 |
zap |
convoluzione... |
26-02-2007 13:52 |
|
 |
zap |
.arcimaestro.
Registered: Feb 2006
Posts: 490 (0.07 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 11:41:15 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
convoluzione...
ma che devo dire se mi chiede la convoluzione???grazie...
|
26-02-2007 13:52 |
|
|
|  |
 |
lele_fuma |
Re: convoluzione... |
19-03-2007 08:33 |
|
 |
lele_fuma |
HOPE

Registered: Mar 2003
Posts: 589 (0.07 al dì)
Location: Provincia di (MI)
Corso: Com Dig
Anno: III
Time Online: 5 Days, 23:18:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: convoluzione...
Originally posted by zap
ma che devo dire se mi chiede la convoluzione???grazie...
up
|
19-03-2007 08:33 |
|
|
|  |
 |
ARIEL |
Un filtro è un sistema lineare a tempo invariante ... |
19-03-2007 09:03 |
|
 |
ARIEL |
.grande:maestro.

Registered: Jul 2005
Posts: 636 (0.09 al dì)
Location: milano
Corso: Comunicazione digitale
Anno: Dottoressa!!!
Time Online: 12 Days, 7:36:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Un filtro è un sistema lineare a tempo invariante. La risposta di un filtro ad un dato segnale d'ingresso è ottenuta dalla CONVOLUZIONE del segnale d'ingresso con la risposta del filtro all'impulso.
-Formula della convoluzione per segnali discreti: sommatoria da k che va da -inf a +inf di x(k)*y(n-k)
-Formula della convoluzione per segnali continui: integrale da -inf a +inf di f(x)*h(t-x) dx
La convoluzione gode delle seguenti proprietà:
-commutativa:
x(n)*h(n)=h(n)*x(n)
-associativa:
(x(n)*h1(n))*h2(n)=x(n)*(h1(n)*h2(n))
-distributiva rispetto alla somma:
x(n)*(h1(n)+h2(n))=x(n)*h1(n)+x(n)*h2(n)
|
19-03-2007 09:03 |
|
|
|  |
 |
Barone |
lele se domani passo in univ te la spiego di perso ... |
19-03-2007 09:09 |
|
 |
Barone |
non cambio mai avatar

Registered: Dec 2002
Posts: 4943 (0.60 al dì)
Location:
Corso: Done.
Anno:
Time Online: 36 Days, 5:19:15 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
lele se domani passo in univ te la spiego di persona.contattami su msn 
|
19-03-2007 09:09 |
|
|
|  |
 |
lele_fuma |
grazie mille Ariel, mi sembra tutto chiaro.. grazi ... |
19-03-2007 10:46 |
|
 |
lele_fuma |
HOPE

Registered: Mar 2003
Posts: 589 (0.07 al dì)
Location: Provincia di (MI)
Corso: Com Dig
Anno: III
Time Online: 5 Days, 23:18:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
grazie mille Ariel, mi sembra tutto chiaro.. grazie Barone
|
19-03-2007 10:46 |
|
|
|  |
 |
columbia |
raga ma la risp all'impulso h(t) cos'è? ho capito ... |
20-03-2007 17:56 |
|
 |
columbia |
.illuminato.
Registered: Dec 2003
Posts: 248 (0.03 al dì)
Location: settentriunale di periferia
Corso: Comunicazione digitale
Anno: teoricamente secondo
Time Online: 2 Days, 2:52:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
raga ma la risp all'impulso h(t) cos'è? ho capito che è la risposta del sistema all'impulso, ma quando faccio la convoluzione tra l'ingresso e l'h(t) cosa vuol dire che nel sistema mi entra un segnale f(t) ed un impulso? Qualcuno me lo spiegherebbe? Ciao grazie
|
20-03-2007 17:56 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 04:14. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|