![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Logica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=246)
-- dobbi su fattorizzazione destra (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31004)
dubbi su fattorizzazione destra
sulle dispense di ghilardi c'e' il seguente esempio (Pag 26):
=> R(x, f(y)), R(y, f(x))
da questa viene dedotta la seguente tramite fattorizzazione destra:
=>R(x, f(x))
Io ho provato ad applicare la regola ma non riesco a capire come possa uscire quel risultato...
Applicando l'unificazione tra le due formule io trovo x -> y e y -> x
Oppure rinominando la x e la y nella seconda (non so se e' necessario rinominare) trovo x -> y1, y->x1
quindi il risultato sarebbe R(y, f(x)) o R(y1, f(x1))
oppure cancellando l'altra premessa R(x, f(y)) o R(x1, f(y1))
Qualcuno puo spiegarmi come va fatto?? GRAZIE
ok ci sono arrivato bisogna applicare la regola SUB quando si ha una cosa del tipo x=?y, y=?x quindi l'unificazione diventa
x=?y, y=?y
cancello la seconda e resta
x=?y
applico la sostituzione x->y e ottengo
R(y, f(y))
All times are GMT. The time now is 23:45. | Show all 2 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.