.dsy:it. Pages (19): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [Progetto] MailMerge (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=36057)


Posted by Lukkei on 27-08-2008 11:03:

[Progetto] MailMerge

Salve ragazzi,
ho creato questo 3d per condividere idee e suggerimenti sulla realizzazione di questo nuovo "entusiasmante" progetto; per quanto mi rigurda, credo che passerò almeno tutta la giornata di oggi a cercare di comprendere l'idea partorita dai prof tentando di decriptare il testo del progetto........


Posted by Ste Ramone on 27-08-2008 12:47:

ahimè non sei il solo

__________________
"The more the water, the higher the boat"

DeviantART - Blog - Portfolio


Posted by AnTHrAx on 28-08-2008 12:18:

già....

__________________
:O


Posted by Lukkei on 28-08-2008 15:03:

sarà che ho qualche problema io, ma per me la cosa più difficile è davvero capire il testo...


Posted by AnTHrAx on 28-08-2008 18:48:

a me pare di aver capito così, ditemi se sbaglio:

Abbiamo

txt con i nomi delle variabili (primo nome, secondo nome, cognome ecc..)
txt con i valori di persone a caso ( marco rossi ecc.)
txt con modelli di documenti email e rapporti (possibili testi con dei campi in cui inserire i nomi)

noi dobbiamo:

Leggere il file dei nomi

Leggere il file dei valori

Leggere il file dei modelli ed inserire al posto dei campi vuoti (facendo un check con il file delle variabili) e inserirci al loro posto i valori delle persone e , seguendo le regole di formattazione del testo che sono scritte nel progetto, stamparli a video e salvarli uno per uno.

questo credo sia il concetto base...

__________________
:O


Posted by dria81 on 29-08-2008 11:29:

Ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa che dalle specifiche del testo non ho ben capito: in pratica non mi è ben chiara la differenza tra le due classi DocumentProcessor e BatchProcessor....

Grazie a tutti.

PS: concordo con te AnTHrAx, penso che quello che chiede sia proprio questo!


Posted by Jaky on 30-08-2008 14:48:

raga, nel testo non si parla del main.....quindi non va fatto?


Posted by Dattebayo on 31-08-2008 00:09:

Il main ce l'hanno in mano i professori... non faranno altro che richiamare i metodi che obbligatoriamente dobbiamo implementare...


Posted by AnTHrAx on 31-08-2008 11:03:

eh? non ho capito... come non dobbiamo fare il main??

__________________
:O


Posted by Jaky on 31-08-2008 11:24:

Originally posted by Dattebayo
Il main ce l'hanno in mano i professori... non faranno altro che richiamare i metodi che obbligatoriamente dobbiamo implementare...


tipo? :shock:


Posted by IsaMetallo on 31-08-2008 15:13:

la faccenda della mancanza del main era un mistero anche degli altri progetti... io personalmente lo metterò nel progetto, perchè mi sembra assurdo non farlo... riguardo all'interpretazione del testo, in effetti fa sorgere molti dubbi. le due classi processor sono abbastanza inutili, poichè la batch richiama quella document... io ho già scritto al malchiodi per qualche dubbio, e aspetto le varie risposte...

__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)

http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)


Posted by Jaky on 31-08-2008 18:58:

qualcuno di voi sa spiegarmi come comportarsi con le sequenze di escape?

ad esempio del file dei valori prelevo i vari token mettendo come divisore la virgola, però se c'è il \, la vede come virgola ed effettua il taglio...voi come fate?

stessa cosa vale per il file dei modelli dove ci possono essere \< oppure \>


Posted by xmantex on 01-09-2008 11:24:

altra cosa... al punto 7 il testo del progetto dice:
utilizzare un’interfaccia all’interno del progetto, nel punto ritenuto piu opportuno;

secondo voi dove è meglio utilizzarla? io direi per i tipi di documento... correggetemi pure

__________________
Oh. My. God.


Posted by IsaMetallo on 01-09-2008 13:25:

sinceramente non ne ho idea, non ne vedo la necessità... sarà che ho parecchi dubbi, ma mi sembra che il progetto sia spiegato in maniera più complicata di quello che in effetti serva (esattamente come gli altri due....)


p.s.: non so se è il caso di parlare qui di dettagli così specifici...

__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)

http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)


Posted by sHADOw001 on 01-09-2008 23:14:

Come sempre, è il testo che manda in confusione..ho una domanda,spero che qualcuno sappia aiutarmi!
Non capisco cosa intenda con "inserire in ognuna delle classi descritte al punto precedente un costruttore che permetta di creare un’istanza specificando come argomenti tutti gli elementi che compongono un documento (anche se per ragioni di efficienza nel codice potrà essere sensato invocare tali costruttori specificando null al posto di uno o più argomenti); " punto 7, pagina 5.
'Sti costruttori devono o non devono avere argomenti?

EMail prova = new EMail(con o senza argomenti?);

Sarà che è mezzanotte,ma non capisco..
Grazie in anticipo!


All times are GMT. The time now is 22:58. Pages (19): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 279 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.