|
|
|
 |
|  |
 |
drakend |
[Algoritmi] Problemi vari |
03-10-2003 14:34 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Algoritmi] Problemi vari
Dato che nel corso di algoritmi è iniziato e di problemi di certo non mancheranno direi che è il caso di aprire un thread apposito in cui raccogliere tutti i problemi che si potrebbero presentare. Comincio subito io: mi sono installato il cs1300 ma non mi va. L'ho installato nella root come indicato nelle istruzioni ed ho provato a compilare il seguente codice di prova:
/* prog1.c */
#include <stdio.h>
int main(void)
{
printf("Salve mondo\n");
return 0;
}
Bene il file lo metto nella subdirectory bin per far sì che il sistema veda gcc.exe (non ho impostato il path, lo farò ) ma, quando provo ad eseguire questo comando:
gcc -o prog1 prog1.c
Ottengo questo risultato:
C:\cs1300\bin>gcc -o prog1 prog1.c
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: unrecognized option `-remap'
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
cpp: -lang-c: linker input file unused since linking not done
gcc: installation problem, cannot exec `cc1': No such file or directory
C:\cs1300\bin>
Da cosa può dipendere? Eppure le istruzioni di installazioni dicono semplicemente di decomprimere il file zip contenente il compilatore nella root del disco...
|
03-10-2003 14:34 |
|
|
|  |
 |
mixmax |
Re: [Algoritmi] Problemi vari |
03-10-2003 15:04 |
|
 |
mixmax |
.primate.

Registered: Nov 2002
Posts: 73 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 9:37:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: [Algoritmi] Problemi vari
Originally posted by drakend
Dato che nel corso di algoritmi è iniziato e di problemi di certo non mancheranno direi che è il caso di aprire un thread apposito in cui raccogliere tutti i problemi che si potrebbero presentare. Comincio subito io: mi sono installato il cs1300 ma non mi va. L'ho installato nella root come indicato nelle istruzioni ed ho provato a compilare il seguente codice di prova:
Bene il file lo metto nella subdirectory bin per far sì che il sistema veda gcc.exe (non ho impostato il path, lo farò ) ma, quando provo ad eseguire questo comando:
gcc -o prog1 prog1.c
Ottengo questo risultato:
Da cosa può dipendere? Eppure le istruzioni di installazioni dicono semplicemente di decomprimere il file zip contenente il compilatore nella root del disco...
E' capitato anche a me (su win 2000 Adv Srv), l'ho risolto riscaricando e riscoppattando lo zip.
PS: ricordati il gocs.bat per settare l'enviroment.
|
03-10-2003 15:04 |
|
|
|  |
 |
maynard80 |
scusa l'ignoranza, : cos'è gocs.bat? ... |
04-10-2003 19:41 |
|
 |
maynard80 |
.novellino.

Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusa l'ignoranza, : cos'è gocs.bat?
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
|
04-10-2003 19:41 |
|
|
|  |
 |
mixmax |
[QUOTE][i]Originally posted by maynard80 [/i]
... |
04-10-2003 20:01 |
|
 |
mixmax |
.primate.

Registered: Nov 2002
Posts: 73 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 9:37:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by maynard80
scusa l'ignoranza, : cos'è gocs.bat?
hai ragione, traduco in modo piu' comprensibile:
Per poter funzionare, il gcc necessita del settaggio di determinate variabili di ambiente, questo settaggio viene fatto lanciando il file gocs.bat che si trova sotto c:\cs1300 o comunque nella directory "root" dell'installazione del compilatore.
Naturalmente, per evitare di lanciarlo ogni volta che si apre una shell (cmd o command) e' possibile settare le variabili direttamente nell'enviroment di Nt/2000 oppure nell'AUTOEXEC.BAT di win9x.
|
04-10-2003 20:01 |
|
|
|  |
 |
drakend |
Ecco cos'è che non andava... grazie mixmax :) ... |
04-10-2003 21:12 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ecco cos'è che non andava... grazie mixmax 
|
04-10-2003 21:12 |
|
|
|  |
 |
mixmax |
[QUOTE][i]Originally posted by drakend [/i]
... |
04-10-2003 21:15 |
|
 |
mixmax |
.primate.

Registered: Nov 2002
Posts: 73 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 9:37:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by drakend
Ecco cos'è che non andava... grazie mixmax
Prego!

|
04-10-2003 21:15 |
|
|
|  |
 |
drakend |
Altro problema, questa volta più teorico: Aguzzol ... |
05-10-2003 07:29 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Altro problema, questa volta più teorico: Aguzzoli afferma nelle sue dispense che linker e loader sono la stessa cosa (me lo ha confermato pure via email): io ho sempre saputo però che il linker serve a collegare fra loro i vari file oggetto fra loro e con le librerie, insomma serve a risolvere tutti i riferimenti esterni che ci sono in un file oggetto. Il loader invece serve ad allocare in memoria il programma, trasformando gli indirizzi relativi contenuti nell'eseguibile in assoluti per poter essere allocato effettivamente in memoria. Quindi linker e loader NON dovrebbero essere la stessa cosa...
Last edited by drakend on 05-10-2003 at 07:35
|
05-10-2003 07:29 |
|
|
|  |
 |
Skilotto83 |
NN ho seguito la lez di vene 3...di laboratorio... ... |
05-10-2003 12:35 |
|
 |
Skilotto83 |
..Energia positiva...

Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
NN ho seguito la lez di vene 3...di laboratorio...ma gli appunti che ci sonop on -line sul sito di Aguzzoli li ha fatti tutti??...36 pagine in tre ore???
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
|
05-10-2003 12:35 |
|
|
|  |
 |
drakend |
Esiste un buon debug passo-passo da associare al c ... |
05-10-2003 16:31 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Esiste un buon debug passo-passo da associare al compilatore gcc?
|
05-10-2003 16:31 |
|
|
|  |
 |
drakend |
[QUOTE][i]Originally posted by Skilotto83 [/i]
... |
05-10-2003 16:33 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Skilotto83
NN ho seguito la lez di vene 3...di laboratorio...ma gli appunti che ci sonop on -line sul sito di Aguzzoli li ha fatti tutti??...36 pagine in tre ore???
Affermativo, le ha fatte tutte, dalla prima all'ultima. Si tratta comunque di argomenti di base molto semplici, infatti sono molto discorsive. 
|
05-10-2003 16:33 |
|
|
|  |
 |
mixmax |
[QUOTE][i]Originally posted by drakend [/i]
... |
06-10-2003 06:08 |
|
 |
mixmax |
.primate.

Registered: Nov 2002
Posts: 73 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 9:37:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by drakend
Altro problema, questa volta più teorico: Aguzzoli afferma nelle sue dispense che linker e loader sono la stessa cosa (me lo ha confermato pure via email): io ho sempre saputo però che il linker serve a collegare fra loro i vari file oggetto fra loro e con le librerie, insomma serve a risolvere tutti i riferimenti esterni che ci sono in un file oggetto. Il loader invece serve ad allocare in memoria il programma, trasformando gli indirizzi relativi contenuti nell'eseguibile in assoluti per poter essere allocato effettivamente in memoria. Quindi linker e loader NON dovrebbero essere la stessa cosa...
Hai ragione tu: il linker e il loader sono 2 cose differenti anche perche' il linker "appartiene al package del compilatore", il loader e' parte dell'OS.
|
06-10-2003 06:08 |
|
|
|  |
 |
mixmax |
[QUOTE][i]Originally posted by drakend [/i]
... |
06-10-2003 07:25 |
|
 |
mixmax |
.primate.

Registered: Nov 2002
Posts: 73 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 9:37:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by drakend
Esiste un buon debug passo-passo da associare al compilatore gcc?
Sul sito di Fiorentini e' indicato il ddd. Pero' non so se sia un buon debugger...
__________________
Ciao,
Mixmax
|
06-10-2003 07:25 |
|
|
|  |
 |
jccc |
Il ddd è un ottimo debugger purtroppo a linea di ... |
06-10-2003 14:50 |
|
 |
jccc |
501. Internal Brain Error

Registered: Jan 2003
Posts: 213 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 00000010
Time Online: 1 Day, 17:40:36 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Il ddd è un ottimo debugger purtroppo a linea di comando. esistono, tuttavia, diverse gui che ne integrano le funzionalità in un Window-World.
Se utilizzate Linux, installate allora KDevelop, una IDE Developer Studio Oriented che contiene di già un debugger integrato, nonché un editor molto sofisticato anche se quest'ultimo plus non è richiesto affatto per il corso in questione, anzi, meglio dispensarne (consiglio mio modesto)
ciao
__________________
Come quello del Candiotto, che diceva che tutti i Candiotti erano buguardi, però, essendo egli Candiotto, veniva a dir la bugia, mentre diceva che i Candiotti erano bugiardi; bisogna adunque che i Candiotti fussero veridici, ed in conseguenza esso, come Candiotto, veniva a essere veridico, e però, nel dir che i Candiotti erano bugiardi, diceva il vero, e comprendendo sé, come Candiotto, bisognava che e' fusse bugiardo -- Dialogo sui Massimi Sistemi G. Galilei
L'intelligenza totale è una costante. La popolazione mondiale sta aumentando. -- Boltzmann Law
|
06-10-2003 14:50 |
|
|
|  |
 |
drakend |
[QUOTE][i]Originally posted by jccc [/i]
... |
06-10-2003 17:21 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.22 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jccc
Il ddd è un ottimo debugger purtroppo a linea di comando. esistono, tuttavia, diverse gui che ne integrano le funzionalità in un Window-World.
Se utilizzate Linux, installate allora KDevelop, una IDE Developer Studio Oriented che contiene di già un debugger integrato, nonché un editor molto sofisticato anche se quest'ultimo plus non è richiesto affatto per il corso in questione, anzi, meglio dispensarne (consiglio mio modesto)
ciao
Conosci un ide equivalente per Windows?
|
06-10-2003 17:21 |
|
|
|  |
 |
sonica |
I lucidi di oggi:
... |
06-10-2003 18:41 |
|
 |
sonica |
Monkeywrencher

Registered: Nov 2002
Posts: 197 (0.02 al dì)
Location:
Corso: info
Anno: i've got it all(most)
Time Online: 7 Days, 12:18:41 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
I lucidi di oggi:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6096
Updated!
__________________
I really love your peaches,
wanna shake your tree...
The Joker - Steve Miller Band
Last edited by sonica on 06-10-2003 at 20:43
|
06-10-2003 18:41 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 05:53. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|