![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [Sicurezza CD AUDIO] ROTFL (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=6346)
[Sicurezza CD AUDIO] ROTFL
Sistemi anticopia, siamo alla farsa
di Paolo Attivissimo
La BMG ha pubblicato da poco un album, Comin' From Where I'm From di Anthony Hamilton, dotandolo del nuovo sistema anticopia MediaMax CD3, che secondo i test commissionati dalla SunnComm, società che lo produce, fornisce "un livello incredibile di sicurezza".
Avete capito? Non un livello "alto", "buono" o "così così". Un livello "incredibile". Detto così, sembra che se solo pensate di copiarlo, o magari soltanto di ascoltarlo di straforo in negozio, verrete arrestati immediatamente dalla psicopolizia, in stile Minority Report. O forse il disco si autodistruggerà in modo esplosivo come la Lotus Esprit Turbo di James Bond in Solo per i tuoi occhi, fracassandovi i timpani. Vi sta bene, così non potrete mai più tentare di ascoltare musica a scrocco.
Sia ben chiaro che questi test che certificano il suddetto livello "incredibile" non sono stati svolti dal primo cialtrone trovato per strada. Nossignore: è stata scomodata la crème de la crème dei collaudatori antipirateria, pagata dai pezzi da novanta dell'industria del disco, gente che non bada a spese e usa il top della tecnologia pur di schiacciare i pidocchiosi copioni di CD.
Infatti come dice il comunicato SunnComm, "i CD MediaMax sono stati testati allo scopo di determinarne la conformità alle procedure e linee-guida ufficiali di test per i contenuti protetti, delineate di recente dalla Record Industry Association of America (RIAA) e dalla International Federation of the Phonographic Industry (IFPI)", e la rigorosa verifica è stata condotta dal Professional Multimedia Test Centre (PMTC), società di "fama mondiale" (dicono loro) sita in quel di Diepenbeek, in Belgio. E manco a dirlo, "i prodotti MediaMax CD3 hanno superato tutti i test e dimostrato la conformità agli standard più severi".
I test sono stati condotti "usando un vasto insieme di computer Microsoft Windows e Apple Macintosh insieme a molti dei ben noti programmi ripper attualmente disponibili in commercio". I superscienziati del PMTC hanno rilevato che "nessuno dei programmi ripper usati nel test è stato in grado di creare una copia non autorizzata utilizzabile del CD protetto, offrendo pertanto un livello verificabile e lodevole di sicurezza per il prodotto SunnComm". Traduzione: schifosi pirati, tremate, non avete scampo! Stavolta siete fregati, perché questa è la Madre di Tutte le Protezioni Anticopia.
Ma che cosa succede quando le menti più sublimi dell'industria del disco si riuniscono per concepire un po' incestuosamente un sistema anticopia che offre un livello "incredibile" di sicurezza? Succede che arriva uno studente americano di nome John Halderman, inserisce in un comune computer il CD superprotetto partorito dai cervelloni del vinile, pigia il tasto Maiusc e se lo copia senza alcun problema.
Forse era questo che intendevano per "incredibile".
Articolo completo su : http://www.apogeonline.com/webzine/...01/200310150101
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
erm una chicca mia:
il CD di Paul McCartney "Back in the world" (o to the world non ricordo bene) dovrebbe essere supermega protetto...in pratica: non masterizzabile.
guarda caso il mio ragazzo è riuscito a farne una copia (sarebbe vietato parlarne lo so ) che uso col lettore cd (prima che il lettore mi rovini la copia originale!!!)
senza dover chiamare la "crème de la crème"
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Non per sminuire il tuo ragazzo , ma in quel caso basta rippare le tracce audio (in mp3) e poi copiare quelle sul cd.Banale e scontato.I tizi in questione questo volevano evitare , il ripping.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
si ok
xò da come è scritto sul cd sembra "impossibile" masterizzarlo! mi chiedo allora xè abbiano messo quel messaggio!
that's all!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Che figuraccia colossale
__________________
"Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante." - Kahlil Gibran
"Senza musica la vita sarebbe un errore." - Friedrich Nietzsche
ancora che perdono tempo con le protezioni sui cd audio
__________________
Dani
Si deh che gente..vorrei capire se sono idioti gli addetti all'ufficio stampa o chi ha studiato il metodo "antipirateria":
"mentre per impedire il ripping delle tracce CD audio, quando si infila il CD in un computer il sistema MediaMax CD3 carica automaticamente del software che disturba l'acquisizione del segnale audio digitale"
Cosa associate immediatamente? Autorun, bravi....
Che fantascienza...potevo capire se inserivano nell'audio qualcosa tipo ultrasuoni che quando venivano compressi in mp3, l'algorimo ne impediva la corretta compressione... (qualcuno c'ha già pensato? sennò lo vendo io
)
Originally posted by Flyzone
...potevo capire se inserivano nell'audio qualcosa tipo ultrasuoniche quando venivano compressi in mp3, l'algorimo ne impediva la corretta compressione... (qualcuno c'ha già pensato? sennò lo vendo io
)
__________________
GizM0, guerrilla web programmer, Massone Alcoolico, Maestro Segreto dell'Ordine della Falange
"che tu possa vivere in tempi interessanti" antica maledizione cinese
Originally posted by Lunik
erm una chicca mia:
il CD di Paul McCartney "Back in the world" (o to the world non ricordo bene) dovrebbe essere supermega protetto...in pratica: non masterizzabile.
guarda caso il mio ragazzo è riuscito a farne una copia (sarebbe vietato parlarne lo so) che uso col lettore cd (prima che il lettore mi rovini la copia originale!!!)
senza dover chiamare la "crème de la crème"![]()
![]()
![]()
__________________
www.salvoldi.it/forum
All times are GMT. The time now is 17:10. | Show all 9 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.