.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sicurezza (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=264)
-- Esame Laboratorio (Challenge) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=42053)


Posted by Delorean on 23-06-2011 18:05:

Esame Laboratorio (Challenge)

Raga cerchiamo di fare il punto sugli argomenti dell'esame di Lab di Martedì? Qualcuno ha capito bene quali saranno le cose su cui verterà l'esame? A me non è molto chiaro...

__________________
.:: D ::.


Posted by regularjohn on 23-06-2011 19:38:

guarda, l'esame sarà effettivamente sugli argomenti delle 6 slides di laboratorio che trovi sul sito. Comunque sono: gestione dei permessi di accesso in unix, pgp, sniffing e robe di tcp, http (post/get, sessioni, xss e sqli), firewall e buffer overflow.
ti posso dire che a quanto so non chiede il password cracking con john, e che per quanto riguarda il buffer overflow non ci sarà ovviamente da creare eventuali shellcode, probabilmente sarà un esercizio "light" (sottolineo il probabilmente)


Posted by Delorean on 24-06-2011 15:03:

Ok! Grazie mille! Il Buffer Overflow mi preoccupa abbastanza... anche perchè se non mi ricordo male non è che l'abbiamo visto molto...

__________________
.:: D ::.


Posted by regularjohn on 24-06-2011 19:13:

l'avevamo visto a teoria col bruschi...non in maniera approfondita però.
diciamo che comunque se hai un idea della struttura dello stack quando si esegue una funzione e di come funziona l'attacco penso che sei a posto


Posted by Delorean on 27-06-2011 12:27:

Un'altra cosa... Domani suppongo che l'esame si faccia sui computer del silab, giusto? Qualcuno sa cosa possiamo tenere con noi? Appunti di qualche genere. slide, altro... ??

__________________
.:: D ::.


Posted by xSharKMaNx on 27-06-2011 12:50:

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi quali altre materie sono utili per affrontare tale esame? Per chi è studente lavoratore possono bastare videolezioni ( se esistono) e slide ?

Grazie

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by MarcoVigna17 on 27-06-2011 12:53:

videolezioni non credo esistano, ma con gli appunti di laboratorio dovresti cavartela abbastanza bene


Posted by miccio.87 on 27-06-2011 16:28:

vi informo che sono usciti i risultati dello scritto


Posted by regularjohn on 27-06-2011 17:54:

@xSharKMaNx: sicuramente delle solide basi di reti (protocolli di rete) e sistemi operativi (ambiente unix, struttura..) aiutano molto


Posted by MarcoVigna17 on 27-06-2011 17:57:

SSH ha detto che lo chiede? perchè io sono un po' impantanato con gli esercizi!


Posted by gennaro on 28-06-2011 12:46:

ragazzi come è andato l'esame?? era difficile?

potete brevemente descrivere come era strutturato:
quanto tempo c'era a disposizione?
cosa si poteva utilizzare (il mitico google era a disposizione? :D)
quanti esercizi c'erano?
c'era un esercizio x ogni tipologia (Buffer overflow, sql, gpg, xxs etc) o solo alcuni?

insomma un po' in generale e le vostre impressioni sulla difficoltà in proporzione a quello ke ci hanno insegnato nelle lezioni di lab


Posted by xSharKMaNx on 28-06-2011 12:52:

Originally posted by regularjohn
@xSharKMaNx: sicuramente delle solide basi di reti (protocolli di rete) e sistemi operativi (ambiente unix, struttura..) aiutano molto


Perfetto.

Ho già fatto sisop solo che lavorando in ambiente windows, in ambiente unix riconosco solo i comandi eseguiti durante l'esame di sisop, per cui volevo sapere se serve realmente avere un'infarinatura ben precisa su Unix oppure anche un "Unix for dummies" può cercare di fare tale complementare.

Grazie a tutti

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


All times are GMT. The time now is 04:22.
Show all 12 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.