 |
gabry_deejay |
Help on-line Esercizi - Laboratorio |
15-11-2003 12:00 |
|
 |
gabry_deejay |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2284 (0.29 al dì)
Location: Cernusco sul Naviglio!
Corso: Digital Communication!
Anno: Secondo+Primo arretrato!
Time Online: 9 Days, 0:40:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Help on-line Esercizi - Laboratorio
Perchè non usiamo solo questo topic per gli esercizi di laboratorio?
A proposito....avete visto quelli nuovi ???????
Arrotondamento !!!!
Equazioni di secondo grado !!!!
Troncamento parametrico !!!!

__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
|
15-11-2003 12:00 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Ho qualche idea per svolgerli, ma qualcuno ha già ... |
15-11-2003 16:09 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ho qualche idea per svolgerli, ma qualcuno ha già cominciato a farli???????
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
15-11-2003 16:09 |
|
|
|  |
 |
EagleSpirit |
io praticamente li ho già finiti :D ... |
15-11-2003 16:30 |
|
 |
EagleSpirit |
.consigliere.

Registered: Oct 2003
Posts: 127 (0.02 al dì)
Location: VA
Corso:
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:36:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io praticamente li ho già finiti 
|
15-11-2003 16:30 |
|
|
|  |
 |
gabry_deejay |
bella te .... e sono facili o sono sbatti??????? ... |
16-11-2003 11:34 |
|
 |
gabry_deejay |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2003
Posts: 2284 (0.29 al dì)
Location: Cernusco sul Naviglio!
Corso: Digital Communication!
Anno: Secondo+Primo arretrato!
Time Online: 9 Days, 0:40:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
bella te .... e sono facili o sono sbatti???????
__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
|
16-11-2003 11:34 |
|
|
|  |
 |
EagleSpirit |
[QUOTE][i]Originally posted by gabry_deejay [/i]
... |
16-11-2003 13:34 |
|
 |
EagleSpirit |
.consigliere.

Registered: Oct 2003
Posts: 127 (0.02 al dì)
Location: VA
Corso:
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:36:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by gabry_deejay
bella te .... e sono facili o sono sbatti???????
sono tutti e tre piuttosto facili 
|
16-11-2003 13:34 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Zii ho l'influenza e sono troppo appannato, quello ... |
16-11-2003 18:16 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Zii ho l'influenza e sono troppo appannato, quello del troncamento mi è uscito, ho qualche problema con quello dell'arrotondamento. Come avete fatto??? Non riesco a capire come fare il controllo. Help Me!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
16-11-2003 18:16 |
|
|
|  |
 |
foolish |
la prima parte è come quella per troncare.
... |
16-11-2003 19:04 |
|
 |
foolish |
bleak

Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
la prima parte è come quella per troncare.
allora si tronca alla seconda cifra decimale quindi si moltiplica per 100 e poi si divide.
Bene a questo punto si sceglie una variabile "controllo" che sia composta dalla parte troncata(int) sommata a 0.5; a questo punto la si moltiplicherà per 100. (controllo deve essrere double)
es se il numero era 3.4678 quello troncato è 346
controllo 346.5 ---> 346.5*100=3.465.
con questo numero "controllo" si può vedere se il numero iniziale lo superi oppure no: infatti se lo supera dovremo aumentare di 1 il numero troncato.
- il numero originale è maggiore od uguale a quello di controllo ?
- allora incrementa di 1 il numero troncato e convertilo in double.
es 3.4678 è maggiore di 3.465 quindi 346+1=347
347/100=3.47
3.47 è il numero approssimato per eccesso alla seconda cifra decimale.
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
|
16-11-2003 19:04 |
|
|
|  |
 |
Mifune |
scusa io ho un problemino sul es.tronca. non ho c ... |
16-11-2003 19:11 |
|
 |
Mifune |
dsy moderator

Registered: Jul 2003
Posts: 3061 (0.38 al dì)
Location: Milano/ we Milano 3
Corso: Work
Anno: Work
Time Online: 20 Days, 22:03:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusa io ho un problemino sul es.tronca. non ho capito se devo troncare di n cioe se inserisco 4 e il decimale è 2.346667 mi scrive 2.3466 io lo ho fatto ma non mi viene, sob avete suggerimenti, solo se inserisco 10, 100 lo fa!!
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
|
16-11-2003 19:11 |
|
|
|  |
 |
EagleSpirit |
[QUOTE][i]Originally posted by Mifune [/i]
... |
16-11-2003 20:23 |
|
 |
EagleSpirit |
.consigliere.

Registered: Oct 2003
Posts: 127 (0.02 al dì)
Location: VA
Corso:
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:36:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Mifune
scusa io ho un problemino sul es.tronca. non ho capito se devo troncare di n cioe se inserisco 4 e il decimale è 2.346667 mi scrive 2.3466 io lo ho fatto ma non mi viene, sob avete suggerimenti, solo se inserisco 10, 100 lo fa!!
io ho risolto con un ciclo while che moltiplica 10 n volte
|
16-11-2003 20:23 |
|
|
|  |
 |
Mifune |
[QUOTE][i]Originally posted by EagleSpirit [/i]
... |
17-11-2003 16:08 |
|
 |
Mifune |
dsy moderator

Registered: Jul 2003
Posts: 3061 (0.38 al dì)
Location: Milano/ we Milano 3
Corso: Work
Anno: Work
Time Online: 20 Days, 22:03:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by EagleSpirit
io ho risolto con un ciclo while che moltiplica 10 n volte
scusate ma se avete 34.6547686556 e inserite come cifra un numero >= 9 cosa vi fa!!!
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
|
17-11-2003 16:08 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Volevo ringraziare Foolish per la spiegazione dett ... |
17-11-2003 16:24 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Volevo ringraziare Foolish per la spiegazione dettagliata del programma Arrotonda. Gli ho fatto un piccolo cambiamento, e volevo chiedere se era giusto.
3.55555555 io non lo arrotondo e diventa 3.55
3.55555556 lo arrotondo a 3.56
il controllo lo inizializzato a partire da 0.6 e non da 0.5. Volevo chiedere se era giusto o no. Ciauz a tutti ragaz!!!!!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
17-11-2003 16:24 |
|
|
|  |
 |
cicciomispiccio |
Raga come diavolo si fa quellodel troncamento!!!!! ... |
17-11-2003 17:30 |
|
 |
cicciomispiccio |
.simpatizzante.

Registered: Nov 2003
Posts: 16 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: comunicazione digitale
Anno: primo
Time Online: 10:25:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga come diavolo si fa quellodel troncamento!!!!!!!!!!!!
|
17-11-2003 17:30 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Zio Ciccio io l'ho risolto così:
... |
17-11-2003 17:39 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Zio Ciccio io l'ho risolto così:
ho fatto un for che conta da i=1 ; i<=intero i ; i++
dove intero è il numero intero che inserisci da tastiera che ti dice a che cifra devi troncare il tuo numero decimale.
Dopo devi inizializzarti una variabile somma = 1 e fare così
somma = somma*10. Praticamente questo ti serve per le potenze di 10 che devono variare in base al numero intero che inserisci da tastiera. Se tronchi alla seconda cifra farai diviso 100, alla terza mille, etc....
a questo punto metti :
appoggio = (int)(originale*somma);
troncato = (double)appoggio/somma;
Vai bello, il programma dovrebbe andare ora. Poi fammi sapere!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
17-11-2003 17:39 |
|
|
|  |
 |
supernova |
Raga, ho una domanda per l'esercizio dell'equazion ... |
17-11-2003 17:59 |
|
 |
supernova |
Mad For It

Registered: May 2003
Posts: 403 (0.05 al dì)
Location: Milan, London
Corso: Digital Comunication
Anno: I Don't Know, Not Yet.
Time Online: 3 Days, 4:56:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Raga, ho una domanda per l'esercizio dell'equazione di secondo grado.
Se io ho una delta negativo, gli moltiplico -1 e diventa positivo, poi faccio la radice e lo rimoltiplico per -1. Con sto trucchetto e come se avessi la radice negativa. Ma leggendo il testo dell'esercizio c'è scritto di stampare un carattere "i". Ma dove devo piazzarlo sto carattere i? Qualcuno l'ha capito? Mi fare un'esempio? Il mio trucco vale per il risolvimento dell'esercizio o no? Grazie a tutti ragaz. Ciao!!!!!!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
|
17-11-2003 17:59 |
|
|
|  |
 |
EagleSpirit |
[QUOTE][i]Originally posted by supernova [/i]
... |
17-11-2003 18:07 |
|
 |
EagleSpirit |
.consigliere.

Registered: Oct 2003
Posts: 127 (0.02 al dì)
Location: VA
Corso:
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:36:07: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by supernova
Raga, ho una domanda per l'esercizio dell'equazione di secondo grado.
Se io ho una delta negativo, gli moltiplico -1 e diventa positivo, poi faccio la radice e lo rimoltiplico per -1. Con sto trucchetto e come se avessi la radice negativa. Ma leggendo il testo dell'esercizio c'è scritto di stampare un carattere "i". Ma dove devo piazzarlo sto carattere i? Qualcuno l'ha capito? Mi fare un'esempio? Il mio trucco vale per il risolvimento dell'esercizio o no? Grazie a tutti ragaz. Ciao!!!!!!
un numero complesso ha la forma a + ib (a parte reale, ib parte immaginaria)
io non ho moltiplicato per -1, non serve, nella formula hai già -delta... se il delta è negativo, -delta è positivo
ciaoo
|
17-11-2003 18:07 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 11:54. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|