.dsy:it. Pages (4): [1] 2 3 4 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [Siti dei corsi] La buffonata delle password (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=16117)


Posted by Renaulto on 24-12-2004 14:20:

[Siti dei corsi] La buffonata delle password

Qualcuno mi sa fornire una motivazione plausibile dell'accessibilità tramite password che ultimamente va di moda sui siti di molti docenti?
Cos'hanno paura, che qualcuno diventi ricco vendendo le loro dispense?
Se così fosse sarebbe risibile (se non ridicolo), dal momento che esistono le licenze, proprio per evitare inconvenienti di questo tipo.
Che senso ha poi fare manifestazioni in favore della libertà di ricerca e tante belle parole quando si ha paura di diffondere dei semplici contenuti?
Trovo che sia un atteggiamento molto da esamificio e veramente poco da Università.

__________________
Tanenbaum is overrated.


Posted by dan on 24-12-2004 14:56:

Off-Topic:
Da dove l'hai preso il tuo avatar? Dalì?


Posted by Lunik on 24-12-2004 15:10:

credo che sia sempre legato alla storia del Cepu :roll:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Renaulto on 24-12-2004 15:56:

Originally posted by Lunik
credo che sia sempre legato alla storia del Cepu

Sarebbe una motivazione pietosa, è proprio per differenziarsi da CEPU e compagnia che bisognerebbe rendere libero il sapere.
A proposito, visto che per mero interesse didattico volevo dare un'occhiata alle dispense di Mobile Computing , qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi la password del sito?

__________________
Tanenbaum is overrated.


Posted by ale82info on 24-12-2004 17:22:

Off-Topic:

Originally posted by dan
Off-Topic:
Da dove l'hai preso il tuo avatar? Dalì?


ma "Da lì" dove?!? :lol:
scusate x la cazzata... non ho resistito!!!


Posted by futurbaggio on 16-02-2005 15:43:

Concordo con Renaulto...
Non escluderei nemmeno che qualche dispensa sia stata scopiazzata e protetta per evitare guai, leggasi slide di XML utilizzate sia per il corso di ETL sia per quello di Tecnologie Web e ritrovate dal sottoscritto presso il sito dell'Università di Bologna sotto altro nome.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by Alececk84 on 16-02-2005 16:12:

Re: [Siti dei corsi] La buffonata delle password

Originally posted by Renaulto
Qualcuno mi sa fornire una motivazione plausibile dell'accessibilità tramite password che ultimamente va di moda sui siti di molti docenti?
Cos'hanno paura, che qualcuno diventi ricco vendendo le loro dispense?
Se così fosse sarebbe risibile (se non ridicolo), dal momento che esistono le licenze, proprio per evitare inconvenienti di questo tipo.
Che senso ha poi fare manifestazioni in favore della libertà di ricerca e tante belle parole quando si ha paura di diffondere dei semplici contenuti?
Trovo che sia un atteggiamento molto da esamificio e veramente poco da Università.


Concordo pienamente...

__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it


Posted by Terrytop on 03-03-2005 01:20:

sono daccordo con voi sulla questione
c'e' pero' da considerare che normalmente ogni prof ha liberta' in merito al proprio metodo di didattica, sinceramente non credo si possa ottenere molto in merito ...

__________________
Den som väntar på något gott väntar aldrig för länge
"...una radio spenta e' peggio che scambiare una radio per un adesivo..."
la gente dorme e si sveglia solo per morire


Posted by AlphaGamma on 03-03-2005 11:31:

Sono d'accordo.
La farò notare al prossimo CCD.
Credo tuttavia che la ragione non stia nelle licenze o nelle scopiazzature, in quanto sappiamo tutti che è sufficiente conoscere uno studente frequentante per avere la password.

Il problema secondo me sta appunto in questo. E' l'ennesimo tentativo di avvantaggiare i frequentanti rispetto ai non frequentanti. Su questa cosa sono intervenuto in CCD insistendo molto sul fatto che non debbano essere fatte differenziazioni, purtroppo c'è chi fa orecchie da mercante. E c'è chi dice più apertamente "gli studenti sono lavativi"...

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by Juventina on 03-03-2005 11:33:

A volte i prof dicono che preferiscono non dare le slide o metterle online in maniera "potetta" perchè non sono versioni definitive e magari c'e' su qualche errore...
poi passando proprio a casi particolari.. c'è una prof che ha detto esplicitamente di mettere le slide con psw perchè l'anno prima ha scoperto che in bicocca lo stesso corso è stato fatto con le sue stesse slides e la cosa la face parecchio arrabbiare.. :/

__________________
Don't be evil ;)


Posted by AlphaGamma on 03-03-2005 11:34:

Poteva denunciare il docente... scusa ma secondo me queste sono motivazioni piuttosto fittizie.

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by DeepBlue on 03-03-2005 11:48:

Originally posted by Juventina
poi passando proprio a casi particolari.. c'è una prof che ha detto esplicitamente di mettere le slide con psw perchè l'anno prima ha scoperto che in bicocca lo stesso corso è stato fatto con le sue stesse slides e la cosa la face parecchio arrabbiare.. :/

Beh, se fosse solo quello il problema, sarebbe sufficiente inserire una licenza d'uso nei documenti fornito dai docenti.

Se qualcuno li riutilizza violando la licenza, i "danneggiati" possono agire per vie legali.

Comunque anche io la penso come AlphaGamma: mi sembra l'ennesimo tentativo di dare dei vantaggi ai frequentanti.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by Renaulto on 10-03-2005 20:21:

Originally posted by AlphaGamma
Il problema secondo me sta appunto in questo. E' l'ennesimo tentativo di avvantaggiare i frequentanti rispetto ai non frequentanti.

Sempre a questo proposito oltre al sito di Bettini vorrei anche citare il caso di Visconti, che fornisce le slide di Crittografia solo ai frequentanti:

http://homes.dico.unimi.it/~visconti/

Tra l'altro se le slide sono le stesse che forniva la Pagnoni ho dei seri dubbi a considerarle dei "semplici appunti del docente".
Si tratta di discriminazione bella e buona, ad opera di alcuni docenti nei confronti dei loro studenti.

__________________
Tanenbaum is overrated.


Posted by DeepBlue on 11-03-2005 00:05:

Off-Topic:
sempre a proposito di Visconti: chissà con cosa cacchio ha fatto gli zip con le slides, visto che si aprivano solo con WinZip 9 (mi dicono dalla regia).

L'inaccessibilità dell'accessibile ai pochi.
Bellissimo in una facoltà di Scienze dell'Informazione

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by cloudsmover on 11-03-2005 10:04:

Bellettini fa tutto sotto password perché gli anni scorsi ci sono stati studenti di altre università che, cedendo che gli appunti erano stati fatti meglio che nel loro corso, lo tempestavano di mail chiedendogli chiarimenti o di spiegare meglio la cosa. lui ha risposto con gnetilezza a tutti e poi a un certo punto si è rotto e ha fatto iscrivere a forum e a wiki etc solo gli inscritti del suo corso..

mi smebra una buona spiegazione

__________________
per orizzonte stelle basse oppure niente,
e non è rosa che cerchiamo, non è rosa
non è rosa o denaro, non è rosa


All times are GMT. The time now is 09:08. Pages (4): [1] 2 3 4 »
Show all 56 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.