![]() |
Pages (3): [1] 2 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [SILAB] Com. Dig. Turno 1 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6610)
[SILAB] Com. Dig. Turno 1
Cosa abbiamo fatto questa mattina?????
Beh in realta' c'e' stato un po' di macello....
Cmq dopo un po' di sclero siamo riusciti a organizzarci e abbiamo provato a risolvere gli esercizi dei laboratorio di info....
....sono gli stessi che si trovano sul sito di Malchiodi:
Esercizi
Cmq se non vi siete ancora registrati (mandando una mail a uno dei due tutor) non potete accedere.
Gli esercizi sono semplici e simili a qualli gia' svolti in classe o presenti sul libro....
1 Trovare l'Area di un Rettangolo date Base e Altezza.
1.1 Uguale a 1 ma bisogna fare in modo che si possa leggere "Immetti valore base "#"".
1.2 Trovare l'Altezza date Area e Base.
2 Trasformare da Celsius a Fahrenheit.
2.1 Trasformare da Fahrenheit a Celsius.
2.2 Trasformare da Km a Miglia.
3 Programma che stampi i nostri nomi (i nostri...non deve immetterli l'utente ) centrandoli in un rettangolo costruito dai simboli - (e quello della linea veritcale).
....cos'altro dire??????????
cioè?
______
| ***** |
| Pinco* |
| Pallino |
|______|
__________________
giO
Mi sono venuti tutti ....
Un solo problema, per la conversione da fahreneit a celsius
non riesco a farla fedele.
Un esempio se faccio fahreneit = 50 i celsius dovrebbero
essere 10 giusto.
Beh, non viene!
La formula è :
F - 32 50-32 18
C = ------------- = ------------- = --------- = 10
9/5 1.8 1.8
Il problema è che se si usa la divisione intera "/" non funziona.
Mi viene 18.
programmi da asilo insomma ?
__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.
"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo
A te sono venuti per caso ???
non riesco a trovare la soluzione.
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Originally posted by foolish
Mi sono venuti tutti ....
Un solo problema, per la conversione da fahreneit a celsius
non riesco a farla fedele.
Un esempio se faccio fahreneit = 50 i celsius dovrebbero
essere 10 giusto.
Beh, non viene!
La formula è :
F - 32 50-32 18
C = ------------- = ------------- = --------- = 10
9/5 1.8 1.8
Il problema è che se si usa la divisione intera "/" non funziona.
Mi viene 18.
ORA FUNZIONA
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Originally posted by foolish
![]()
Ora funziona tutto!!!!!
Il risultato bisogna metterlo come double e fare così :
double celsius = (fahreneit - 32) * 0556;
L'intelletto umano non conosce stacoli.
io ho fatto (fahrenheit -32) *5/9 e mi viene giusto...
Piuttosto non ho capito una cosa del punto tre..i nomi sono sempre quelli o devono essere inseriti dall'utente?
ma è 0.556?
anch'io stavo provando col double, non capisco quel 0.556 da dove viene fuori?
Piuttosto non ho capito una cosa del punto tre..i nomi sono sempre quelli o devono essere inseriti dall'utente?
__________________
My Blog...take a look!
"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."
ETL Malcangi
5/9 è 0.555555555555555555555555555555555
Io ho fatto in modo che vengano inseriti dall'utente, altrimenti
sarebbe troppo banale.
Ma Armen dice il contrario : sei stato al silab??
"i nostri...non deve immetterli l'utente"
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
scusate ma se io faccio così?:
------------------------------------------------------------------------------------
import prog.io.*;
class CentraNomi {
public static void main (String [] args) {
ConsoleOutputManager video = new ConsoleOutputManager();
video.println("-------------");
video.println("| |");
video.println("| Nome |");
video.println("| Cognome |");
video.println("| |");
video.println("-------------");
}
}
------------------------------------------------------------------------------------
...può andare bene?
__________________
Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.
Non voglio farmi portavoce di questa teoria, ma per quanto mi riguarda, sono sicuro che sia come sico io...
Infatti il testo del problema dice:
3) Scrivere un programma CentraNomi che stampi a video i vostri nomi centrandoli in un rettangolo di dimensioni opportune, costruito utilizzando i simboli - e |.
...no comment!
__________________
My Blog...take a look!
"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."
ETL Malcangi
stare tutto il giorno al pc mi rincoglionisce
(non che non lo sia già abbastanza di mio )
l'ultimo io l'ho fatto simile a quello sul libro, con il nome e cognome immessi dall'utente
così si utilizzano tutti i metodi che abbiamo visto a lezione
Originally posted by EagleSpirit
stare tutto il giorno al pc mi rincoglionisce![]()
(non che non lo sia già abbastanza di mio)
l'ultimo io l'ho fatto simile a quello sul libro, con il nome e cognome immessi dall'utente
così si utilizzano tutti i metodi che abbiamo visto a lezione
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
All times are GMT. The time now is 16:32. | Pages (3): [1] 2 3 » Show all 43 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.