![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Logica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=246)
-- Letterali massimali aiuto ! (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=28728)
Letterali massimali aiuto !
Ciao a tutti !
Sembra proprip che io non riesca a digerire l'algoritmo per trovare i letterali massimali di una clausola...
se prendiamo ad esempio l'esercizioa pag 41 della dispensa
ordine di precedenza: f > g > P > a > b
ordinamento: LPO
clausola:
f(a)=g(a) => f(a)=f(b)
trasformando i letterali i multiinsiemi diventa:
{f(a),f(a),g(a),g(a)} per il letterale negativo
{f(a),f(b)} per il letterale positivo
cancelliamo i termini uguali dai due multiinsiemi e abiamo:
{g(a),g(a)}
{f(b)}
visto l'ordine di precedenza mi viene da controllare questo:
f(b) >LPO g(a) (ok per LPO2)
f(b)>a (ok per LPO2)
quindi secondo il mio ragionamento si dovrebbe avere:
f(a)=g(a) => f(a)=f(b)*
e invece la dispensa conclude con:
f(a)=g(a)* => f(a)=f(b)
dove sbaglio ????
grazie a tutte le persone che mi risponderanno !
ciao
In effetti questa faccenda dei multiiinsiemi e dei massimali sfugge anche a me.
E poi non riesco a capire da dove tira fuori le uguaglianze...
Quando elimini i termini in comune togli dal primo due f(a) e uno solo dal secondo, dovresti togliere uno ed uno e così trovi f(a) > f(b) per LPO3
__________________
Io sono la fata verde. Sono la rovina e il rimpianto, la vergogna e il disonore. Io sono la morte, io sono l'assenzio...
Originally posted by EruyomëMa perché devo eliminare i termini uguali? Il confronto non andrebbe fatto secondo l'ordinamento > definito per i multiinsiemi, cioè trovando n multiinsiemi M0, ..., Mn t.c. M = M0 >1 ... >1 Mn = N?
Quando elimini i termini in comune togli dal primo due f(a) e uno solo dal secondo, dovresti togliere uno ed uno e così trovi f(a) > f(b) per LPO3
Originally posted by m@cCo
Una clausola della forma f(a)=g(a) -> f(a)=g(b) non l'ho mai vista sinceramente.
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
Originally posted by m@cCo
[B]Ma perché devo eliminare i termini uguali? Il confronto non andrebbe fatto secondo l'ordinamento > definito per i multiinsiemi, cioè trovando n multiinsiemi M0, ..., Mn t.c. M = M0 >1 ... >1 Mn = N?
__________________
Io sono la fata verde. Sono la rovina e il rimpianto, la vergogna e il disonore. Io sono la morte, io sono l'assenzio...
Originally posted by Drake83Peccato che gli esempi sulla dispensa siano proprio in questa forma
parli di quest'anno? se è così nn le ha fatte semplicemente perchè subito pirma di farle si è fatto male e nnha spiegato superposition e compagnia bella;quindi ha spiegato risoluzioni di clausole senza uguaglianza.
Originally posted by m@cCo
Peccato che gli esempi sulla dispensa siano proprio in questa forma
A questo punto mi chiedo come possiamo trovare un letterale massimale se è necessario che le clausole siano della forma t1 = s1....tn = sn -> u1 = v1...un = sn.
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
Originally posted by Drake83Ci sono arrivato, al posto del termine destro dell'uguaglianza si usa la costante true
cerca tra gli esercizi di spass quelli senza identità.
Ma voi avete capito per caso il teorema di Herbrand? Io sono un po' perplito a riguardo...inoltre il simpaticastro a lezione non ha mai fatto neanche un esempio e, personalmente...non c'ho capito na' mazza!!
Oppure altra domanda: ma perché devo usare sto herbrand quando devo risolvere un problema di conseguenza logica del I ordine, non posso buttare dentro tutto a SPASS e vedere che mi dice?
__________________
Io sono la fata verde. Sono la rovina e il rimpianto, la vergogna e il disonore. Io sono la morte, io sono l'assenzio...
Originally posted by EruyomëIo sinceramente il teorma di Herbrandt ( ma non ci sono pure delle algebre di sto tizio? O forse mi confondo con Heyting o quel che sia
Ma voi avete capito per caso il teorema di Herbrand? Io sono un po' perplito a riguardo...inoltre il simpaticastro a lezione non ha mai fatto neanche un esempio e, personalmente...non c'ho capito na' mazza!!
Oppure altra domanda: ma perché devo usare sto herbrand quando devo risolvere un problema di conseguenza logica del I ordine, non posso buttare dentro tutto a SPASS e vedere che mi dice?
Stavo studiando sulle slide di ranise ma:
lezione 3 lucido 90:
"se un'istanza chiusa di fi è soddisfacibile allora fi è soddisfacibile ed il metodo termina"
lezione 3 lucido 91 (quello dopo...ma subito dopo!)
"il metodo termina se la formula di input è insoddisfacibile"
Cioè...ehm...allora..cechiamo di capirci....mi prende in giro.....è evidente che c'è qualcosa che non va........ma come diavolo funziona sta roba inutile e offensiva!!
Scusate ma non ce la faccio più a far ste robe; forse un lucido si riferisce alla forumula originale e l'altro alla formula refutata? E' l'unica spiegazione che mi do...ma non c'è scritto da nessuna parte.
Ciao.
__________________
Io sono la fata verde. Sono la rovina e il rimpianto, la vergogna e il disonore. Io sono la morte, io sono l'assenzio...
Originally posted by Eruyomë
Stavo studiando sulle slide di ranise ma:
lezione 3 lucido 90:
"se un'istanza chiusa di fi è soddisfacibile allora fi è soddisfacibile ed il metodo termina"
lezione 3 lucido 91 (quello dopo...ma subito dopo!)
"il metodo termina se la formula di input è insoddisfacibile"
Cioè...ehm...allora..cechiamo di capirci....mi prende in giro.....è evidente che c'è qualcosa che non va........ma come diavolo funziona sta roba inutile e offensiva!!
Scusate ma non ce la faccio più a far ste robe; forse un lucido si riferisce alla forumula originale e l'altro alla formula refutata? E' l'unica spiegazione che mi do...ma non c'è scritto da nessuna parte.
Ciao.
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
Originally posted by EruyomëLogica: ovvero come complicarsi la vita cercando di renderla più semplice
Stavo studiando sulle slide di ranise ma:
lezione 3 lucido 90:
"se un'istanza chiusa di fi è soddisfacibile allora fi è soddisfacibile ed il metodo termina"
lezione 3 lucido 91 (quello dopo...ma subito dopo!)
"il metodo termina se la formula di input è insoddisfacibile"
Cioè...ehm...allora..cechiamo di capirci....mi prende in giro.....è evidente che c'è qualcosa che non va........ma come diavolo funziona sta roba inutile e offensiva!!
Scusate ma non ce la faccio più a far ste robe; forse un lucido si riferisce alla forumula originale e l'altro alla formula refutata? E' l'unica spiegazione che mi do...ma non c'è scritto da nessuna parte.
Ciao.
è allucinante logica ma mica chiederà tutta la caterba di dimostrazioni che ci sn nelle note vero ? no xkè sn la morte....
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
All times are GMT. The time now is 04:54. | Show all 15 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.