![]() |
Pages (3): [1] 2 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Logica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=246)
-- Aiuto DPLL (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=34491)
Aiuto DPLL
Ciao ragazzi.
Ho saltato le ultime lezioni di logica in cui ha spiegato le DPLL.
Qualcuno puo' gentilmente fare qualche esempio di come funziona??
magari commentando l'esercizio in modo tale da capire come si fanno.
Ho dato uno sguardo sulle dispense ma ci sono solo delle formule e gli esercizi non vengono commentati quindi è difficile capire come funziona.
Grazie in anticipo.
__________________
by Ð@rk§h@ÐØw
Devo vedere se trovo quello che avevo studiato e a metterlo in qualche forma utilizzabile.
Di preciso che dubbi hai?
__________________
?
so che bisogna prima fare la fnn poi la fnc e poi fare la dpll. Le prime due le so invece la dpll non l'ho proprio capita perchè nelle dispense fa vedere degli esempi ma non spiega i passaggi che fa.
se riesci a postare qualche esempio commentandolo mi fai un grande favore.
__________________
by Ð@rk§h@ÐØw
Dopo che hai aiutato darkshadow potresti dirmi come ti muoveresti in questa situazione, per favore?
p1=0 - {¬p4, p2 V p3, p2 V ¬p3 V ¬p4, p4}
la cosa che non mi convince e' la presenza di ¬p4 e p4. non so se posso proseguire normalmente o fermarmi dichiarando l'insoddisfacibilita' (se non ci fossero le altre clausole di mezzo farei cosi').
@darkshadow : non so se ti possa essere d'aiuto, ma ai tempi io usai
http://homes.dsi.unimi.it/~zucchell.../SlidesDPLL.pdf per capire la DPLL. Sono gli stessi lucidi che si trovano sul sito, ma lo svolgimento della DPLL e' commentato e piu' chiaro.
la cosa che non mi convince e' la presenza di ¬p4 e p4. non so se posso proseguire normalmente o fermarmi dichiarando l'insoddisfacibilità (se non ci fossero le altre clausole di mezzo farei cosi').
Le prime due le so invece la dpll non l'ho proprio capita perchè nelle dispense fa vedere degli esempi ma non spiega i passaggi che fa.
__________________
?
Originally posted by yeah
Sì, alla fine dovresti ottenere la clausola vuota, soltanto che devi continuare ad applicare le regole fino in fondo. Prosegui applicando l'asserzione e poi la risoluzione unitaria
code:
¬p V s, p V q, p V r, p V ¬q V ¬t, ¬p V ¬s, ¬r V t
code:
¬p v s v r, p v q, p v r, ¬q v ¬s v p, ¬p v ¬s
code:
¬p V s, p V q, p V r, ¬q V ¬r V p, ¬p V ¬s
Se ti dovesse avanzare un attimo di tempo e voglia prima di lunedi' mi farebbe molto piacere se potessi risolvere alcuni esercizi su DPLL, potrebbe essere d'aiuto anche ad altri.
__________________
?
Originally posted by yeah
Ammazza quanti sono o_O
Provate a farli che li controllo![]()
Posta il procedimento che lo guardo
__________________
?
Bon, li copio dal quad ( i passaggi di sussunzione e risoluzione unitaria sono impliciti )
code:
¬p V s, p V q, p V r, p V ¬q V ¬t, ¬p V ¬s, ¬r V t
code:
¬p v s v r, p v q, p v r, ¬q v ¬s v p, ¬p v ¬s
code:
¬p V s, p V q, p V r, ¬q V ¬r V p, ¬p V ¬s
grazie ragazzi.
non ho ancora avuto tempo di guardare bene perchè sono un po' impegnato ma più tardi lo farò, e se avro' dei dubbi li postero'.
grazie ancora.
__________________
by Ð@rk§h@ÐØw
ho provato a fare gli esercizi ma non ho capito perchè sullo spezzamento del primo esercizio una volta ottenuto:
p=1 - {s,¬s,¬r V t}
fai -> letterale puro per r
nel senso non capisco perchè prendi prima ¬r di s non mi pare ci siano precedenze di questo genere da rispettare sugli appunti, se ho capito male in caso contrario devo prendere il primo elmento che è o 1 o 0 corretto?
il secondo e terzo mi vengono anche a me cosi.
Originally posted by yeah
Originally posted by Larios
[B]ho provato a fare gli esercizi ma non ho capito perchè sullo spezzamento del primo esercizio una volta ottenuto:
p=1 - {s,¬s,¬r V t}
fai -> letterale puro per r
nel senso non capisco perchè prendi prima ¬r di s non mi pare ci siano precedenze di questo genere da rispettare sugli appunti, se ho capito male in caso contrario devo prendere il primo elmento che è o 1 o 0 corretto?
ok
per quel che riguarda l'esercizio svolto di yeah è giusto?
All times are GMT. The time now is 06:39. | Pages (3): [1] 2 3 » Show all 31 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.