![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Progettazione del software (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=237)
-- prima lezione (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=29861)
prima lezione
Cos'ha fatto oggi? ha dato un po' di info burocratiche? qualcuno può riportarmele?
io sono arrivato un'ora dopo.. e la lezione era finita..
Ho sentito che cercava qualcuno del Dsy per gestire l'hosting delle slide..
Volevo sapere da qualcuno di voi se l'appello con Ornaghi è più facile che con Bellettini!
Tenete conto che io non posso frequentare Ornaghi ne tantomeno ho frequentato Bellettini!
Secondo voi?
Quale delle due è più fattibile?tenete conto che mi vorrei togliere il pensiero di Ing SW col mese di aprile...
grazie
Re: prima lezione
Originally posted by Smirne
Cos'ha fatto oggi? ha dato un po' di info burocratiche? qualcuno può riportarmele?
io sono arrivato un'ora dopo.. e la lezione era finita..
Ho sentito che cercava qualcuno del Dsy per gestire l'hosting delle slide..
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
Ha per caso spiegato come funziona la storia dei compitini?
Cioè, prende le firme? E se sì, sono obbligatorie per sostenere i compitini?
il 1° compitino con Ornaghi dovrebbe svolgersi verso la fine di Aprile, salvo sovrapposizioni con altri compitini.
Se guardate le slide, siamo alla lezione numero 4.
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
Ieri ha accennato che nel 1° compitino ci saranno domande aperte e le risposte dovranno essere molto brevi in quanto lo spazio per le risposte sul foglio del compitino è moooolto ristretto.
Ci saranno anche 1 o 2 esercizi ma di che tipo, lo ignoro.
Quindi, se qualche buon'anima avesse in giro le domande del 1° e 2° compitino dello scorso anno ci farebbe un enorme favore; servirebbero per farci capire a cosa andremo incontro.
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
il link al sito di Ornaghi con tanto di avvisi
http://mercurio.srv.dsi.unimi.it/~o...riaDelSoftware/
__________________
Non ti perdere di coraggio se ti tocca lavorare molto e raccogliere poco.....
Originally posted by mark
il link al sito di Ornaghi con tanto di avvisi
http://mercurio.srv.dsi.unimi.it/~o...riaDelSoftware/
__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet
Originally posted by Lightman
Si, e tanto di parte con il materiale didattico bloccata da login e password...
E di nuovo, chi non puo' frequentare, se lo becca dove non batte sole, senza vaselina, e condito di tanto di sabbia, giusto per gradire.
Bah.
eccheppalle con sta storia dei non frequentanti. In molti casi ci sono ottimi motivi per lamentarsi, in altri (come questo) è semplicemente piangersi addosso.
Il motivo per cui il prof non pubblica i sorgenti/cose simili è ESATTAMENTE perchè non sono sorgenti microsoft: ci potrebbero essere errori, e sono file che sono considerati a titolo di esempio. Lui li fornisce solo perchè gli studenti del corso _dovrebbero sapere_ come prenderli cum grano salis. Ornaghi è uno dei prof più corretti che ci sono nel dipartimento...
In ogni caso, per accedere all'area protetta da password basta chiedere nell'hosted forum (fra l'altro credo che la pass sia la stessa).
__________________
Computer Science: solving today's problems tomorrow.
Originally posted by hannibal eccheppalle con sta storia dei non frequentanti. In molti casi ci sono ottimi motivi per lamentarsi, in altri (come questo) è semplicemente piangersi addosso.
Il motivo per cui il prof non pubblica i sorgenti/cose simili è ESATTAMENTE perchè non sono sorgenti microsoft: ci potrebbero essere errori, e sono file che sono considerati a titolo di esempio. Lui li fornisce solo perchè gli studenti del corso _dovrebbero sapere_ come prenderli cum grano salis. Ornaghi è uno dei prof più corretti che ci sono nel dipartimento...
In ogni caso, per accedere all'area protetta da password basta chiedere nell'hosted forum (fra l'altro credo che la pass sia la stessa).
__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet
Don't worry raga!
Un pò di ingegno e si risolve tutto...
la pwd è la stessa del forum, quindi la potete ottenere chiedendo nell'apposito thread...
e il nome utente?beh...provate a indovinare...![]()
Ad ogni modo non c'è nulla di che...solo l'elenco delle cose da sapere per preparare il compito!nulla di più...
enjoy...
Originally posted by Simone_155
Don't worry raga!
Un pò di ingegno e si risolve tutto...
la pwd è la stessa del forum, quindi la potete ottenere chiedendo nell'apposito thread...
e il nome utente?beh...provate a indovinare...
Ad ogni modo non c'è nulla di che...solo l'elenco delle cose da sapere per preparare il compito!nulla di più...
enjoy...![]()
__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet
Originally posted by Lightman
Va' bene, e infatti non me ne facevo un gran problema, ma rimane il discorso di fondo.
Tra l'altro, tengo a far presente che sul sito del ccdi, nella pagina del corso ( http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDi...07.2/index.html ), di link all'home page effettiva del corso, manco l'ombra. Io l'ho trovato solo perche' ho letto questo thread. Peccato che da nessuna parte ci sia l'obbligo di conoscenza dell'esistenza del dsy...
Riesci a vedere il mio punto di vista ?
E chiariamoci, da buon cinico son convinto che le cose non potranno mai migliorare, quindi non e' che me la prenda poi tanto (senza contare il fatto che se va' tutto bene, da luglio non saranno piu' problemi che mi toccheranno). Pero' mi fa' un tantino innervosire vedere commenti tipo quello di hannibal da parte di altri studenti, che dovrebbero quantomeno cercare di capire la situazione e il piu' che comprensibile nervosismo da parte di chi e' in una situazione non ottimale... Tutto qua.
BAH... grazie a dio c'è gente con 2 grammi di sale in zucca che E IN GRADO di capire a cosa ci stiamo riferendo...
Originally posted by Lightman
Tra l'altro, tengo a far presente che sul sito del ccdi, nella pagina del corso ( http://www.ccdi.unimi.it/it/corsiDi...07.2/index.html ), di link all'home page effettiva del corso, manco l'ombra. Io l'ho trovato solo perche' ho letto questo thread. Peccato che da nessuna parte ci sia l'obbligo di conoscenza dell'esistenza del dsy...
Originally posted by hannibal
Il motivo per cui il prof non pubblica i sorgenti/cose simili è ESATTAMENTE perchè non sono sorgenti microsoft: ci potrebbero essere errori, e sono file che sono considerati a titolo di esempio. Lui li fornisce solo perchè gli gli studenti del corso _dovrebbero sapere_ come prenderli cum grano salis. Ornaghi è uno dei prof più corretti che ci sono nel dipartimento...
| All times are GMT. The time now is 10:43. | Pages (2): [1] 2 » Show all 19 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.