.dsy:it. Pages (15): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [CDL] Comunicazione Digitale (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734)


Posted by AlphaGamma on 26-05-2005 13:06:

[CDL] Comunicazione Digitale

Io ci provo... speriamo!
Che ne dite se parliamo di cosa dovrebbe essere per voi comunicazione digitale? Lasciate perdere cosa scrive il manifesto degli studi o come è realmente.

Che cosa vorreste voi? Che tipo di formazione? Che indirizzi? Che tipo di esami?

(sarebbe ideale che rispondano principalmente gli studenti di comunicazione digitale).

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by futurbaggio on 26-05-2005 22:57:

Re: [CDL] Comunicazione Digitale

Originally posted by AlphaGamma

Che cosa vorreste voi? Che tipo di formazione? Che indirizzi? Che tipo di esami?


Aggiungerei: chi (non) vorreste ad insegnare?
Visto che secondo me il problema non sono le materie ma chi è delegato all'insegnamento delle materie stesse.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by UZI on 27-05-2005 10:55:

Re: Re: [CDL] Comunicazione Digitale

Originally posted by futurbaggio
Aggiungerei: chi (non) vorreste ad insegnare?
Visto che secondo me il problema non sono le materie ma chi è delegato all'insegnamento delle materie stesse.

Roberto


vero.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by dilix on 27-05-2005 12:41:

bella domanda!!!


Posted by UZI on 27-05-2005 13:42:

cmq io, oltre alla black list di docenti, l'unica modifica che farei è quella di togliere ETL e mettere al suo posto algoritmi, così almeno si impara qualcosa in più sulla programmazione che attualmente è lasciata in larga misura all'iniziativa individuale.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by aesse on 29-05-2005 10:19:

Secondo me etl non va tolta, ma dovrebbero cambiargli il nome in "xml" o qualcosa di simile (l'ho dato con astaneh).

Concordo pienamente sul fatto di inserire algoritmi nel nostro corso di laurea.

Tutto questo supponendo di avere insegnanti all'altezza.. immaginatevi il prof Valle che spiega algoritmi..


Posted by AlphaGamma on 30-05-2005 12:28:

Ok, ma secondo voi che tipo di laureato triennale dovrebbe formare comunicazione digitale?

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by UZI on 30-05-2005 13:25:

Originally posted by AlphaGamma
Ok, ma secondo voi che tipo di laureato triennale dovrebbe formare comunicazione digitale?


in che senso? come competenze? non molto diverse dall'informatica triennale, con uno spostamento di attenzione verso i media (grafica, sonoro, animazione, reti, web...). più o meno come adesso, insomma.

il problema secondo me non è la "crisi di identità", che è tuttosommato normale per una laurea giovane, ma l'efficienza e l'organizzazione del tutto. che in più occasioni hanno lasciato molto a desiderare.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by foolish on 30-05-2005 16:04:

Originally posted by AlphaGamma
Ok, ma secondo voi che tipo di laureato triennale dovrebbe formare comunicazione digitale?


hai presente lo ied??
una cosa molto simile.

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.


Posted by AlphaGamma on 30-05-2005 16:27:

Cos'è lo IED?

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by UZI on 30-05-2005 19:13:

Originally posted by AlphaGamma
Cos'è lo IED?


L'Istituto Europeo di Design :look: ... quello dove vanno i figli di papà a 30 milioni l'anno a imparare le cose più inutili del mondo (a meno che non si abbiano i soliti "agganci").

francamente, non riesco ad immaginarmi niente di più lontano da quello che è o dovrebbe essere com. dig.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by lughes on 30-05-2005 19:19:

Originally posted by UZI
L'Istituto Europeo di Design :look: ... quello dove vanno i figli di papà a 30 milioni l'anno a imparare le cose più inutili del mondo (a meno che non si abbiano i soliti "agganci").

francamente, non riesco ad immaginarmi niente di più lontano da quello che è o dovrebbe essere com. dig.


esatto ma penso che foolish sia stato sarcastico.....
....
....
....
almeno lo spero...

__________________
...più beviamo più vinciamo e tanti gol possiamo far, e la Pratese stravincerà, noi che siamo gli invincibili e per questo siamo qui, per poter dire RITIRATEVI!!!


Posted by AlphaGamma on 31-05-2005 15:26:

Ok cominciamo ad organizzare le risposte e prepariamo un poll in homepage.

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by UZI on 31-05-2005 16:22:

aggiungo una considerazione: mi è capitato di constatare che molti ragazzi, soprattutto dei primi anni, si lamentano del fatto che com. dig. sia un corso pieno di "tecnicismi" ed informatica; noncuranti del fatto che questi elementi sono la base del corso, che fà capo alla facoltà di scienze MM FF NN. in pratica questi ragazzi vorrebbero, o quanto meno si aspettavano, un corso di comunicazione di tipo umanistico (tipo quelli dello IULM, per intenderci). penso che siano rimasti ingannati dal nome "comunicazione digitale", pensando che "digitale" sia solo un aggettivo di poco conto, invece del cuore del corso (in effetti, penso che la scelta di questo nome non sia stata proprio delle più felici).

ora, io penso che tutto questo sia un enorme equivoco. e penso che se questa gente si mettesse a spingere per "umanizzare" com. dig. , c'è il rischio che si vada a snaturare totalmente il corso per come è stato concepito.
alla fine, sarebbe bastato documentarsi un po' meglio prima di iscriversi, invece di pretendere che il corso venga adeguato al proprio sbaglio. questa situazione un po' mi preoccupa... forse non sarebbe poi così folle pensare di cambiare nome al corso, sostituendolo con uno che dia meno adito ad equivoci.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by futurbaggio on 31-05-2005 18:31:

A parte la necessità palese di sostituire alcuni professori (cosa impossibile de facto), io proporrei queste modifiche:
- sostituzione di Informatica Grafica con un incrocio tra Comunicazione Visiva e Sistemi Multimediali, il corso del prof Marini è un buon corso ma è secondo me più una scelta da percorso specializzato sul 3D, per chi sceglie un percorso diverso resta un insegnamento isolato.
- sostituzione di Informatica applicata al Suono (assimibilabile per il 90% a DSP) con Editoria Multimediale che può essere un ottimo fondamentale per spunti in vari ambiti dall'elaborazione audio/video al web.

Rispondo anche alle altre proposte:
- non inserirei un insegnamento di algortimi perchè rispetto a qualche anno fa Informatica generale è diventato un corso qualificante, sicuramente fare algoritmi nn fa male a nessuno ma non lo vedo come indispensabile a prescindere dall'orientamento individuale.
- non cambierei il nome di ETL che è perfetto per un corso dedicato a XML e derivati, a patto che si facciano come il W3C comanda ;)
- a me piace il nome Comunicazione Digitale, ormai mi ci sono affezionato... giusto per accentuare il carattere tecnico/tecnologico si potrebbe passare a Tecnologie del Multimedia. Ma cambiare nome non serve a niente (se non cambia la sostanza), non ci riduciamo a quello che stanno facendo i dirigenti didattici su questo stesso corso.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


All times are GMT. The time now is 16:20. Pages (15): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 217 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.