.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- e20: gli Eventi del dsy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=4)
-- Vodafone lancia un concorso di Game Design (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8331)


Posted by Lunik on 26-01-2004 20:19:

Vodafone lancia un concorso di Game Design

Il giorno 27 alle ore 11 in aula alfa la societa' Vodafone in
collaborazione con il DICo presenta il concorso "Game Community" per la
realizzazione di un gioco per cellulari, rivolto agli studenti dei
nostri corsi di laurea...
continua qua

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 26-01-2004 20:20:

...I partecipanti dovranno presentare un documento di Concept Design, i
migliori verranno selezionati per creare un prototipo dimostrativo
sulla piattaforma di sviluppo che verra' messa a disposizione.
Per informazioni: rossi@dico.unimi.it, daniele.marini@unimi.it,
gaming.community@mail.vodafone.it

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by 10t8or on 26-01-2004 21:21:

Talking banner...



tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by fulminato1 on 26-01-2004 21:23:

niente da ridire tent, però un attimino più piccola l'immagine sarebbe stata un po più visibile!

__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla


Posted by 10t8or on 26-01-2004 21:26:

eh stavo facendo.. ;)
stavo litigando con il convert di imagemagick.. ;)

l'hanno mandata gigante..

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by futurbaggio on 27-01-2004 08:07:

Chi mi conosce lo sa: sono un gran rompic***o! :twisted:
E non farò a meno di esserlo in questa occasione, su cui forse non si è ragionato abbastanza o su cui forse io dovrei sapere qualcosa di più.
Quella che frequentiamo è un'Università statale, quindi pubblica, aperta a tutti; quello che qui invece si promuove è un'occasione di inserimento di un'azienda privata nella sfera pubblica...
Il Dipartimento ha davvero bisogno dell'intervento di una nota azienda privata per stimolare nostre iniziative, renderci partecipe di qualcosa che va oltre il seguire le lezioni, cazzeggiare/studiare in silab e biblioteca e sostenere gli esami???
Non so se questo tipo di iniziative sono state fatte anche negli anni precedenti, cmq nn me n'è mai giunta notizia attraverso questo canale ma ora che ne sento parlare voglio esprimere una mia opinione...
Io vedo molto minaccioso questo tipo di iniziative e non è sicuramente mia volontà il rifiutare esclusivamente questa.
In fondo c'è scritto a caratteri cubitali:
<<Vodafone, in collaborazione con il DICO >>
Ma al massimo dovrebbe essere il contrario... invece nn lo è!
Io mi fermo qui, lascio a voi eventuali spunti e qualora se ne volesse discutere sono pronto a farlo.
Anche perchè ho lezione di DSP e l'evento sarà tra meno di 2 ore quindi...

Buona pensata!
Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by Lunik on 27-01-2004 08:09:

guarda l'avviso è anche qua:
http://www.dsi.unimi.it/avvisi.php?...=avvisistudenti

l'abbiamo postato su richiesta del prof. Marini

Tempo fa in silab c'era invece un concorso con la Nokia... :roll:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by 0m4r on 27-01-2004 09:17:

Off-Topic:

io non vedo il problema...
Perchè non si dovrebbe "lavorare" con grandi aziende come Nokia, Vodafone, TIM, at al????

C'è gente che fa gli stages in grandi aziende...e seconfdo me è un bene.

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Lunik on 27-01-2004 09:29:

x me vanno ben queste cose... ho aggiunto quel post x informazione ;)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by 10t8or on 27-01-2004 10:26:

Si, diciamo che e' lecito chiedersi cmq in che misura e come si intende la collaborazione (tra DICO/DSI e qualsiasi azienda esterna privata).
A mio vedere sono iniziative ceh possono avere molta utilita' se le inquadriamo in un ottica di "sponsorizzazione" dell'azienda privata, ad attivita' didattiche del DSI/DICO.
Mi spiego: vedo di buon occhio i capitali privati investiti nelle universita' ad esempio, per finanziare la costituzione di un laboratorio, finanziandone i computer e materiali, proponendo progetti per cui l'universita' riceve dei fondi che poi vengono reinvestiti nella didattica stessa ecc.. ovvio che quindi poi l'azienda esterna trae il suo beneficio magari dall'opera stessa che viene fuori da queste attivita' da lei sponsorizzate (ad esempio una tesi); questo pero' fermo restando alcuni problemi di copyright per cosi dire, spettandi di norma all'universita' riguardo le attivita' didattiche o di tesi.. questo sarebe un aspetto da approfondire.

Riassumedo in una parola, direi che io vedo intelligente dei rapporti di scambio fra le due realta' se una ne beneficia didatticamente o strutturalmente e l'altra poi su progetti e studi, potrebbe essere etico direi.. chiaro tutto dipende da dove sta il confine.. ;)


Cmq per questo aspetto particolare, di cui in effetti non so l'inquadramento ne il livello di rapporto tra l'universita' e Vodafone, consiglio di approfondire qui:
http://picaso.usr.dico.unimi.it/~sw...ming-community/
o direttamente attraverso il prof Marini.

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by 10t8or on 27-01-2004 10:30:

leggo nel regolamento di cui sopra:

"4 Gli strumenti da utilizzare
Per partecipare al progetto lo studente dovrà dotarsi di un pc con i seguenti requisiti:
· Pentium III o superiore.
· RAM: 512MB raccomandati, 256MB minimi
· Spazio su disco libero: 2GB
· Sistema operativo: Windows 2000 o Windows XP
· Oracle Personal Edition 9. Tale versione può essere scaricata gratuitamente, previa registrazione, dagli studenti, al sito Oracle (www.oracle.com)
· Java SDK 1.4, ‘downloadabile’ gratuitamente dal sito di Sun. (www.sun.com)

L’università metterà a disposizione presso i propri laboratori un certo numero di PC idonei allo scopo.
E’ facoltà dello studente decidere se partecipare al corso con il proprio PC (in tal caso l’ambiente di sviluppo dovrà essere installato dallo studente prima del corso) o utilizzare le macchine disponibili presso la sede."

Sarebbe IMHO ancora meglio se la Vodafone offrisse i pc e mettesse a disposizione cellulari e connessione alla loro rete dal dipartimento.. ;)

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


Posted by 0m4r on 27-01-2004 10:59:

Originally posted by 10t8or
Cmq per questo aspetto particolare, di cui in effetti non so l'inquadramento ne il livello di rapporto tra l'universita' e Vodafone, consiglio di approfondire qui:
http://picaso.usr.dico.unimi.it/~sw...ming-community/
o direttamente attraverso il prof Marini.

tent:wq


Off-Topic:
ma chi ha fatto la grafica del sito...è illegibbile!


peccato averlo saputo cosi in ritardo di questo incontro...chissa se ne ripeteranno ancora...la cosa mi interessava un pochino...mha...ripeto, che peccato non averlo saputo prima...

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Fumereo on 27-01-2004 12:09:

Originally posted by futurbaggio
Io vedo molto minaccioso questo tipo di iniziative


Eh si......e' pericolosissimo scoprire che cosa c'e' dopo l'universita' e scoprire per cosa stiamo studiando.....
Un giorno potremmo anche rischiare di lavorare....(tocchiamoci) invece di continuare a cazzeggiare in silab a chiederci cosa faremo una volta laureati e per cosa stiamo studiando...
MA SEI SERIO?
Ma i rapporti con le aziende non ti interessano?
Cazzo parliamo della Vodafone.....in 2 anni non ho visto nulla di pratico e tutti si lamentavano di questo....dove finiremo, cosa faremo....non capisco come usare le skills che apprendo....c'e' lavoro per quello che studio etc etc....
Poi la Vodafone propone un progetto agli studenti di COMDIG dove lei investe del tempo e dei soldi su della FORMAZIONE.....offre 3 possibilita' di STAGE agli studenti che avranno buone idee e che si SBATTERANNO e invece di correre, quantomeno per vedere di cosa si tratta, ci si ritrova in 4 in aula ALFA e sul forum con della gente CHE PROTESTA.....
Ma allora meritate di andare a lavorare da MacDonald alla friggitrice e di asciugare le patatine con la vostra laurea....
In universita' come la Bocconi le possibilita' di STAGE non si riescono neanche a ricordare tutte e i rapponti con le aziende sono fondamentali....
Ma forse a voi interessa solo passare gli esami e rimandare il militare....un bel laureificio....

Scusate ma sono I.N.C.A.Z.Z.A.T.O. perche' e' molto difficile che qualcuno spenda altre risorse sul nostro corso di laurea se le risposte sono queste....


Posted by Fumereo on 27-01-2004 12:22:

Comunque visto che eravamo in pochi(......molto pochi) si e' parlato di fare un secondo incontro....(a patto che ci sia la gente che partecipa) in quanto c'e' il sospetto che molta gente non abbia partecipato perche' non informata dell'iniziativa....(non pubblicizzata adeguatamente....)
In questa sede mi piacerebbe capire quanta gente e' interessata a questo tipo di iniziative

Ulteriori informazioni si trovano a
http://picaso.usr.dico.unimi.it/~sw...ming-community/

Sostanzialmente entro il 13 febbraio andrebbe compilato e consegnato un modulo che contenga un curriculum scolastico e una o piu' idee progettuali....un macro game concept che renda chiara l'idea di base e la filosofia del gioco....
Ora non posso ma al piu' presto, spero con l'aiuto di chi oggi c'era, scrivero' in dettaglio i concetti base del progetto che ci sono stati illustrati in aula alfa.


Posted by 10t8or on 27-01-2004 13:44:

ma non mi pareva che TUTTI fossero contro i rapporti con le aziende, anzi.. semmai il problema che ci fossero poche persone, come gia detto, era dovuto al fatto che c'e' stato poco preavviso dell'evento..

tent:wq

__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!


All times are GMT. The time now is 01:23. Pages (2): [1] 2 »
Show all 27 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.