.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=467)
-- appunti di storia dell'informatica (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30208)


Posted by lp656330 on 29-03-2007 08:35:

appunti di storia dell'informatica

ho deciso, dato che trovo che il professore di storia dell'informatica fornisca informazioni molto interessanti legate in generale alla storia dell'informatica ma anche legate a "chicche" di matematica, di postare i miei appunti di storia dell'informatica, che non serviranno per studiare ma solo ed esclusivamente sono dedicati a chi vuole leggersi qualche chicca

un pò come "news" o per meglio dire "old", dato che si tratta del passato

quando sono a casa inizia ad allegare i file

ora vi saluto, tra poco ho lezione

ciao e buono studio

Lara

__________________
laureata il 16 dicembre 2008 :ciao:
se i miei appunti non bastano, non rompetevi la testa, :wall: in statistica, LFA, fisica e matematica discreta vi posso aiutare di persona. :help:
buono studio a tutti. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI :approved:
lara.pasquetti@gmail.com (349 517 59 28)


Posted by luna on 29-03-2007 18:57:

se li pubblichi ti faccio un monumento :D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by lp656330 on 30-03-2007 15:26:

il corso di Storia dell'informatica si tiene al lunedi dalle 14:30 alle 18:30.

PRIMA LEZIONE:

le prime due ore del lunedi sono dedicate a pura e mera storia dell'informatica:
la macchina di Pascal, le macchine di Morland, la macchina di Leibnitz, il compasso di Galileo, il Planimetro polare

le altre due ore, la terza e la quarta, della prima lezione sono stati discussi gli argomenti nel file allegato

ciao Lara

__________________
laureata il 16 dicembre 2008 :ciao:
se i miei appunti non bastano, non rompetevi la testa, :wall: in statistica, LFA, fisica e matematica discreta vi posso aiutare di persona. :help:
buono studio a tutti. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI :approved:
lara.pasquetti@gmail.com (349 517 59 28)


Posted by lp656330 on 30-03-2007 15:38:

SECONDA LEZIONE:

le prime due ore del lunedi sono dedicate a pura e mera storia dell'informatica:
Charles Babbage, Ada Lovelace, le macchine a schede perforate (macchine perforatrici, macchine verificatrici, macchine selezionatrici, macchine inseritrici, macchine tabulatrici),

le altre due ore, la terza e la quarta, della seconda lezione sono stati discussi gli argomenti nel file allegato

ciao Lara


Posted by lp656330 on 30-03-2007 15:56:

TERZA LEZIONE:

le prime due ore del lunedi sono dedicate a pura e mera storia dell'informatica:
i primi calcolatori elettromeccanici, il Relè, calcolatori analogici, la nascita dei calcolatori elettronici, ENIAC vs EDVAC, Von Neumann, il calcolatore di Atanasoff e Berry, gli sviluppi negli stati uniti, IBM,

le altre due ore, la terza e la quarta, della terza lezione sono stati discussi gli argomenti nel file allegato tre post più avanti!!!

ciao Lara


Posted by lp656330 on 30-03-2007 15:57:

COSA HO POSTATO FIN'ORA ONLINE!!!

1. ALGORITMI E STRUTTURE DATI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=34351

PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_intro
post n°3: Attachment: 02_insiemi_e_altro
post n°5: Attachment: 03_algoritmi
post n°6: Attachment: 04_insertion_merge_sort
post n°7: Attachment: 05_notazioni_asintotiche_funzioni
post n°8: Attachment: 06_ricorrenze
post n°11: Attachment: 07_ordinamento
post n°12: Attachment: 08_heapsort
post n°13: Attachment: 09_quicksort
post n°14: Attachment: 10_sommatorie

2. CALCOLO E STATISTICA (C.P.S.M.)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30185
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°7: Attachment: 01_indice
post n°8: Attachment: 02_cover
post n°9:Attachment: 03_statistica1; post n°13: Istruzioni x 03_statistica1.pdf
post n°14: Attachment: 08_appendice_a; post n°15: Istruzioni x 08_appendice_a.pdf
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
Post n°3 della pagina, post n°18: Istruzioni x 04_01_statistica2.pdf; Attachment: 04_01_statistica2
TERZA PAGINA DEL THREAD:
Post n°5 della pagina, post n°35: Istruzioni x 04_02_statistica2.pdf; Attachment: 04_02_statistica2
Post n°9 della pagina, post n°39: Istruzioni x 09_appendice_b.pdf; Attachment: 09_appendice_b
Post n°10 della pagina, post n°40: Istruzioni x 05_statistica03.pdf; Attachment: 05_statistica03
Post n°13 della pagina, post n°43: Istruzioni x 06_statistica06.pdf; Attachment: 06_statistica06
Post n°14 della pagina, post n°44: Attachment: file zip contenente tutti i file ricontrollati e pubblicati

3. INGEGNERIA DEL SOFTWARE
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31553
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: capitoli 1,2,3 in pdf

4. LINGUAGGI FORMALI E AUTOMI (L.F.A.)
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30196
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: linguaggi formali e automi (zip completo)

5. METODI PER IL TRATTAMENTO DELL’INFORMAZIONE
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30203
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_calc01
post n°8: Attachment: 02_f_ram
post n°9: Attachment: 03_f_while
post n°10: Attachment: 04_f_while_uguale_f_ram
post n°11: Attachment: 05_ricorsive_primitive
post n°12: Attachment: 06_parziali_calcolabile
post n°13: Attachment: 07_s_p_a
post n°14: Attachment: 08_ricorsivo_ricorsivamentenumerabile
post n°15: Attachment: 09_macchine di turing

6. PROGETTO DI BUSINESS NELLA MODERNA ECONOMIA
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30202
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°1: Attachment: 01_introduzione
post n°2: Attachment: 02_capitolo1
post n°5: Attachment: 03_capitolo2
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
post n°5 della pagina, post n°20: Attachment: 04_capitolo3

7. RETI DI CALCOLATORI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=33629
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°3: Attachment: 01_introduzione_e_livello_fisico
post n°9: Attachment: 03_network
post n°11: Attachment: 06_ripasso_pagani
post n°14: Attachment: 11_capitolo_1
post n°15: Attachment: 12_capitolo_2
SECONDA PAGINA DEL THREAD:
post n°1 della pagina, post n°16: Attachment: 04_trasporto
post n°2 della pagina, post n°17: Attachment: 13_capitolo_3
post n°3 della pagina, post n°18: Attachment: 10_glossario_acronimi
post n°6 della pagina, post n°21: Attachment: 05_applicazione
post n°10 della pagina, post n°25: Attachment: 07_esercizi_prima_parte
post n°11 della pagina, post n°26: Attachment: 00_indice

8. SISTEMI OPERATIVI
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=34248
PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°2: Attachment:01_introduzione
post n°4: Attachment:02_processi_thread_scheduling
post n°5: Attachment:03_comunicazione_processi
post n°6: Attachment:04_intel_architecture_32bit
post n°7: Attachment:05_creazione_processi_minix
post n°8: Attachment:06_interruzioni
post n°9: Attachment:07_eccezioni

9. STORIA DELL’INFORMATICA
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30208

PRIMA PAGINA DEL THREAD:
post n°3: Attachment:01_storia_informatica
post n°4: Attachment:02_storia_informatica
post n°8: Attachment:03_storia_informatica
post n°13: Attachment:tra mani e scienza (la mia tesina di fine corso)

Lara

__________________
laureata il 16 dicembre 2008 :ciao:
se i miei appunti non bastano, non rompetevi la testa, :wall: in statistica, LFA, fisica e matematica discreta vi posso aiutare di persona. :help:
buono studio a tutti. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI :approved:
lara.pasquetti@gmail.com (349 517 59 28)


Posted by luna on 30-03-2007 19:44:

ma..maaa... :love: grasssieeeeee :)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by lp656330 on 01-04-2007 09:29:

file pdf della terza lezione, relativo al post sulla terza lezione:


Posted by DarkSchneider on 04-05-2007 12:59:

ciao lara,

non è che hai per caso gli appunti delle nuove lezioni?

scusa, so di essere inopportuno, ma gli appunti mi farebbero comodo

thanks :D


Posted by lp656330 on 16-07-2007 11:13:

le altre lezioni ho seguito più saltuariamente e soprattutto ho seguito mediante le dispense che ci sono sul sito del professore, ossia http://homes.dico.unimi.it/~gfp/StIn/2006-07/index.html
mi spiace ma non ho altro materiale di storia in formato elettronico, a parte ciò che ho scaricato direttamente dal sito del professore.

__________________
laureata il 16 dicembre 2008 :ciao:
se i miei appunti non bastano, non rompetevi la testa, :wall: in statistica, LFA, fisica e matematica discreta vi posso aiutare di persona. :help:
buono studio a tutti. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI :approved:
lara.pasquetti@gmail.com (349 517 59 28)


Posted by DarkSchneider on 16-07-2007 13:02:

ah, grazie in ogni caso, non sapevo ci fossero le slides del corso


Posted by lp656330 on 16-07-2007 14:14:

si, c'è la parte sulla storia dell'informatica pura e mera, mentre per quanto riguarda gli argomenti trattati dal professor prini, una volta visto l'elenco delle lezioni svolte, il materiale si può trovare cercando gli argomenti anche semplicemente con google, infatti erano panoramiche generali, e a tratti molto dettagliate, di argomenti molto vasti e talvolta anche quasi non inerenti l'uno con l'altro...

beh diciamo che è davvero una materia molto particolare da seguire, in quanto si trattano argomentazioni vaste e talvolta anche molto interessanti, anche se restano spesso nella fascia della cultura personale e non nello studio puro e mero per fini scolastici...

a me il corso è piaciuto per questo

ora torno sui libri

ciao

__________________
laureata il 16 dicembre 2008 :ciao:
se i miei appunti non bastano, non rompetevi la testa, :wall: in statistica, LFA, fisica e matematica discreta vi posso aiutare di persona. :help:
buono studio a tutti. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI :approved:
lara.pasquetti@gmail.com (349 517 59 28)


Posted by lp656330 on 02-08-2007 09:31:

la mia tesina di storia dell'informatica

ho discusso proprio settimana scorsa la mia tesina conclusiva di storia dell'informatica...

inizialmente volevo approfondire l'argomento trattato a lezione dal professore riguardante i primi strumenti ausiliari al calcolo, ossia fare una panoramica di strumenti quali abaco, bastoncini, cordicelle e via fino al regolo e l'anthikithera machine... poi nell'iniziare le ricerche su internet ho scoperto che il primo strumento della storia, utilizzato dai nostri avi per ausilio al calcolo furono le mani, quindi ho abbandonato il progetto iniziale e effettuato questa come ricerca di approfondimento...

ho rischiato un pò, dato che questo argomento a lezione non era mai stato trattato, sicuramente mi sarei sentita più sicura scegliendo argomenti come Babbage o la pascalina...

tuttavia la mia ricerca ha dato i suoi frutti, quindi ve la posto qui di seguito...

Buono studio, ciao a tutti Lara


Posted by yeah on 02-08-2007 12:32:

Interessante. Curiosa la tecnica delle moltiplicazioni con le dita :)

__________________
?


Posted by luna on 02-08-2007 18:04:

ma l'esame come si svolge?ti metti d'accordo col prof per l'argomento trattato?e all'esame com'è?:)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


All times are GMT. The time now is 22:50. Pages (2): [1] 2 »
Show all 19 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.