 |
fanid |
.amico.

Registered: Sep 2007
Posts: 34 (0.01 al dì)
Location: Andria/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 2
Time Online: 15:59:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sia dato il filtro digitale S la cui risposta all'impulso h(n) è:
................-1 se n = 1,2
h(n)= ..........1 se n=-1,-2
.................0 altrimenti
-E' S causale?(fornire una spiegazione della risp)
-E' S stabile?(fornire una spiegazione della risp)
- Determinare la risposta y(n) del filtro S al segnale di ingresso x(n) dove:
.............2 sen = -1,1
x(n)= ..... 1 se n=0
............. 0 altrimenti
---------------------------------------------------------------------------
Dato il filtro ricorsivo S descritto dalla relazione ingresso-uscita:
y(n)= x(n)-3/4y(n-2)+1/4y(n-4)
-determinare la funzione di trasferimento del sistema
-E' S stabile?
--------------------------------------------------------------------------------
Quali sono le proprietà dei sistemi LTI.
Elenca qualche esempio.
---------------------------------------------------------------------------------
Dato il segnale:
f(t) = sen(400(pi)t + pi/2) + 2 sen(600(pi)t) cos(200(pi)t)
determinare lo sviluppo in serie di Fourier complessa e rappresentare graficamente gli spettri di ampiezza e fase.
|