.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Linguaggi formali e automi (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=132)
-- LFA Bertoni (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=4671)


Posted by Simbios on 21-06-2003 01:32:

LFA Bertoni

Scusate sapete se il Bertoni fa un appello il 14 luglio???
xkè sul SIFA è segnato (come scritto) ed è possibile iscriversi!
Gli appelli non terminano il 30/6 giusto??lo deve fare anche a luglio penso!!


Posted by Sephirot on 21-06-2003 03:14:

si anche io lo devo fare a luglio :)

__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"


Posted by sirio on 25-06-2003 16:48:

Io vorrei dare questo esame, ma sono uno studente lavoratore e non so se devo farlo con Bertoni, non so neanche cosa si deve studiare e da dove. Qualcuno mi può aiutare?


N.B. E' vero che si riesce a preparare in poco tempo (30 gg)?

Grazie


Posted by Lunik on 25-06-2003 16:50:

se sul SIFA è sengata una data per il 14 luglio allora è l'appello di Bertoni (che ci sia scritto "scritto" lascia stare....)

gli appelli si fanno anche a luglio.... ;)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by dankan on 25-06-2003 18:14:

30 gg ?? ma al massimo 10 per passarlo alla grande !!!


Posted by Elena72 on 26-06-2003 08:04:

Originally posted by sirio
Io vorrei dare questo esame, ma sono uno studente lavoratore e non so se devo farlo con Bertoni, non so neanche cosa si deve studiare e da dove. Qualcuno mi può aiutare?

L'esame ti conviene farlo con Bertoni.
Basta studiare le sue dispense che trovi qui:
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2001.../lfa/index.html


N.B. E' vero che si riesce a preparare in poco tempo (30 gg)?

Le dispense sono 50 pag circa, ma ci sono un po' di dimostrazioni che devi studiare se vuoi un voto alto.
30 giorni studiando un'ora ogni sera mi sembra una buona stima.

ciao


Posted by jdhoring on 27-06-2003 01:01:

Originally posted by sirio
Io vorrei dare questo esame, ma sono uno studente lavoratore e non so se devo farlo con Bertoni, non so neanche cosa si deve studiare e da dove. Qualcuno mi può aiutare?


N.B. E' vero che si riesce a preparare in poco tempo (30 gg)?

Grazie


Con Bertoni mi sono trovato bene. Anche io lavoro ma ho potuto frequentare ed è stato pure divertente.

Ti consiglio di studiare ben lungo due dimensioni: la "visione d'insieme" ed il dettaglio.

Se vuoi prendere un buon voto (ed imparare qualcosa per davvero) le dispense di Bertoni sono chiare e devi non solo saperle a memoria, ma anche capirle.

Ci sono certi concetti che vale la pena farsi spiegare. Bertoni è un tipo alla mano quindi ti consiglio di chiedergli udienza per i concetti più tosti (Pumping Lemma e Teorema di Kleene).

Mi azzardo a dire che il libro potrebbe essere superfluo.

Nulla so su Goldwurm.


All times are GMT. The time now is 18:28.
Show all 7 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.