 |
AL |
Haribo addicted

Registered: Feb 2007
Posts: 601 (0.09 al dì)
Location: Treviso/Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 8 Days, 6:22:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
secondo me han voluto fuorviare con l'inaspettata sostituzione rect(t) sinc(t), però l'esercizio di per sè non era complicato; nel senso, chiedevano solo di scrivere F(v), disegnare i due spettri G(v) e Z(v) e determinare la frequenza minima di campionamento.
Io ho disegnato la sinc, ho applicato il passa basso ottenendo il grafico di G(v) e poi, modulando ho replicato quel segnale a +-2000 ottenendo il grafico di Z(v).
La frequenza minima di campionamento veniva forse una cosa come 5600Hz?
..poi magari ho cannato in pieno, ma ho fatto così.
Cosa ne pensate?
|