![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [Esercizio]Help: moltiplicazione (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6813)
Esercizio moltiplicazione
raga ho un problema con esercizio somma:
...
int cont=0,somma;
int a=in.readInt ("Inserisci un valore per a> ");
int b=in.readInt ("Inserisci un valore per b> ");
do {
somma=(a+a);
cont=cont +1;
}
while (cont==b);
out.println(somma);
}
}
dove sbaglio!!! non mi considera il while!!!
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
basta aprire 40 topic x piacere
Originally posted by ReQuIeM
basta aprire 40 topic x piacere
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
vabbè ormai...
facciamo un topic x ogni esercizio e siamo apposto
Originally posted by ReQuIeM
vabbè ormai...
facciamo un topic x ogni esercizio e siamo apposto
__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog
[MODERAZIONE MODE ON]Cercate soprattutto di non andare OFF TOPIC
[/MODERAZIONE MODE OFF]
__________________
Il DSY su Facebook!!!
io non ho capito una cosa sull'esercizio della media pesata sui crediti...
Devo fare una cosa tipo voto1=18 crediti 12,voto2=18 crediti 12 media = 18*12+18*12/12+12?
giusto?
Grazie in anticipo per le delucidazioni...
il tuo sbaglio veniva anche a me....prova a cambiare la formula della somma..... con somma=((somma)+a);
Naturalmente devi prima inizializare la var somma=0; prima del ciclo while!!!!!!!
Io invece ho il problema quando inserisco a positivo e b negativo!!!!!
__________________
"Il semplice colore, non viziato dal significato e non legato ad una forma definita, può parlare all'anima, in un migliaio di modi diversi.....Oscar Wilde " ......GIGI D'AGOSTINO - FORREST GUMP SUITE
io ho distinto 2 casi, b negativo e b positivo
poi crescendo o decrescendo b di uno, ho sommato 'a' b volte
quello sulla media dei voti in pratica è
sommatoria esame*crediti / sommatoria crediti
(giusto MuffY)
Raga ho un problema con il programma delle moltiplicazioni. Io L'ho fatto così:
if (cont != secondo)
cont = cont++;
somma = somma + primo;
Ma come risultato ottengo il primo numero che immetto da tastiera. Xchè non va? HELP PLEASE!!!! Dove sto sbagliando. Ho inizializzato cont e somma a 0 prima dell' If
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
Qualcuno mi può spiegare l'esercizio:
A lezione è stato descritto il programma TavolaVerita per la costruzione della tavola di vertà di una formula logica. Il programma ha un piccolo bug legato al caso 1 + 1 che dovrebbe fare 1 ed invece fa 2.
-Modificare la formula proposta in modo da rendere evidente il problema.
-Correggere il programma in modo che funzioni correttamente.
NON L'HO CAPITO PER NIENTE ?!?!
GRAZIEEEEE
__________________
"L'ossessione è la fonte perpetua del genio e della follia"
Ho anche provato a implemetare il programma con il do while come ha fatto Mifune nel seguente modo:
int cont=0,somma;
int a=in.readInt ("Inserisci un valore per a> ");
int b=in.readInt ("Inserisci un valore per b> ");
do {
somma= somma+a;
cont=cont +1;
}
while (cont==b);
out.println(somma);
}
}
somma e cont li ho inizializzati a 0 prima del do while, ma come risultato ottengo il primo numero che immetto da tastiera. E' noto che il cont non conta proprio. HELP HELP HELP
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
Originally posted by supernova
Ho anche provato a implemetare il programma con il do while come ha fatto Mifune nel seguente modo:
int cont=0,somma;
int a=in.readInt ("Inserisci un valore per a> ");
int b=in.readInt ("Inserisci un valore per b> ");
do {
somma= somma+a;
cont=cont +1;
}
while (cont==b);
out.println(somma);
}
}
somma e cont li ho inizializzati a 0 prima del do while, ma come risultato ottengo il primo numero che immetto da tastiera. E' noto che il cont non conta proprio. HELP HELP HELP
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Raga, il programma grazie ai vostri consigli va tutto, ma ho un ultimo problemino che nn riesco a risolvere. Se immetto a negatio e b positivo, il prodotto me lo fa. Ma se faccio il contrario mi da 0. Non riesco a implemetare il caso di b negativo. Come fare???? HELP ME!!!!!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
Raga Non Vi preoccupate, ho capito dove sbagliavo e ora va in tutti i casi!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
" So I Start The Revolution From My Bed ". Noel Gallagher
All times are GMT. The time now is 00:50. | Pages (2): [1] 2 » Show all 17 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.