![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata alla musica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=232)
-- Esercizio tipico da esame (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=27048)
Esercizio tipico da esame
Un esercizio tipico dei temi d'esame di Haus è questo:
definire la dimensione dei dati audio di un file nei seguenti casi:
- 5 minuti di audio qualità CD-DA (Compact Disc Digital Audio)
- 3 minuti di audio MP3, bitrate 320k
- 7 minuti di audio PCM a 4 canali, con parole di quantizzazione di 24 bit e frequenza di campionamento 96KHz
correggetemi se sbaglio:
per il terzo è abbastanza semplice perchè basta moltiplicare i canali per i bit di quantizzazione e per la frequenza di campionamento (e poi moltiplicare il tutto per i 7 minuti)
per gli altri due invece qual è il metodo migliore?
grazie
nessuno mi sa aiutare?
Secondo me invece era più difficile il terzo...
Io penso che per i primi 2 basta che prendi il bitrate e lo moltiplichi per i minuti trasformati in secondi, dividi per 8 per trasformarlo in byte e dovresti essere a posto
Il bitrate del CD è di 1,4Mbit/s come da slide.
Piuttosto le domande 7,8,9 dell'esame di giugno dove sono sulle dispense?? Sempre che ci siano!
Originally posted by jeremy.1983
Secondo me invece era più difficile il terzo...
Io penso che per i primi 2 basta che prendi il bitrate e lo moltiplichi per i minuti trasformati in secondi, dividi per 8 per trasformarlo in byte e dovresti essere a posto
Il bitrate del CD è di 1,4Mbit/s come da slide.
Piuttosto le domande 7,8,9 dell'esame di giugno dove sono sulle dispense?? Sempre che ci siano!![]()
Secondo me invece era più difficile il terzo...
Io penso che per i primi 2 basta che prendi il bitrate e lo moltiplichi per i minuti trasformati in secondi, dividi per 8 per trasformarlo in byte e dovresti essere a posto
Il bitrate del CD è di 1,4Mbit/s come da slide.
Piuttosto le domande 7,8,9 dell'esame di giugno dove sono sulle dispense?? Sempre che ci siano!
Scusa per prima ho fatto baruffa col browser...
Dunque
7) descrivere le principali caratteristiche delle tecniche di fingerprinting nei sistemi DRM
8) descrivere le principali caratteristiche della sintesi del suono basata su modelli fisici
9) illustrare la nozione di modello interpretativo tra livello simbolico e livello audio
Queste non riesco a trovarle nelle dispense
la domanda 7 è nella dispensa ProtezioneAudioDigitale
le altre due non ti so dire! per ora sto dando più importanza alla parte campionamento, midi, reti di petri e mx!
Originally posted by GiKappa
le altre due non ti so dire! per ora sto dando più importanza alla parte campionamento, midi, reti di petri e mx!
l'esame non è giovedì alle 9:30 in aula alfa?
Io sapevo che era il 13, cioè domani.
Ma non mette avvisi o quant'altro
No scusa hai ragione tu è giovedì.
Positivo perchè ho un giorno in + di studio, negativo perchè domani sera lavoro fino alle 2:30!!![]()
![]()
![]()
| All times are GMT. The time now is 23:08. | Show all 11 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.