 |
gabry_deejay |
...uhmmm spero che adesso potete aiutare no? ... |
27-01-2004 17:43 |
|
 |
gabry_deejay |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2284 (0.29 al dì)
Location: Cernusco sul Naviglio!
Corso: Digital Communication!
Anno: Secondo+Primo arretrato!
Time Online: 9 Days, 0:40:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
...uhmmm spero che adesso potete aiutare no?
__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
|
27-01-2004 17:43 |
|
|
|  |
 |
foolish |
sempre dato una mano quando sono al silab!
... |
27-01-2004 19:43 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
sempre dato una mano quando sono al silab!
una sulla tastiera, ed una sulla birrozza del mercato comunale d'ora in avanti!
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
|
27-01-2004 19:43 |
|
|
|  |
 |
ska_Gio |
[QUOTE][i]Originally posted by foolish [/i]
... |
27-01-2004 22:36 |
|
 |
ska_Gio |
::RIDER::

Registered: Oct 2003
Posts: 360 (0.05 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: mhhhh....
Time Online: 2 Days, 18:54:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by foolish
una sulla birrozza del mercato comunale d'ora in avanti!
NO COMMENT
__________________
giO
|
27-01-2004 22:36 |
|
|
|  |
 |
gabry_deejay |
[QUOTE][i]Originally posted by foolish [/i]
... |
28-01-2004 00:34 |
|
 |
gabry_deejay |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2284 (0.29 al dì)
Location: Cernusco sul Naviglio!
Corso: Digital Communication!
Anno: Secondo+Primo arretrato!
Time Online: 9 Days, 0:40:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by foolish
sempre dato una mano quando sono al silab!
una sulla tastiera, ed una sulla birrozza del mercato comunale d'ora in avanti!
non ho detto che non hai dato una mano.....
.....ahhhh il mercato comunale.....ah birrozza.......
__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
|
28-01-2004 00:34 |
|
|
|  |
 |
marlen |
praticamente abitiamo vicini urgent urgent |
28-01-2004 08:23 |
|
 |
marlen |
.illuminato.
Registered: Sep 2003
Posts: 219 (0.03 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: 1
Time Online: 6 Days, 5:41:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
praticamente abitiamo vicini urgent urgent
visto che tu sai tutto e già hai finito, io sono indietro ho creato 5 classi devo finire quella log.
Ma per controllare se ci sono errori:
- in ogni classe fatta uso il metodo main E' GIUSTO
- se le eseguo mettendo private variabili d'istanza prima dei
costruttori mi da errore PERCHE'
- come si inizializza un costruttore con array ti mando il codice
sono in crisi aiuto. .. perchè non riesco ad eseguire ciao
MARLEN
ECCO IL CODICE DOVE SBAGLIO
// definisce la variabile d'istanze
int [] Numeric = new int [4];
// i costruttori
Ip (int [0]x,int[1] y,int[2] z,int[3] w){
int[0]Numeric=x;
int[1]Numeric=y;
int[2]Numeric=z;
int[3]Numeric=w;
|
28-01-2004 08:23 |
|
|
|  |
 |
foolish |
Re: praticamente abitiamo vicini urgent urgent |
28-01-2004 12:47 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: praticamente abitiamo vicini urgent urgent
Originally posted by marlen
visto che tu sai tutto e già hai finito, io sono indietro ho creato 5 classi devo finire quella log.
....
AVVERTENZA : NON postare del codice , usate i PM.
i prof leggono il forum e se scoprono un via vai di codici se la prenderebbero ammale!

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Last edited by foolish on 28-01-2004 at 13:00
|
28-01-2004 12:47 |
|
|
|  |
 |
ska_Gio |
Re: praticamente abitiamo vicini urgent urgent |
28-01-2004 13:07 |
|
 |
ska_Gio |
::RIDER::

Registered: Oct 2003
Posts: 360 (0.05 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: mhhhh....
Time Online: 2 Days, 18:54:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: praticamente abitiamo vicini urgent urgent
Originally posted by marlen
visto che tu sai tutto e già hai finito, io sono indietro ho creato 5 classi devo finire quella log.
Ma per controllare se ci sono errori:
- in ogni classe fatta uso il metodo main E' GIUSTO
- se le eseguo mettendo private variabili d'istanza prima dei
costruttori mi da errore PERCHE'
- come si inizializza un costruttore con array ti mando il codice
sono in crisi aiuto. .. perchè non riesco ad eseguire ciao
Ma come hai fatto a fare 5 classi !!!
Il codice che hai postato + o - e uguale a quello della classe ip!!!
Cmq e' errato di brutto in particolare
int [0]x non e' una variabile
__________________
giO
|
28-01-2004 13:07 |
|
|
|  |
 |
m@cCo |
Ma sì alla fine stiamo tutti sulla stessa barca!
... |
28-01-2004 13:47 |
|
 |
m@cCo |
Steek Huzzee

Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma sì alla fine stiamo tutti sulla stessa barca!
Vuol dire che collaboriamo dovrebbero essere contenti
Cmq piccola domanda.
Nella classe log per creare l'array di eventi devo conoscere il numero di righe del file di testo.
Ho provato ad usare una variabile contatore incrementandola in un ciclo while che legge tutto il file.
Poi perà quando nel metodo toString tento di accedere all'array di event mi da una NullPointerException.
L'array è dichiarato così: Event[] data;
E quindi inizializzato così: data = new Event[cnt];
Dove cnt è la variabile contatore.
Nel toString con un ciclo for da 0 a cnt sfoglio l'array ponendone il contenuto in una stringa che poi ritorno.
Ho provato a inizializzarlo direttemente al valore esatto di righe e così facendo funziona regolarmente.
La variabile cnt è dichiarata private all'inizio della classe quindi teoricamente dovrebbe essere accessibile in tutta la classe log no?
Sapreste mica dirmi come mai mi dà sto errore?
Ciao
|
28-01-2004 13:47 |
|
|
|  |
 |
m@cCo |
Allora ho appurato che l'errore è nel ciclo while ... |
28-01-2004 14:03 |
|
 |
m@cCo |
Steek Huzzee

Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Allora ho appurato che l'errore è nel ciclo while che conta tutte le righe del file...ma non capisco perchè!!!
non faccio altro che leggere una linea e metterla in una stringa finchè questa non è null, il che vuol dire che il file è finito.
Punto, e ad ogni lettura incremento la variabile cnt...
Ciao
|
28-01-2004 14:03 |
|
|
|  |
 |
m@cCo |
Ok capito...non avevo chiuso lo stream di lettura. ... |
28-01-2004 14:12 |
|
 |
m@cCo |
Steek Huzzee

Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ok capito...non avevo chiuso lo stream di lettura...
Ciao
|
28-01-2004 14:12 |
|
|
|  |
 |
httpmum |
Ciao Foolish visto che hai finito tutto posso chie ... |
28-01-2004 15:24 |
|
 |
httpmum |
.amico.
Registered: Jan 2004
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Comunicazione digitale
Anno: primo
Time Online: 7:27:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ciao Foolish visto che hai finito tutto posso chiederti una cosa per quanto riguarda il metodo void reload( ) della classe Log????
La definizione è: metodo che ricarica dal file i contenuti del log nell'oggetto!!!
Io l'ho fatto uguale al costruttore della classe, però non sono sicuro che sia giusto...puoi darmi una dritta???!!!
Grazie MIlle...
__________________
Httpmum
|
28-01-2004 15:24 |
|
|
|  |
 |
ska_Gio |
[QUOTE][i]Originally posted by httpmum [/i]
... |
28-01-2004 19:01 |
|
 |
ska_Gio |
::RIDER::

Registered: Oct 2003
Posts: 360 (0.05 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: mhhhh....
Time Online: 2 Days, 18:54:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by httpmum
Ciao Foolish visto che hai finito tutto posso chiederti una cosa per quanto riguarda il metodo void reload( ) della classe Log????
La definizione è: metodo che ricarica dal file i contenuti del log nell'oggetto!!!
Io l'ho fatto uguale al costruttore della classe, però non sono sicuro che sia giusto...puoi darmi una dritta???!!!
Grazie MIlle...
Sicuramente se ti funziona è giusto solo penso ci siano metodi più eleganti per farlo....ma nn penso che ciò conti sulla valutazione...
CMQ è esatto dentro a reload ci va la stessa roba del costruttore!
__________________
giO
|
28-01-2004 19:01 |
|
|
|  |
 |
francyghisla |
Nella classe MainLoop, cosa si intende per creazio ... |
29-01-2004 09:31 |
|
 |
francyghisla |
.non è possibile.

Registered: Nov 2003
Posts: 632 (0.08 al dì)
Location:
Corso: TICOM
Anno: Primo
Time Online: 13 Days, 10:16:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nella classe MainLoop, cosa si intende per creazione di un nuovo Log?
Hp 1:si apre il file indicato e si caricano le notizie presenti in un oggetto Log
Hp 2:si crea un nuovo file e un oggetto Log completamente nuovo
se avete altre ipotesi più valide fatemi sapere!
|
29-01-2004 09:31 |
|
|
|  |
 |
francyghisla |
altro dubbio:
... |
29-01-2004 10:19 |
|
 |
francyghisla |
.non è possibile.

Registered: Nov 2003
Posts: 632 (0.08 al dì)
Location:
Corso: TICOM
Anno: Primo
Time Online: 13 Days, 10:16:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
altro dubbio:
le eccezioni FileNotFoundException e IOException le gestite nel main o direttamente nella classe Log?
|
29-01-2004 10:19 |
|
|
|  |
 |
citrus |
[QUOTE][i]Originally posted by m@cCo [/i]
... |
29-01-2004 11:04 |
|
 |
citrus |
.arcimaestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by m@cCo
Esattamente quello che ho fatto io.
Comunque per introdurre anche i secondi basta usare il costruttore con i parametri interi, e volendo è anche possibile usare un tipo di data diversa a seconda della nazione.
Es. per ottenere un oggetto date:
Date data;
data = DateFormat.getDateTimeInstance(DateFormat.MEDIUM,DateFormat.LONG).parse("25-gen-2004 12.13.14");
dove DateFormat.MEDIUM e DateFormat.LONG specificano la lunghezza del campo data e ora.
Per formattare un oggetto data da stampare secondo il formato voluto:
String s = DateFormat.getDateTimeInstance(DateFormat.MEDIUM,DateFormat.LONG).format(data);
E' poi possibile specificare un terzo campo per scegliere il tipo di data da usare.
Es. String s = DateFormat.getDateTimeInstance(DateFormat.MEDIUM,DateFormat.LONG,Locale.ITALY).format(data);
formatta la data secondo il formato italiano.
Comunque per delucidazioni consultate la documentazione api, non è difficle come sembra.
@citrus: perfetto risolto tutto.
Senti ma tu le eccezioni le intercetti tutte nel main vero? E quelle che definisci tu devono essere tutte controllate ne?
Ciao
mannaggia ste date!
non mi quadra di usare la data riportata sul file (quella GMT) quindi vorrei trovare un formato più simile a quello proposto
(gg/mm/aaaa hh:mm:ss AM).
il problema è che le classi che avete giustamente consigliato non gestiscono il discorso AM/PM.
sono sicuro che c'è il metodo giusto tra i mille elencati nelle API, basta trovarlo!
chiunque ne sappia di più posti (io farò altrettanto appena avrò trovato qualcosa di interessante).
grazie
citrus
|
29-01-2004 11:04 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 19:31. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|