 |
Skilotto83 |
[ALGORITMI]Progetto Zoom |
14-09-2004 15:33 |
|
 |
Skilotto83 |
..Energia positiva...

Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[ALGORITMI]Progetto Zoom
Apro il thread per il progetto...visto ke mi cimentero' nel farlo...
Se nn sbaglio è piuttosto semplice rispetto a quelli passati...e sikuramente piu' semplice di Banchetto di Luglio...
Voi avete idee??
Consigli??
Insomma...rimbokkiamoci le manike...
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
|
14-09-2004 15:33 |
|
|
|  |
 |
ghily |
Lo provo anche io in questo appello. In effetto qu ... |
14-09-2004 16:16 |
|
 |
ghily |
rozzettino

Registered: Jul 2003
Posts: 718 (0.09 al dì)
Location: Settimo
Corso: Informatica spec
Anno: 2
Time Online: 13 Days, 1:05:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Lo provo anche io in questo appello. In effetto quello di luglio era parecchio difficile.Ora lo stampo e mi metto a ragionarci un po'.
In bocca al lupo a tutti
Chao
Roby
|
14-09-2004 16:16 |
|
|
|  |
 |
karlost |
Help Zoom |
14-09-2004 17:34 |
|
 |
karlost |
.amico.
Registered: Oct 2003
Posts: 24 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 2 Days, 4:42:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Help Zoom
Potremo aiutarci mutamente sulle cose più importanti, strutture dati da utilizzare e valutazione e costi delle prestazioni che seconde me è la parte più difficile.
Buon lavoro a tutti!
|
14-09-2004 17:34 |
|
|
|  |
 |
aghito |
si sicuramente aiutarsi va benissimo...
... |
14-09-2004 18:31 |
|
 |
aghito |
.primate.
Registered: Jun 2003
Posts: 71 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 20:29:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si sicuramente aiutarsi va benissimo...
la cosa positiva è che il testo è molto chiaro su cosa si deve fare...
la parte difficile è l'implementazione..direi che sarebbe utile che ciascuno dica che stutture dati usare e perchè...ora me lo studio un po'...forza raga un po' d'impegno e lo passiamo sicuro!!
__________________
alessandro colombini
|
14-09-2004 18:31 |
|
|
|  |
 |
maynard80 |
dunque sicuramente la matrice va fatta con una lis ... |
14-09-2004 18:56 |
|
 |
maynard80 |
.novellino.

Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dunque sicuramente la matrice va fatta con una lista di adiacenze (come in tutti i passati progetti) io non so ancora bene implementare una lista....... chi mi illumina?
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
|
14-09-2004 18:56 |
|
|
|  |
 |
Skilotto83 |
Ma quando dice che nn è efficente implementare il ... |
14-09-2004 19:31 |
|
 |
Skilotto83 |
..Energia positiva...

Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma quando dice che nn è efficente implementare ilò piano kome una matrice intende dire kome un array bidimensionale??
A me sembrerebbe la kosa piu' logika..ma in effetti poi perderebbe senso il progetto...
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
|
14-09-2004 19:31 |
|
|
|  |
 |
maynard80 |
beh probabilmete scorrere un array bidimensionale ... |
14-09-2004 19:56 |
|
 |
maynard80 |
.novellino.

Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
beh probabilmete scorrere un array bidimensionale NxN sarebbe "costoso" in termini di efficenza
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
|
14-09-2004 19:56 |
|
|
|  |
 |
aghito |
si penso che come matrice si riferisca ad array bi ... |
14-09-2004 22:59 |
|
 |
aghito |
.primate.
Registered: Jun 2003
Posts: 71 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 20:29:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si penso che come matrice si riferisca ad array bidimensionali perchè in quel caso bisogna porre un indice finito e lui non vuole vincoli di questo tipo.
ho un dubbio: dice che il parametro di riempimento è p/q con 0<p<=q poi però la funzione crea(p,q,k) imposta il parametro al valore minimo tra p/q e q/p..non è una contraddizione con quello detto prima?
infatti nell'esempio c'è c(25,3,5) e quindi p > q.
quindi una cella è occupata se ha almeno (3/25)*5*5=3 1-celle occupate ,giusto?
__________________
alessandro colombini
|
14-09-2004 22:59 |
|
|
|  |
 |
pincopallino |
[QUOTE][i]Originally posted by aghito [/i]
... |
15-09-2004 09:05 |
|
 |
pincopallino |
(S)chiappona
Registered: Jan 2003
Posts: 269 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: finiti gli esami
Time Online: 5 Days, 23:46:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by aghito
ho un dubbio: dice che il parametro di riempimento è p/q con 0<p<=q poi però la funzione crea(p,q,k) imposta il parametro al valore minimo tra p/q e q/p..non è una contraddizione con quello detto prima?
infatti nell'esempio c'è c(25,3,5) e quindi p > q.
su questo hai ragione, effettivamente è una contraddizione, cavolino...
quindi una cella è occupata se ha almeno (3/25)*5*5=3 1-celle occupate ,giusto?
Questo mi sembra giusto, sempre che io non abbia sbagliato a capire il tutto
__________________
"Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perchè‚ chissà adesso è verità."
|
15-09-2004 09:05 |
|
|
|  |
 |
sirio |
[QUOTE][i]Originally posted by aghito [/i]
... |
15-09-2004 09:14 |
|
 |
sirio |
.illuminato.

Registered: Mar 2003
Posts: 187 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Terzo
Time Online: 2 Days, 17:32:27 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by aghito
si penso che come matrice si riferisca ad array bidimensionali perchè in quel caso bisogna porre un indice finito e lui non vuole vincoli di questo tipo.
ho un dubbio: dice che il parametro di riempimento è p/q con 0<p<=q poi però la funzione crea(p,q,k) imposta il parametro al valore minimo tra p/q e q/p..non è una contraddizione con quello detto prima?
infatti nell'esempio c'è c(25,3,5) e quindi p > q.
quindi una cella è occupata se ha almeno (3/25)*5*5=3 1-celle occupate ,giusto?
Anch'io concordo con la tua osservazione, come ci comportiamo?
|
15-09-2004 09:14 |
|
|
|  |
 |
Skilotto83 |
Diciamo ke il progetto l'ho kapito..mi manka di ka ... |
15-09-2004 09:16 |
|
 |
Skilotto83 |
..Energia positiva...

Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Diciamo ke il progetto l'ho kapito..mi manka di kapire da dove iniziare...

__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
|
15-09-2004 09:16 |
|
|
|  |
 |
aghito |
allora siamo in 2! :-D ... |
15-09-2004 09:28 |
|
 |
aghito |
.primate.
Registered: Jun 2003
Posts: 71 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 20:29:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
allora siamo in 2! 
__________________
alessandro colombini
|
15-09-2004 09:28 |
|
|
|  |
 |
Polo |
La matrice di adiacenza la usereste per vedere qua ... |
15-09-2004 10:18 |
|
 |
Polo |
.illuminato.

Registered: Feb 2003
Posts: 213 (0.03 al dì)
Location: Arona
Corso: Informatica Mag.
Anno: 1-(5)
Time Online: 2 Days, 10:27:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
La matrice di adiacenza la usereste per vedere quali blocchi sono connessi fra loro??
Perchè io implementerei tutto con un albero di ricerca.
|
15-09-2004 10:18 |
|
|
|  |
 |
aghito |
ho chiesto al prof riguardo il mio dubbio ecco la ... |
15-09-2004 10:35 |
|
 |
aghito |
.primate.
Registered: Jun 2003
Posts: 71 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 20:29:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho chiesto al prof riguardo il mio dubbio ecco la risposta:
> ho un dubbio: nel testo si dice che il parametro di riempimento è p/q
> con 0<p<=q poi però la funzione crea(p,q,k) imposta il parametro al
> valore minimo tra p/q e q/p..non è una contraddizione con quello detto
> prima?
> infatti nell'esempio c'è c(25,3,5) e quindi p > q.
>
p e q, k in crea(p,q,k) sono nomi arbitrari di parametri
(se le crea confusione, sostituisca crea(p,q,k) con crea(a,b,c) e
modifichi in modo coerente la specifica).
Poiche' qui non si richiede p<q, perche' l'operazione abbia senso
occorre prendere il minimo tra p/q e q/p.
Quindi in
c(25,3,5)
il parametro di riempimento e' 3/25 (non 25/3)
> in ogni caso il numero di 1 celle occupate per far si che la cella
> 3-cella sia occupata è (3/25)*5*5=3 ,giusto?
>
Si
questione risolta!
__________________
alessandro colombini
|
15-09-2004 10:35 |
|
|
|  |
 |
fraile |
Ke ne dite di una tabella hash!!?? ... |
15-09-2004 10:44 |
|
 |
fraile |
.illuminato.

Registered: Jan 2003
Posts: 201 (0.02 al dì)
Location: Parabiago
Corso: CDL Informatica triennale
Anno: 4° Fuori corso
Time Online: 2 Days, 6:50:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ke ne dite di una tabella hash!!??
|
15-09-2004 10:44 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 19:58. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|