.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Elaborazione di immagini (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=222)
-- prima lezione laboratorio 19/03/10 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=40236)


Posted by Bisturilucente on 19-03-2010 14:46:

prima lezione laboratorio 19/03/10

Il tutor ci ha mostrato alcuni esempi di trasformazioni spiegati nella lezione precedente (equalizzazione, autoscaling, binarizzazione) e l'impatto che hanno sulle immagini. Trovate tutto il materiale sul sito della prof alla voce materiale didattico. Servono nome utente e psw. se li volete, postate qui che ve li mando in pm.

Il programma usato è IDL (MatLab serve più per EI2, oppure per stupire la campadelli portandole un progetto in matlab)

I file utilizzati nella prima esercitazione sono stati 'immagini',' utilities', 'Esercitazione1'. in utilities e esercitazione1 trovate tutte le istruzioni necessarie (in file txt) a eseguire le varie trasformazioni per poi sbizzarrirvi con le immagini.

Ciao


Posted by sp1d3r on 16-03-2011 22:18:

ciao,

mi daresti qualche consiglio su questo esame. Sono in fase di consegna del piano di studi e non so se scegliere questo come complementare o no..
sono lavoratore a tempo pieno e quindi dovrei studiare tutto da casa.
ho scritto alla prof ma non mi ha risposto.

se avessi la password(me la manderesti in pm) sarei in grado di studiarlo con il materiale che trovo sul sito?

grazie
ciao

__________________
To be mature means to face and not to evade every fresh crisis that comes.
F. Kinkel

Visto che sei in contatto con Freud, fatti ridare i miei soldi!
W. Allen


Posted by pallu on 16-12-2011 15:04:

Re: prima lezione laboratorio 19/03/10

@Bisturilucente mi servirebbero le password dell'altro materiale didattico, potresti darmele? Grazie 1000 :)

Originally posted by Bisturilucente
Il tutor ci ha mostrato alcuni esempi di trasformazioni spiegati nella lezione precedente (equalizzazione, autoscaling, binarizzazione) e l'impatto che hanno sulle immagini. Trovate tutto il materiale sul sito della prof alla voce materiale didattico. Servono nome utente e psw. se li volete, postate qui che ve li mando in pm.

Il programma usato è IDL (MatLab serve più per EI2, oppure per stupire la campadelli portandole un progetto in matlab)

I file utilizzati nella prima esercitazione sono stati 'immagini',' utilities', 'Esercitazione1'. in utilities e esercitazione1 trovate tutte le istruzioni necessarie (in file txt) a eseguire le varie trasformazioni per poi sbizzarrirvi con le immagini.

Ciao

__________________
Appunti & Progetti svolti: pallu.wikidot.com


All times are GMT. The time now is 21:36.
Show all 3 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.