dovresti fare la gestione del tasto aggiungi e rimuovi tramite javascript.
Io ho risolto sempre con le tendine ma senza il tasto aggiungi:
.....
[CUT]
Uhm, capito. Allora rimango con la mia implementazione precedente, tanto non ci sono vincoli su come fare.
|
14-03-2007 13:30 |
|
|
|  |
 |
khelidan |
Qualcuno ha già implementato la parte di xml?Fare ... |
14-03-2007 16:34 |
|
 |
khelidan |
.grande:maestro.

Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Qualcuno ha già implementato la parte di xml?Fare il parsing di un xml è tra virgolette banale ma l'inverso?Cioè passare dai nostri dati e creare un xml?Non riesco a trovare un imput per procedere,via web trovo solo tutorial su xml-->php e non viceversa!
__________________
Khelidan
|
14-03-2007 16:34 |
|
|
|  |
 |
zonker |
Mah...veramente creare l'xml è molto più banale ... |
14-03-2007 16:50 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Mah...veramente creare l'xml è molto più banale che farne il parsing...
Basta che crei la prima riga sempre uguale:
<?xml version="1.0" ?>
<profili>
poi inizi a ciclare per il numero di profili dell'utente e scrivi:
<profilo>
<campo1>valore</campo1>
.....
<campon>valoren</campon>
<argomenti>
qui inizi a ciclare tra gli argomenti preferiti
<argomento>
<id>idargomento1</id>
<descrizione>descrizione1</descrizione>
<proprita>priorita1</priorita>
.....
<id>idargomento1</id>
<descrizione>descrizione1</descrizione>
<proprita>priorita1</priorita>
</argomenti>
fine del ciclio degli argomenti
</argomenti>
</profilo>
questa parte all'interno del ciclo, poi chiudi il tutto con il </profili>
Niente di più.
Last edited by zonker on 14-03-2007 at 17:30
|
14-03-2007 16:50 |
|
|
|  |
 |
tandrea85 |
[QUOTE][i]Originally posted by uvaci [/i]
... |
16-03-2007 12:24 |
|
 |
tandrea85 |
.precettore.
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by uvaci
è la divisione in gruppi...
ma siamo sicuri? ha tolto il pdf della correzione progetti
|
16-03-2007 12:24 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
scusate ma come si fa la connessione al database?? ... |
16-03-2007 13:49 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusate ma come si fa la connessione al database??
e poi ho creato la funzione per contare il numero diu accessi al contenuto, ma quando scrivo sql per testarla, mi dice che la funzione non esiste..
sql: select numeroaccessi(2); dove 2 è il numero del campo id che è di tipo serial..., puo essere quello il problema??
qualcuno sa la differenza tra il tipo numeric e il tipo int??
Last edited by Gehur on 16-03-2007 at 14:05
|
16-03-2007 13:49 |
|
|
|  |
 |
zonker |
prova a postare anche la funzione. ... |
16-03-2007 14:53 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
prova a postare anche la funzione.
|
16-03-2007 14:53 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
CREATE OR REPLACE FUNCTION numero_accessi() RETURN ... |
16-03-2007 14:56 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
CREATE OR REPLACE FUNCTION numero_accessi() RETURNS void AS
BEGIN
UPDATE contenuto SET numero_accessi = numero_accessi + 1 WHERE contenuto.id = $1;
END;
LANGUAGE 'plpgsql' VOLATILE SECURITY DEFINER;
ALTER FUNCTION numero_accessi() OWNER TO postgres;
|
16-03-2007 14:56 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
per la precisione mi dice questo:
... |
16-03-2007 15:01 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
per la precisione mi dice questo:
ERROR: function numero_accessi(integer) does not exist
HINT: No function matches the given name and argument types. You may need to add explicit type casts.
per lavorare uso pgadmin
Last edited by Gehur on 16-03-2007 at 15:06
|
16-03-2007 15:01 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
e per quanto riguarda la stringa di connessione al ... |
16-03-2007 15:04 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
e per quanto riguarda la stringa di connessione al DB??
scrivo questo
$conn = @pg_connect('dbname=postgres user=postgres);
if(!$conn) {
die('Connessione fallita !<br />');
} else {
echo 'Connessione riuscita !<br />';
}
e non stampa nulla a video, se percaso levo la chiocciolina mji dice che non riconosce la funzione pg_connect
Last edited by Gehur on 16-03-2007 at 15:50
|
16-03-2007 15:04 |
|
|
|  |
 |
zonker |
Per quello che riguarda la funzione ha ragione il ... |
16-03-2007 15:22 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per quello che riguarda la funzione ha ragione il dbms, non esiste una funzione come quella che stai tentando di interrogare...
almeno finchè non modifichi la prima parte in:
CREATE OR REPLACE FUNCTION numero_accessi(int) RETURNS void AS
La funzione che hai creato tu non richiede paramentri in ingresso.
|
16-03-2007 15:22 |
|
|
|  |
 |
zonker |
Per la parte della connessione php cedo la parola ... |
16-03-2007 15:23 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per la parte della connessione php cedo la parola a chi lo utilizza, io sono rimasto su ASP
|
16-03-2007 15:23 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
ooooooooook
... |
16-03-2007 15:31 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ooooooooook
nella creazione delle chiavi esterne è comodo/utile usare gli indici? qualcuno gli ha usati?
comunqe php ora funziona
Last edited by Gehur on 16-03-2007 at 18:00
|
16-03-2007 15:31 |
|
|
|  |
 |
Gehur |
mi sono accorto che ho un conflitto tra trigger, m ... |
17-03-2007 20:53 |
|
 |
Gehur |
.grande:maestro.
Registered: Apr 2006
Posts: 519 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 3 Days, 0:41:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mi sono accorto che ho un conflitto tra trigger, mi spiego meglio, quando eseguo il trigger numero accessi viene effettuato un update sulla tabella contenuto, in questo modo però si incrementa anche il numero di modifiche visto che il trigger per le modifiche si attiva quando si esegue un update
come posso risolvere?
|
17-03-2007 20:53 |
|
|
|  |
 |
zonker |
Potresti mettere un controllo nel trigger di updat ... |
18-03-2007 10:11 |
|
 |
zonker |
.illuminato.
Registered: Mar 2003
Posts: 200 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 6:24:53 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Potresti mettere un controllo nel trigger di update su contenuti: se OLD.numeroaccessi = NEW.numero accessi allora stai facendo una modifica, altrimenti la modifica è solo relativa al numero di accessi per cui non incrementi il numero di modifiche.
|
18-03-2007 10:11 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 03:05. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|