.dsy:it. Pages (3): [1] 2 3 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Comunicazione visiva (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=181)
-- [CV07-08] Esercizi di Gruppo (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32382)


Posted by andreaperugini on 12-10-2007 19:43:

[CV07-08] Esercizi di Gruppo

Esercizi 1 e 2

gli esercizi di gruppo riguardano la creazione delle 2 tipologie di griglia (vedi sotto punti a e b) e compilazione del questionario sull’immagine di marca al fine di costruire i valori della propria società

a- in sezione aurea
b- in proporzione 1/3 2/3, o serie di fibonacci, o altre modalità (se fai qualche ricerca sul web es. "layout web" trovi altre soluzioni) per schermo ed A4


Posted by WillyWonka on 13-10-2007 16:02:

Nel secondo es di gruppo bisogna suddividere il foglio di lavoro, vorrei sapere se questa suddivisone può essere eseguita completamente a scelta (ovviamente mantenendo delle proporzioni logiche, cioè non tirando linee a caso) oppure bisogna seguire obbligatoriamente una logica matematica come nell'esempio fatto (fibonacci, frazioni, etc..).
Io per esempio ho diviso il foglio 800x600 come si divide usualmente una pagina web, area per i menù, area per il titolo, area a piè di pagina, è corretto questo modo?


Posted by andreaperugini on 13-10-2007 19:11:

Originally posted by WillyWonka
Nel secondo es di gruppo bisogna suddividere il foglio di lavoro, vorrei sapere se questa suddivisone può essere eseguita completamente a scelta (ovviamente mantenendo delle proporzioni logiche, cioè non tirando linee a caso) oppure bisogna seguire obbligatoriamente una logica matematica come nell'esempio fatto (fibonacci, frazioni, etc..).
Io per esempio ho diviso il foglio 800x600 come si divide usualmente una pagina web, area per i menù, area per il titolo, area a piè di pagina, è corretto questo modo?


E' importante che i box che creerai siano in proporzione uno con l'altro, la proporzione può essere numerica o costruita anche graficamente, le migliori proporzioni si basano sui rapporti aurei.

Munisciti dello Spera,l'abecedario del grafico , e consulta:

cap 3 l'armonia dei rapporti
cap12 le proprozioni
cap15 l'architettura della pagina
cap16 gli spazi dell'impaginazione


Mentre sul web puoi cercare in google web grid o layout grid:

Grids, Ratios and Typography
Progettare con le griglie
Grid Systems
Grid design


Posted by Totò_7 on 14-10-2007 10:36:

non ho capito bene questo esercizio....per esempio io posso suddividere il foglio in settimi sia in orizzontale che in verticale.... poi lascio 1/7 a destra e sinistra..in alto e in basso...e nel mezzo disegno il box.......può andare bene???


Posted by Zack.ps2 on 14-10-2007 12:14:

Io avevo un paio di domande banali! 1) cos'è l'id del gruppo e come faccio a crearne uno? 2) A lezione la prof. ha utilizzato un comando per dividere un area in parti uguali che non sono riuscito più a trovare nella mia versione di illustrator in italiano , mi sapreste dire come si chiamava?

EDIT:
Dimenticavo nel secondo esercizio di gruppo di griglie bisogna farne 2 , vero? una A4 e l'altra 800x600 e non solo una delle 2 .

__________________
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.


Posted by andreaperugini on 14-10-2007 16:32:


Dimenticavo nel secondo esercizio di gruppo di griglie bisogna farne 2 , vero? una A4 e l'altra 800x600 e non solo una delle 2 .

Bisogna realizzare sia l'A4 sia la 800x600


Posted by andreaperugini on 14-10-2007 16:33:

Originally posted by Totò_7
non ho capito bene questo esercizio....per esempio io posso suddividere il foglio in settimi sia in orizzontale che in verticale.... poi lascio 1/7 a destra e sinistra..in alto e in basso...e nel mezzo disegno il box.......può andare bene???


si potrebbe andare


Posted by andreaperugini on 17-10-2007 12:21:

Thumbs up

Tutorial per gli esercizi di gruppo:

Metodo della sezione aurea:
http://www.guideauriga.org/storage/TutGrp1_1.zip


Posted by annaberolo on 17-10-2007 12:27:

link per l'upload delle esercitazioni di gruppo ripristinato
la scadenza è per domani alle 24

__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi


:approved:


Posted by Asso on 17-10-2007 16:15:

Ragazzi dato che lo zip è corrotto si possono avere delucidazioni sugli esercizi di gruppo ? io ora come ora non ricordo le funzioni di illustrator usate...

__________________
obbiettivo:laurea in 4 anni!

quasta firma potrà subire cambiamenti costanti in base al numero di esami falliti che è in continua crescita....


Posted by Asso on 17-10-2007 16:40:

Capisco che è un favore che i moderatori siano così gentili da sbatteris a fare dei tutorial, ma è anche vero che la lezione è durata 30 minuti, impossibile da seguire. Io è tanto che nn prendo in mano illustrator e penso di non essere l'unico

__________________
obbiettivo:laurea in 4 anni!

quasta firma potrà subire cambiamenti costanti in base al numero di esami falliti che è in continua crescita....


Posted by ss672629 on 17-10-2007 16:56:

beati voi che vi è durata ben 30 minuti...

:D

__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,


Posted by Asso on 17-10-2007 17:06:

Io ero nel secondo turno...

__________________
obbiettivo:laurea in 4 anni!

quasta firma potrà subire cambiamenti costanti in base al numero di esami falliti che è in continua crescita....


Posted by ss672629 on 17-10-2007 19:22:

anche io:)

mi sembrava fosse durata meno....vista la velocità della luce cn cui spiegava le cose :D

__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,


Posted by Asso on 18-10-2007 23:46:

si può sapere che codec serve per vedere questo video? ho scaricato tutti i pack codec possibili ma non va, non vedo l'ora di togliere windows anche da questa macchina! :evil:

__________________
obbiettivo:laurea in 4 anni!

quasta firma potrà subire cambiamenti costanti in base al numero di esami falliti che è in continua crescita....


All times are GMT. The time now is 11:46. Pages (3): [1] 2 3 »
Show all 32 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.