![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- Progetto Algoritmi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=43892)
Progetto Algoritmi
Qualcuno e' interessato ad aprire un gruppo su facebook in cui discutere e scambiarci idee sul progetto?
Re: Progetto Algoritmi
Originally posted by member
Qualcuno e' interessato ad aprire un gruppo su facebook in cui discutere e scambiarci idee sul progetto?
Re: Re: Progetto Algoritmi
Originally posted by Cronovirus
Ciao Member! Ho visto che nell'altro thread hai chiesto consigli per la preparazione della relazione: QUI trovi il progetto di un amico che ha fatto il progetto di settembre molto bene e ha deciso di condividerlo, sicuramente è un buon punto di riferimento.
Per quanto riguarda il luogo dove discutere del progetto a mio avviso usare questo sito è molto meglio su molti aspetti: tutti gli interessati possono contribuire (anche chi ha già sostenuto l'esame potrà aiutare) e i post sono organizzati molto meglio.
Su questo sito come sai bene molti ragazzi hanno condiviso il loro materiale, se tutti diamo un contributo (basta una domanda, una risposta, una discussione..) miglioriamo notevolmente il sito![]()
Se gli interessati scrivono qui iniziamo a vedere su chi si può contare, poi potete organizzarvi come meglio credete ovviamente..
Re: Re: Re: Progetto Algoritmi
Originally posted by member
Ah ok, avevo pensato a facebook per il semplice motivo che i prof. conoscono il Dsy e magari a loro non va bene che si parli del progetto pubblicamente.
Comunque piu' siamo e meglio e'.
Nel fare il progetto di Algo bisogna consegnare anche codice funzionante in C? Quanto incide nella valutazione?
Originally posted by member
Nel fare il progetto di Algo bisogna consegnare anche codice funzionante in C? Quanto incide nella valutazione?
Il 12 doveva uscire la traccia o no?
Uscito xD
esatto , bel casino , essendo i negozi e i clienti delle stringhe alfanumeriche ha senso l'ordinamento di essi in un albero di ricerca?
Anch'io avevo pensato ad un albero di ricerca ma non sono sicuro dei pro e dei contro rispetto ad altre strutture
Originally posted by member
Anch'io avevo pensato ad un albero di ricerca ma non sono sicuro dei pro e dei contro rispetto ad altre strutture
Originally posted by omar8792
gli alberi di ricerca sono delle ottime strutture dati , se gestiti in modo efficiente( bilanciandoli e ordinandoli) . A quali altre strutture dati stavi pensando?
Originally posted by member
È la prima a cui ho pensato. Senti ma ogni nodo dell'albero lo fai rappresentare come un negozio o come un cliente? Io pensavo di mettere ogni nodo come un negozio
Originally posted by omar8792
avevo pensato a fare due alberi distinti , uno per i clienti e uno per i negozi , comunque la traccia è stata aggiornata, come puoi vedere dal sito della lonati . Dai un occhiata.
L'unico problema che mi turba è che l'identificativo di clienti e negozi sono stringhe alfanumeriche pseudorandom, per cui non so se sia corretto un ordinamento lessicografico in un albero di ricerca.
Premetto che ho appena iniziato a guardare il progetto quindi è giusto una prima impressione probabilmente sbagliata, ma non sarebbe meglio fare delle liste per negozi e clienti e un albero per le associazioni, in modo da poterle ordinare per ricavo e gradimento?
Originally posted by Vagabond
Premetto che ho appena iniziato a guardare il progetto quindi è giusto una prima impressione probabilmente sbagliata, ma non sarebbe meglio fare delle liste per negozi e clienti e un albero per le associazioni, in modo da poterle ordinare per ricavo e gradimento?
All times are GMT. The time now is 06:36. | Pages (2): [1] 2 » Show all 25 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.