.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- LAVORO (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=97)


Posted by Jessica on 27-05-2002 16:40:

LAVORO

Salve a tutti!

L'azienda dove lavoro sta cercando programmatori da inserire nel suo organico.
Dove cercarli se non nella nostra università?

I requisiti MINIMI richiesti sono descritti qui di seguito.

CONOSCENZE TECNICHE RICHIESTE:
-HTML
-DHTML

conoscenza APPROFONDITA di:
-Visual Basic
-VB Script
-Java
-Java Script
-Tecnologia ASP
-Data Base relazionali (SQL)

Spero che qualcuno ne sia interessato!
Sono a disposizione per altre informazioni, il mio indirizzo è ashlej@tiscali.it
Ciao,

Jessica


Posted by Lunik on 27-05-2002 16:43:

WOW!

Interessante la cosa...peccato ke konosco solo un po' d HTML! 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O :roll: :roll:


Posted by 10t8or on 27-05-2002 17:35:

wow.. iniziano pure i primi esterni che offrono lavoro sulle nostre bacheche virtuali =)))

hehe


a sto punto apriamo un forum a parte piuttosto.. ;)
hmmm.. mi sa che tra qualche settimana il dsy sara' bello pieno..

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by Mino on 27-05-2002 19:46:

Originally posted by "10t8or"


mi sa che tra qualche settimana il dsy sara' bello pieno..


sperem :angel:

__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani


Posted by Andre on 28-05-2002 11:46:

Altro che sperem...si stanno facendo progetti più grossi di quelli che pensate!!!!!!


Posted by LoneWolf on 28-05-2002 13:55:

Non credo che ci sia molta gente in uni ad avere conoscenze approfondite in tutti quei linguaggi...

__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"


Posted by 10t8or on 29-05-2002 09:16:

Originally posted by "LoneWolf"

Non credo che ci sia molta gente in uni ad avere conoscenze approfondite in tutti quei linguaggi...


secondo me ci vorrebbe un seminario-corso accelerato di un paio di settimane, e sarebbe cosa fatta.. intendo dire che, per gli studenti di informatica, anche se non conoscono i linguaggi succitati, non dovrebbe essere particolarmente difficile acquisire tali conoscenze.. la formamentis dovrebbe esserci.. magari ci vorrebbe "solo" anche un buon corso o buon docente che le spieghi... =)

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by LoneWolf on 29-05-2002 12:47:

Originally posted by "10t8or"

magari ci vorrebbe "solo" anche un buon corso o buon docente che le spieghi... =)

tent:wq


Sarebbe molto interessante, ma ci vorrebbero anche un po di buoni sconto per le guide dei vari linguaggi di programmazione, che costano uno sproposito (quelle fatte bene...).

__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"


Posted by Sephirot on 29-05-2002 20:17:

Originally posted by "LoneWolf"

Originally posted by 10t8or
magari ci vorrebbe "solo" anche un buon corso o buon docente che le spieghi... =)

tent:wq


Sarebbe molto interessante, ma ci vorrebbero anche un po di buoni sconto per le guide dei vari linguaggi di programmazione, che costano uno sproposito (quelle fatte bene...).

concordo :approved:

__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"


Posted by Lunik on 31-05-2002 07:08:

Ricerca lavoro...

Qualcuno mi può spiegare come cavolo può trovar lavoro una persona che non ha esperienza e che non sa certe cose??????
Io ho notato che gli stage proposti sul dsi sono solo per chi sa cose che in università non si fanno (o magari verranno fatte al terzo anno, perciò chi è del secondo è fuori...) e poi sono rivolti spesso ai laureandi o laureati!!!

Sbaglio???????

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by empirico on 31-05-2002 09:00:

Originally posted by "LoneWolf"

Sarebbe molto interessante, ma ci vorrebbero anche un po di buoni sconto per le guide dei vari linguaggi di programmazione, che costano uno sproposito (quelle fatte bene...).

:approved:

__________________
quando ho creato il De Bell non esisteva Facebook.
Sono un Red Nerd.



Posted by LoneWolf on 31-05-2002 11:22:

Meno male che almeno Empirico e Sephirot sono d'accordo con me.
Bisogna saper programmare in tremila linguaggi, e per ognuno bisogna almeno una guida (o più di una, per non parlare che dopo un po quelle che hai comprato diventano obsolete e devi comprare quelle aggiornate, cosa che ancora non ho fatto, sarebbe da pazzi).
Più o meno le guide buone partono dalle 80, 90 mila delle vecchie lire...
Praticamente, spenderemo lo stipendio in guide...
Speriamo che me le dia il capo quando andrò a lavorare, altrimenti mi toca chiedere un mutuo...

__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"


Posted by AlbanianBoy on 01-06-2002 09:16:

VB ASP C# Java ect...

Ciao a tutti !
Ma anche secondo me bisogna sapere molti linguaggi ma per la mia esperienza sul lavoro nessuno lavora su tutti a livello senior...
Bisogna studiare 2 o 3 bene (essere in grado di lavorare in modo autonomo)sul resto le conosenze possono essere anche di base(sapere almeno un po e dove trovare le informazione per portare avanti il progetto senza rompere a i coleghi)
Anche secondo me al DSI non vengono fatte molte cose su questi linguaggi, io ho perso un anno per farli fuori del universita e lavorando per 3 mesi come stagista senza essere pagato (solo le spesse mi hanno pagato)
Consiglio ---> corsi gratuiti organizati dal comune e fondo sociale europeo ! ho al lavoro direttamente (sicuramente sotopagati)


Posted by Lunik on 01-06-2002 09:27:

....

FONDO SOCIALE EUROPEO???
Ok, i corsi mi sembrano interessanti...MA:
1)Frequenza obbligatoria
2) Sono già iniziati quando c'erano le lezioni (avevan detto ke non c sarebbero state sovrapposizioni...ma a quanto pare non hanno fatto bene i conti...)
3) Qualche corso inizia addirittura adesso...quando ci sono gli esami!!

no comment.
>-|

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Mino on 01-06-2002 09:39:

beh, non puoi avere tutto... i fse sono già una grande risorsa.

Bisogna saper programmare in tremila linguaggi


uhm... non concordo molto.
provocatoriamente potrei dire che fino a ora in univ non "ho imparato nulla" di utile per il lavoro, e che il 99% l'ho imparato da autodidatta. francisco credo che anche tu la pensi così.

credo che l'informatica sia cultura e che nella gnu economy c'è spazio per gente che pensa e gente che fa.
esistono pure gli operai nella gnu economy, son quelli che programmano da anni in un linguaggio/piattaforma, che fan quello e basta, che fan solo quello.

__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani


All times are GMT. The time now is 05:45. Pages (2): [1] 2 »
Show all 25 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.