.dsy:it. Pages (11): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Sistemi operativi I (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=269)
-- [Lab] Partizione (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30276)


Posted by GiKappa on 04-04-2007 17:16:

[Lab] Partizione

ciao!

visto che non ho partecipato alla prima parte della lezione di oggi, mi potreste spiegare passo per passo come si partiziona un disco?

grazie mille!:D


Posted by n3o on 04-04-2007 21:31:

-- sull'host --

Passo 1 - Creare un secondo HD virtuale
dd if=/dev/zero of=disco.img bs=512 count=20160 [su linux]
Crea un disco di zeri di 20160 blocchi (16 testine * 63 settori * 20 cilindri) da 512 byte ciascuno [vedi aritmetica di QEMU]
Se hai win aspetta che il prof inserisca l'immagine sul sito

Passo 2 - Caricare il disco in QEMU
qemu -hda minix3.qcow -hdb disco.img
Se sei su winzozz devi modificare il file .bat

-- in Minix --

Passo 3 - Verifica del contenuto del disco
cat /dev/c0d1 | od -x [c0 = controller 0, d1 = disc 1]
Dovrebbe notificarti solo zeri, questo stesso comando lo usi per verificare il contenuto delle partizioni che farai dopo

Passo 4 - Creare la tabella delle partizioni
part /dev/c0d1
Ho allegato una schermata di part
Devi creare almeno 5 partizioni (oserei di tipo Minix)
Controlla di avere i permessi di scrittura sul file disco.img
Come prima cosa scrivi "?" e guardati i comandi così capirai le mie istruzioni.

Ogni riga simboleggia una possibile partizione primaria.
Sulla prima riga alla colonna Type scrivi 81 o scorri con +/- fino a trovare MINIX
Spostati alla colonna Base e premi m che ti seleziona il numero migliore.
Visto che devi creare 5 partizioni e hai 10MB di spazio io ne ho fatte 5 da 2MB.
Nella colonna Kb quindi scrivi 2000.

Nella seconda riga riseleziona il tipo di partizione, premi m sulla colonna Base e inserisci 2000 nella colonna Kb.
Fanne una terza nello stesso modo.

La quarta devi crearla estesa per costruire all'interna almeno altre due.
Selezione EXTENDED come tipo e premi m sia alla colonna Base sia alla colonna Kb così da riempire tutto il disco rimanente.
Premi > per editare la partizione estesa [salva se ti viene chiesto] .
Crea due partizioni di tipo MINIX in modo analogo alle 3 primarie precedenti.
Premi < per rientrare nella tabella partizioni principale [salva se ti viene chiesto] .
Premi q per uscire.

Passo 5 - Verifica del contenuto del disco
cat /dev/c0d1 | od -x [c0 = controller 0, d1 = disc 1]
Dovrebbe notificarti non solo zeri, ma qualche byte che conterrà le due tabelle delle partizioni
Le partizioni che hai creato sono referenziate dai file speciali:
/dev/c0d1p0
/dev/c0d1p1
/dev/c0d1p2
/dev/c0d1p3s0
/dev/c0d1p3s1
[c0 = controller 0, d1 = disc 1, p0 = partition 0, s0 = subpartition 0]

Passo 6 - Crea i filesystem
mkfs /dev/c0d1p0
Questo passo crea il filesystem MINIX su una partizione creata

Passo 7 - Monta le partizioni
mount /dev/c0d1p0 /mnt
Spero tu non voglia montarle tutte...

Credo sia tutto!
bye, p!

__________________
The answer is blowing in the wind...


Posted by GiKappa on 05-04-2007 17:00:

grande!


Posted by Paul03 on 11-06-2007 09:45:

Ottimo lavoro... però non riesco a capire dove posso trovare l'imagine del disco da caricare. Ho scaricato le macchine virtuali gia pronte ma non riesco a venirne a capo...


Posted by n3o on 11-06-2007 12:01:

Questa è l'immagine di minix: http://homes.dico.unimi.it/sisop/qemu/minix3.qcow
Per l'immagine del disco di 0 vedi sopra...

__________________
The answer is blowing in the wind...


Posted by Paul03 on 11-06-2007 13:55:

Ma l'immagine di minix l'ho scaricata e già configurata all'interno del file bat. Quello che non riesco a fare è creare il disco virtuale


Posted by n3o on 11-06-2007 19:34:

Nel senso che non riesci a creare il file di 0 ???

__________________
The answer is blowing in the wind...


Posted by Paul03 on 12-06-2007 09:12:

Esatto


Posted by Paul03 on 12-06-2007 11:06:

Ok ho risolto grazie mille. Alla fine ho trovato il comando per creare il disco virtuale da prompt dei comandi. E' il seguente:

qemu-img create -f qcow c.img 10M

Il fatto è che windows, qualunque dimensione io assegni al disco, mi da come occupazione 1 kb. Andando poi a riprenderlo su MINIX, mi restituisce la dimensione effettiva da me preimpostata. Ora devo solo provare a subpartizionare e ho completato il tutto...


Posted by n3o on 12-06-2007 13:12:

prova ad usare il tipo raw non qcow e dovrebbe creartelo subito della dimensione che vuoi (qcow è un hard disk dinamico di qemu)

__________________
The answer is blowing in the wind...


Posted by maxj8 on 13-06-2007 15:10:

Originally posted by Paul03
Esatto


Ciao stavo cercando anche io una soluzione allo stesso problema.
Questa riga di comando l'hai usata direttamente in dos(win)?

Se io prendo il mio minix3.qcow, lo copi e rinomino e poi lo metto come hdb posso poi usare quell'istruzione?

(ho fatto casino?:) )


Posted by Paul03 on 13-06-2007 16:15:

Originally posted by maxj8
Ciao stavo cercando anche io una soluzione allo stesso problema.
Questa riga di comando l'hai usata direttamente in dos(win)?

Se io prendo il mio minix3.qcow, lo copi e rinomino e poi lo metto come hdb posso poi usare quell'istruzione?

(ho fatto casino?:) )


Si il comando l'ho lanciado direttamente dal promt di windows ovviamente portandomi prima nella directory di q-emu


Posted by bullet on 17-06-2007 19:33:

Problemi

Ciao Ragazzi.. Ho un mega problema in minix:
Non Riesco a crearmi un disco da partizionare..
Ho letto quello che avete scritto sopra.. però il mio problema è ke nn capico i passaggi..nel senso ke nn capisco quello ke devo scrivere sotto minix e quello ke devo fare in windows..

Vi prego Aiuto...
Ciao Ciao


Posted by drakess81 on 18-06-2007 09:31:

Prima crei il disco con il comando qemu-img create come suggerito... lo si fa da una finestra di dos LANCIANDOLO DALLA CARTELLA IN CUI è INSTALLATO QEMU poi modifichi il file qemu-win.bat aggiungendo -hdb disco2.img a seconda del nome che hai scelto... il resto lo fai in Minix! Se salti i controlli si tratta solo di usare PART per partizionare, MKFS per formattare e MOUNT per montare il FS... cmq anche io sono windows dipendente.... d'altro canto, non me ne vogliano gli estimatori del SW libero, ma tutto il "risparmio" della licenza di Windows se ne va in tempo perso per gestire le cavolate in Linux/Minix.
Alla fine quello che l'azienda risparmia in licenze lo paga in ore di sistemisti qualificati. Tutto sta nell'etica di dire: invece che arricchire solo Bill do da mangiare a molte pesone. IMHO


Posted by drakess81 on 18-06-2007 09:33:

Mi è venuto un dubbio... se volessi montare più di una delle partizioni create, come crare dei punti di montaggio? mnt è occupata dalla prima partizione... e se uso altre etichette il sistema non le riconosce...
Sapete aiutarmi?


All times are GMT. The time now is 18:43. Pages (11): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 156 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.