![]() |
Pages (5): [1] 2 3 4 5 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=45)
-- [Mussio] IUM avanzato: documentazione (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18993)
IUM avanzato: documentazione
Questo thread è per depositare la documentazione del progetto degli studenti di IUM avanzato e per discutere di eventuali modifiche.
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
Simone Rizzi 609649
breezse@hotmail.com
Andrea Valli 642594
__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!
Mi basterebbe un post unico con i vostri tre nomi (siete ancora in tre o avete aumentato le partecipazioni?), matricola e indirizzo mail.
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
Giovanni Zuliani, 645577
tobleruan@yahoo.it
__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®
http://www.tobler.tk
Simone Rizzi 609649 breezse@hotmail.com
Fabio Valle 640840 fabio.valle@fastwebnet.it
Andrea Valli 642594 bruzzanboy@hotmail.com
Giovanni Zuliani, 645577 tobleruan@yahoo.it
mai capitato di essere secondo in un ordine alfabetico...se volete cancellare i vostri post lasciamo questo con i nomi e le matricole di tutti. La cose è valida anche per i moderatori!!
visto che avete già prodotto della documentazione, suggerirei che la mettiate on line (o in questo o nell'altro thread). mi sembra utile rivederla insieme: può essere che a lezione non ci si dica tutto.
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
divisione in layer ver 0.2
Ho ridisegnato da zero la suddivisione in layer tenendo conto di quella propostaci dal professore a lezione ma non delle critiche strutturali apportate. Il motivo è che non tutto era chiaro, e soprattutto ne approfitto per raccontare meglio cosa intendevo fare, visto che qua e là ci sono stati dei difetti di comprensione. Pare che anche questi siano materia d'esame di ium!!!
Come si nota i client veri e propri si collegano via http al server che li gestisce da remoto e hanno accesso diretto al db utenti e successivamente al db interfaces. Evidentemente la procedura di login può necessitare di un po' di tempo, ma si potrebbe pensare a una cache nel client che tenga memoria della configurazione scelta dallo user.
Continuo a mantenere la figura dell'admin perchè secondo me sarebbe interessante poter fornire una sorta di linguaggio di programmazione visuale ad alto livello attraverso cui personalizzare banco in funzione del compratore (non utente). Cioè, sarebbe interessante avere una piattaforma generica su cui di volta in volta costruire gli strumenti che saranno poi gestibili dagli utenti. In questo contesto ci devono essere anche i tools per la definizione dei template di documenti che verrano scambiati.
Uno dei problemi che mi è rimasto dall'ultima lezione, in cui ho usato il troppo generico termine di astrazione, è come rappresentare quanta informazione viene gestita dal client e quanta dal server. Da una rappresentazione così generale forse non è facile essere specifici, non sarebbe più opportuno entrare un minimo nel dettaglio (senza tirar in ballo ancora tecniche troppo specifiche)?
L'immagine è interessante ma va corredata con un documento di spiegazione.
Che cosa si intende esattamente per objects?
Sull'admin direi che bisogna chiarire due ambiguità:
1. admin è il software engineer (SE, programmatore, progettista o proponete altro nome) oppure è colui che gestisce semplicemente le politiche di accesso e alcuni livelli di personalizzazione (tailoring)?
2. il sistema (chiamiamolo così, è meglio di piattaforma) generico è stato pensato, ma forse intendiamo cose leggermente diverse ma probabilmente non escludentesi.
Le officine sopra di composizione di banchi e banchetti (avete visto l'esempio medico), sono finalizzate a svolgere in parte questa funzione, mettendo a dispozione librerie di widgets o ve come bottoni.
Chiaramente, se emergono nuove particolari esigenze, il SE potrebbe dover mettere mano direttamente al codice e magari creare nuove ve (esempio nuovi bottoni). Di fatto (nel caso forse che non avete visto), è prevista una gerarchia di workhops (il nome inglese è SSW, software shaping workshop) o banchi in cui una parte è dedicata proprio ai SE (prova a vedere la slide in allegato).
Il punto è che si tratta comunque di SE dedicati a quello specificio progetto e contesto e che quindi operano con e su workshops finalizzati a questo.
Tu pensavi a workshop (sistemi) ancora più generici che costruissero di volta in volta oggetti per i banchi specifici?
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
Ricordo due cose.
Il primo documento da postare è lo schema temporale delle attività che prevedete per il vostro progetto.
Avete chiesto documentazione ulteriore. Ne riparlo con Mussio, ma domani rammentate la cosa anche a lezione di modo che entro la settimana abbiate qualcosa di concreto.
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
Scusate il ritardo! Posto le nostre slide che devono però essere riviste in un paio di dettagli.
__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®
http://www.tobler.tk
E poi metto anche una seconda idea dei vari layer di Banco.
__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®
http://www.tobler.tk
Originally posted by andrea.marcante
Sull'admin direi che bisogna chiarire due ambiguità:
Potete trovare informazioni di base sui prototipi all'indirizzo http://spirit.ing.unibs.it/IUM/prototipi.php.
Se doveste necessitare di ulteriori precisazioni, potreste organizzare un'intervista a Mussio o a me.
__________________
Andrea Marcante
Interazione Uomo Macchina
turno II e corso avanzato
visto che sto preparando le domande del questionarioi per martedi qualcuno ha qualche idea su cosa chiedere ai medici ?a me viene solo in mente domande relative alla conoscenza generale dei programmi che avrebbero un attinenza con banco ad esempio se ha mai usato paint(per la domestichezza nel fare linee col mouse )e cosi via
All times are GMT. The time now is 06:33. | Pages (5): [1] 2 3 4 5 » Show all 63 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.