.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Complementi di analisi (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=215)
-- [Analisi 2] Esercizi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=3562)


Posted by cato on 07-04-2003 10:28:

[Analisi2] Un esercizio...

Help ME!
esercizio dal 2° compitino

problema di Cauchy

/
| y'=5y^(4/5)
| y(0)=0
\

domanda quante sono le soluzioni? a=1 b=2 c=0 d=infinite

y=0 è soluzione

ricerca di altre soluzioni

dy/dx=5y^(4/5)
dy/5y^(4/5)=dx
int(dy/5y^(4/5))=int(dx) int sta per integrale ;)

-1/9*y^(1/5)=x+c
y=-9^5*(x+c)^5

0=-9^5*(0+c)^5 ->c=0

mia risposta 2 soluzioni...
risposta esatta infinite soluzioni.....
dove sbaglio?

grazie

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by cato on 10-04-2003 22:07:

Re: [Analisi2] Un esercizio...

Originally posted by cato
Help ME!
esercizio dal 2° compitino

problema di Cauchy

/
| y'=5y^(4/5)
| y(0)=0
\

domanda quante sono le soluzioni? a=1 b=2 c=0 d=infinite

y=0 è soluzione

ricerca di altre soluzioni

dy/dx=5y^(4/5)
dy/5y^(4/5)=dx
int(dy/5y^(4/5))=int(dx) int sta per integrale ;)

-1/9*y^(1/5)=x+c
y=-9^5*(x+c)^5

0=-9^5*(0+c)^5 ->c=0

mia risposta 2 soluzioni...
risposta esatta infinite soluzioni.....
dove sbaglio?

grazie


nessuno ha risposto...
ci vediamo domani maledizione :evil:

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by Sayan on 11-04-2003 11:20:

Mi pare ke quello sia un esercizio sul Teorema di PEANO.
X qst ha infinite soluzioni
Guardati quel teorema e applicalo.....bye


Posted by cato on 11-04-2003 14:37:

Originally posted by Sayan
Mi pare ke quello sia un esercizio sul Teorema di PEANO.
X qst ha infinite soluzioni
Guardati quel teorema e applicalo.....bye


troppo tardi sono gia stato segato :sighsob:

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by lorenzo on 11-04-2003 17:07:

Giusto per curiosità. Era a crocette come i compitini?

__________________
Non ti laureare, continua a cazzeggiare!

"È tutta merda..." - clod81


Posted by Lunik on 15-04-2003 16:51:

Ciao!
Qualcuno ha per caso degli scritti, compitini???
grazie!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by lorenzo on 15-04-2003 17:11:

Originally posted by Lunik
Ciao!
Qualcuno ha per caso degli scritti, compitini???
grazie!


Io facendo i compitini ho ricopiato gli esercizi un po' alla rinfusa sui fogli di prova, se non trovi altro...

I temi d'esame della Cavaterra invece sono sul suo sito.
EDIT: ehm.. erano... la pagina sempra sparita. cmq ce li ho io se ti servono.

__________________
Non ti laureare, continua a cazzeggiare!

"È tutta merda..." - clod81


Posted by Lunik on 15-04-2003 17:15:

Ah grazie!
Il sito lo trovo sotto il suo profilo?

Non fa tenere niente all'esame, vero?

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by cato on 10-06-2003 09:41:

[Analisi2] Ancora un altro esercizio

Ancora un esercizio....

dall'esame dell 11 aprile 2003

Serie da n=1 a infintio di Un(x)

dove Un(x)=log(1+1/(n*log^2n))/3+2|x|

ora la risposta giusta è che si applica waiestrasse maggiorando con 1/(3n*log^2n)

ora non capisco se è un errore di battittura
ma se n=1 ne segue che log^2n=0 quindi Un(x) diverge

ora i casi sono due o c'e' un errore di battitura e la seire è da n=2
o la risposta della professoressa è sbagliata ed è "nessuna delle precedenti è vera"
mi fa girare un po' le palle perchè una risposta giusta sono 3 punti, una errata -1 :ueee:

Giovedì bisogna stare attenti a queste cazzatielle che tanto cazzatielle non sono...
:sad:

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by Loveday on 10-06-2003 11:04:

Scusa, ma dove li hai presi gli esercizi dell'appello scorso?

Bye

__________________
:P Loveday :P

Nessuno è più pericoloso di chi crede che i propri pensieri siano i pensieri di Dio (ibidem)


Posted by cato on 10-06-2003 13:21:

Originally posted by Loveday
Scusa, ma dove li hai presi gli esercizi dell'appello scorso?

Bye

:ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee:
non l'ho passato
:ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee:

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by Loveday on 10-06-2003 15:54:

Originally posted by cato
:ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee:
non l'ho passato
:ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee: :ueee:


Dai non ti disperare...io non mi sono nemmeno presentata!!

Ma era molto difficile? Io sto preparandomi per l'appello del 19 giugno ma faccio abbastanza fatica... (anche perchè sto studiando sugli appunti che avevo preso quando c'era la Rusconi...)...

Speriamo che non sia troppo complicato!!!

Proverò a fare l'esercizio che hai postato. Ti faccio sapere se per miracolo mi viene...

Bye

__________________
:P Loveday :P

Nessuno è più pericoloso di chi crede che i propri pensieri siano i pensieri di Dio (ibidem)


Posted by Loveday on 10-06-2003 16:02:

Re: [Analisi2] Ancora un altro esercizio

Originally posted by cato
Ancora un esercizio....

ora non capisco se è un errore di battittura
ma se n=1 ne segue che log^2n=0 quindi Un(x) diverge

:sad:


Perchè? Se n=1 logx^2n=logx^2--> infinito o mi sbaglio?

__________________
:P Loveday :P

Nessuno è più pericoloso di chi crede che i propri pensieri siano i pensieri di Dio (ibidem)


Posted by cato on 11-06-2003 11:16:

Re: Re: [Analisi2] Ancora un altro esercizio

Originally posted by Loveday
Perchè? Se n=1 logx^2n=logx^2--> infinito o mi sbaglio?


sorry ma e' log^2 n ossia il logaritmo quadrato di n,
comunque guardado il libro la risposta e' che c'e' un errore di
battitura e la serie parte da n=2, il problema che se uno prendeva
alla lettera il testo segnava come risposta la 4 (nessuna delle precedenti) in quanto la serie per n=1 e' divergente....

----------------------------------------

Gli esercizi sono sepre gli stessi, non sono difficili ma il problema che e' con il metodo di voti (+3,0,-1) e' facile non passare.
ci voglio 5 esercizi giusti come minimo.

Fai esercizi sulle derivate parziali, problemi di coucy e equazioni complesse.(io li canno sempre...)

ps fino alle 13:30 sono in silab

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by cato on 13-06-2003 10:48:

[APPELLO] settimana prossima, ci si vede in bliblioteca del silab
per fare un paio di esercizi?
io ci sono Martedi,Mercoledi e Venerdi
Bye

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


All times are GMT. The time now is 12:18. Pages (2): [1] 2 »
Show all 20 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.