.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Elaborazione numerica dei segnali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=223)
-- esercizio 1 19/02/2009 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=38072)


Posted by Mazinkaiser on 23-03-2009 13:38:

esercizio 1 19/02/2009

ragazzi come si calcola la risposta del sistema all'impulso?? magari è banale ma non mi viene in mente come rispondere...


Posted by TheRealCajun on 23-03-2009 22:05:

Si calcola semplicemente guardando la relazione di in-out che viene data nel testo.

Si ha:
y(n) = 2x(n+3) -x(n) -2x(n-3)

La risposta del sistema all'impulso è h(n)...e la trovi guardando y(n):

h(n) =



In pratica il valore di h(n) assume il valore del coefficiente alla x, e la condizione la vedi tra le parentesi.

Es.
2x(n+3) significa che h(n) assume valore 2 quando n=-3 (cioè quando si azzera l'espressione che c'è nella parentesi associata);

Sorry per il ritardo ma ho visto ora.


Posted by Mazinkaiser on 23-03-2009 23:36:

figurati, anzi grazier per aver risposto anche se ti sei accorto tardi ^^ inutile dire che ormai disperavo.

ti ringrazio per la spiegazione.


Posted by txd_distress on 16-04-2009 14:38:

Originally posted by TheRealCajun
Si calcola semplicemente guardando la relazione di in-out che viene data nel testo.

Si ha:
y(n) = 2x(n+3) -x(n) -2x(n-3)

La risposta del sistema all'impulso è h(n)...e la trovi guardando y(n):

h(n) =

  • 2 se n=-3
  • -1 se n=0
  • -2 se n=3
  • 0 altrimenti


In pratica il valore di h(n) assume il valore del coefficiente alla x, e la condizione la vedi tra le parentesi.

Es.
2x(n+3) significa che h(n) assume valore 2 quando n=-3 (cioè quando si azzera l'espressione che c'è nella parentesi associata);

Sorry per il ritardo ma ho visto ora.


scusate, ma non è che assume il valore di 2x, quando si azzera la l'espressione tra parentesi??? dubbio amletico...

__________________
..l'attesa del piacere è essa stessa piacere...


All times are GMT. The time now is 06:49.
Show all 4 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.