.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Progettazione del software (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=237)
-- Ornaghi: Domande Compitino 2011 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41849)


Posted by xSharKMaNx on 20-04-2011 08:21:

Ornaghi: Domande Compitino 2011

Possono sempre servire:

Relazione "usa" e "componente di"
Architettura Pipeline
Robustezza
Integrazione e Test di Sistema
Cos'è un monitor e come opera

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by Rocky on 20-04-2011 14:20:

Bravo Daniele!
Aggiungo le mie:
- meccanismo Rendezvous dei Guardians
- principio di affidabilità dal documento ISO
- publish/subscribe
- quale principio permette il cambio di algoritmi, e perchè? esempi...
- principio dell'anticipazione dei cambiamenti in ambito sociale


Posted by s4lv0 on 21-04-2011 15:18:

Deployment e run time view;
Quando,scopo e caratteristiche della fase di rilascio e manutenzione;
Quali sono e in cosa consistono le principali tecniche di modularità adottate nei linguaggi di programmazione;
Principio di generalità.


Posted by albakiara on 23-04-2011 16:51:

Principio di formalità
Analisi e specifica dei requisiti
Correttezza
Nozione di modulo
Usi imprevisti/mancati


Posted by ste182 on 05-05-2011 17:06:

sono usciti i risultati del compitino:-D

__________________
Live Fast, Die Fun


Posted by lektronar on 26-05-2011 02:01:

-Pregi e difetti modello a cascata
-Alta coesione, basso accoppiamento
-Relazione binaria
-Qualità di manutenibilità
-Cosa pubblicare nelle interfacce
-Disegno diagrammi componente
-Quale architettura potevo usare per un certo esempio dato.


Posted by xSharKMaNx on 27-05-2011 09:56:

II Compitino

II Compitino:

- Dare un contratto su un esercizio visto in aula durante le lezioni
- In un diagramma di sequenza, la vita di un oggetto è rappresentata da....
- Definizione di un caso d'uso
- indicare le relazioni in UML
- Qualità: Completezza Interna

Per quanto riguarda il modello concettuale vi allego il file
purtroppo non sono riuscito a fare una generalizzazione tra Superiore ed Inferiore con BoUML... ma rifacendo il diagramma mi sono accorto che non era un generalizzazione bensì una composizione, in quanto una tastiera esterna è "composta da due pulsanti" ... vabbè speriamo bene

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by Rocky on 27-05-2011 16:26:

Dani è preciso al mio!!!
Penserà che abbiamo copiato :D

Uniche differenze col mio:
- Ascensore non compone Piano, ma sono solo associati
- Tastiera interna compone Ascensore
- Pulsante Superiore/Inferiore estendono Tastiera Esterna
- SPA è associato anche ad Ascensore, mediante l'associazione "gestisce"

Poi ho messo anche un pò di attributi e metodi che mi sembravano evidenti dall'analisi concettuale.
Boh, speriamo bene!


Posted by xSharKMaNx on 27-05-2011 16:35:

Ciao ragazzo :)

1, Cosa intendi per "associati" ? io l'ho pensato un piano è composto da 2 o più ascensori

2. Tastiera interna compone ascensore son d'accordo
3. Pulsante Sup/Inf estendono... giustamente... uno potrebbe prendere le scale non per forza deve premerlo :)
4. ci avevo pensato anch'io però poi ho deciso di sfruttare le due tastiere.

Grande Miky... credo che il tuo sicuramente sia fatto meglio rispetto al mio :)) speriamo.

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by Rocky on 27-05-2011 17:14:

Originally posted by xSharKMaNx

1, Cosa intendi per "associati" ? io l'ho pensato un piano è composto da 2 o più ascensori


Io ho pensato che semplicemente un ascensore "si trova" al piano x, quindi ho fatto una associazione "essere" tra ascensore e piano.

Invece, per quanto riguarda Ascensore e SPA, ho fatto un'associazione diretta esplicita per far capire che comunque SPA gestise proprio gli ascensori (tiene conto di quelli fermi, di quelli in movimento, assegna le chiamate etc) oltre che prendere le chiamate dalle due tastiere ( e quindi avere anche due associazioni con le tastiere).

Comunque non credo di aver fatto giusto, non mi ero preparato a sufficienza nella parte degli esercizi.
Speriamo bene per entrambi! :)


Posted by ste182 on 27-05-2011 19:29:

io tra piano e ascensore ho messo un associazione "si trova a"; per far capire a che piano si trova l'ascensore.
Ho messo anche una classe "Pulsante" e l'ho estesa con "Salita" e "Discesa".
Poi ho inserito un ulteriore classe "Prenotazione" in associazione con "SPA" e con le varie pulsantiere(ma su questa parte non sono molto sicuro)...
SPA l'ho messa anche io in associazione "controlla" con Ascensore...
forse l'ho fatto troppo complesso, speriamo bene dai:D

__________________
Live Fast, Die Fun


Posted by ste182 on 27-05-2011 19:37:

Originally posted by xSharKMaNx
1, Cosa intendi per "associati" ? io l'ho pensato un piano è composto da 2 o più ascensori


eh ma facendo così, dici che ogni piano è composto da due o più ascensori

__________________
Live Fast, Die Fun


Posted by Rocky on 27-05-2011 19:43:

Originally posted by ste182
io tra piano e ascensore ho messo un associazione "si trova a"; per far capire a che piano si trova l'ascensore.
Ho messo anche una classe "Pulsante" e l'ho estesa con "Salita" e "Discesa".
SPA l'ho messa anche io in associazione "controlla" con Ascensore...


Idem, tranne la classe Prenotazione


Posted by xSharKMaNx on 28-05-2011 09:11:

Originally posted by ste182
eh ma facendo così, dici che ogni piano è composto da due o più ascensori


infatti!
mi sono fatto fregare dalla terminologia "un piano è composto da...." invece dovevo pensarla "ad ogni piano sono associati..."

speriamo e vediamo cosa ci dice il prof :)
Grazie ad entrambi per le spiegazioni

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by lektronar on 28-05-2011 15:58:

A me in teoria II compitino è uscito:
-Modello Incrementale
-Definizione completezza
-I vincoli sono specifiche dichiarative o operazionali? Perché?
-Definire significati di stereotipi <<type>>, <<interface>>, <<abstract>>
-una domanda di merda, posta così:
"Si trovi un'invariante inconsistente nella seguente classe:

class Conta {
int contatore;
...
}

inv inc: .......... "

Io non sapevo che mettere, anche perché le invarianti di solito le abbiamo viste nel contesto d'una classe, come risultato dell'azione di qualche metodo della stessa. Qua era definito solo un attributo. Boh, alla fine ho scritto inv inc: contatore > contatore + 1;

Lo so non ha molto senso ma boh. Voi che dite?
Il progetto lasciamo perdere...


All times are GMT. The time now is 20:10. Pages (2): [1] 2 »
Show all 19 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.