![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Teoria dell'informazione e della trasmissione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=236)
-- Esame 28/02 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41664)
Esame 28/02
Ciao, il testo dell'esame era:
1 -
Enunciare e dimostrare il teorema di Kraft
Fornire 2 esempi dell'utilizzo [ uno positivo e uno negativo ] del teorema
2-
Dato un codice di Hamming (7.4) verificare se x^6 + x^5 + x^4 + x + 1 (non sono sicura che fosse esattamente qs) e' una parola di codice con tutti i metodi conosciuti.
Esercizio mentre attendevamo di fare l'orale:
3-
Dato un sistema, sorgente-canale-ricevente, la rispettiva matrice di canale e le probabilita' associate alla sorgente S [s1/s2/s3/s4] illustrare la modalita' per ricavare la trasinformazione o informazione mutua.
__________________
Trova il tempo di essere amico:
è la strada della felicità.
~ Madre Teresa di Calcutta
sono stato bocciato, era la mia prima volta.. a quanto ho capito si deve raggiungere un bonus presenze per poterlo passare..
in ogni caso nessuna di queste domande è particolarmente difficile, solamente la seconda richiede un minimo di ragionamento.
personalmente mi ha fregato il fatto di essermi gestito male il tempo e di non sapere come lui vuole che vengano illustrate le richieste (es. il teo di kraft).. deve capire che tu hai capito e non che hai imparato a macchinetta. a quanto è venuto fuori parlando anche con altri, gli esempi in quel caso contavano molto.
complimenti a chi l'ha passato!
All times are GMT. The time now is 18:42. | Show all 2 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.