.dsy:it. Pages (5): [1] 2 3 4 5 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [ComDig] Facciamo Qualcosa? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662)


Posted by Barone on 19-06-2004 16:28:

Com-dig..facciamo Qualcosa?

su consiglio di lunik direi di mettere qui le lamentele sul corso e sui prof..

Io inizierei a sottolineare come siano vergognosamente discriminate le persone che diversi motivi nn seguono le lezioni..esami facili che diventano impossibili con orali e libri aggiuntivi, voti alti nn raggiungibili ecc..
Per passare poi al completo disinteresamento di alcuni professori al ruolo che ricoprono..(esempio una certa prof se ne è andata all'estero e per fare l'orale c'è chi deve aspettare mesi, oppure un altro che nn legge mai le mail, l'altro che presenta un programma e poi parla regolarmente dei cavoli suoi a lezione, l'altro ancora che chiede di iscriversi via mail agli esami e poi nn prende nemmeno la briga di stilare una lista dei candidati creando scompiglio e corse per accaparrarsi i posti in aula e per finire la perla del prof che fa tiene un intero corso su certi argomenti e poi l'esame verte solo su un progetto che praticamante nessuno è in grado di svolgere perchè nn vengono forniti gli strumenti...)
DIREI CHE E' ORA DI FINIRLA...spero di nn essere l'unico insoddisfatto di come vanno le cose...


Posted by ElEtAbbOZ on 20-06-2004 08:57:

Finchè non si mettono d'accordo i prof noi potremo fare ben poco...
Una prof durante un corso si è messa a fare più di un commento negativo su come si svolgono certi corsi, e si chiedeva come fosse possibile che certi corsi siano fondamentali...
Se riusciamo ad agganciarci a questi prof magari *magari* abbiamo speranze di smuovere la situazione...

[fermo restando che sono favorevole alle distinzioni tra frequentanti e non, per i motivi già detti in altri 3d]

__________________
Non cliccare!
MSN: eletabboz@hotmail.com


Posted by Barone on 20-06-2004 10:12:

si ma io sono diventato un nn frequentante perchè mortificato dalla stupidità di diversi corsi che mi toccava seguire...fortunatamente ,salvo pochi casi, nei complementari la qualità è un pochino superiore e seguivo con piacere...


Posted by Flavia on 23-06-2004 14:16:

A me aveva lasciato di stucco quello della prof (non diciamo chi) che se ne è andata all'estero sebbene avesse promesso di fare gli orali..e io che volevo fare l'orale sono rimasta fregata.

Penso che il problema sia che molti prof fanno i docenti come lavoro secondario. Molti hanno già diverse attività, più importanti, più remunerative non so..e l'insegnamento spesso viene lasciato per ultimo.
Ah..se il dsy fosse anche un forum per i professori, dove davvero partecipassare alle discussioni..

Penso però che alcuni corsi molto seri ci siano ancora, dove i docenti danno e pretendono serietà e sono corretti nei rapporti con gli studenti.
Altri casi invece, dove davvero c'è da mettersi le mani nei capelli...

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by Barone on 23-06-2004 14:36:

almeno spero che questi thread servano come spunto per i rappresentanti per fare qualcosa...


Posted by AlphaGamma on 23-06-2004 15:26:

Si lo sono, decisamente.
Abbiamo intenzione di sollevare e chiarire tutte queste questioni in Consiglio di Coordinamento Didattico.

Distinzioni tra frequentanti e non, mail non lette, prof all'estero, lezioni con un programma ed esami con un altro, gestione burocratica... sono tutte cose che non vanno bene.

In particolare, non deve esistere alcun tipo di discriminazione tra studente frequentante e non frequentante. Se una persona frequenta o non frequenta è un suo diritto, non certo un dovere. Il manifesto degli studi non impone obbligo di frequenza per le lezioni. E siccome uno studente si iscrive e ha PAGATO per questo servizio, è una grave mancanza di rispetto l'essere presi in giro per questo.

In questo senso il gruppo rappresentanti ha già fatto richiesta di un chiarimento del CCD su questo tema, richiesta che verrà rinnovata con l'elezione del nuovo presidente del CCD (che avverrà venerdi prossimo).

Tuttavia vorrei sottolineare una cosa importante. Per fare segnalazioni in CCD abbiamo bisogno di informazioni chiare, circostanziate e precise, ed eventualmente possiamo anche pensare ad un incontro di persona con gli studenti che si lamentano, onde dare il maggior numero possibile di informazioni precise in CCD (e non fare la figura dei cioccolatai se diamo informazioni non esatte).

Per questa ragione, inviateci pure una mail a ccd@dsy.it, cosi' abbiamo una visibilità migliore e più precisa della problematica.

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by Barone on 23-06-2004 16:29:

io sono disponibile per un incontro,dove volete,quando volete per illustrarvi alcune cose assurde che succedono nel nostro corso..contate pure su di me


Posted by 0m4r on 24-06-2004 09:48:

Originally posted by Flavia
A me aveva lasciato di stucco quello della prof (non diciamo chi) che se ne è andata all'estero sebbene avesse promesso di fare gli orali..e io che volevo fare l'orale sono rimasta fregata.

di questo mi spiace

Originally posted by Flavia
Penso che il problema sia che molti prof fanno i docenti come lavoro secondario. Molti hanno già diverse attività, più importanti, più remunerative non so..e l'insegnamento spesso viene lasciato per ultimo.
Ah..se il dsy fosse anche un forum per i professori, dove davvero partecipassare alle discussioni..

Di questo non ne sono molto convinto, a meno che tu non intenda l'attività di ricerche che svolgono Professori & Co. In questo caso, io sono favorevole a questa attività che da loro modo di tenersi e di conseguenza di tenerci aggiornati.

Originally posted by Flavia
Penso però che alcuni corsi molto seri ci siano ancora, dove i docenti danno e pretendono serietà e sono corretti nei rapporti con gli studenti.
Altri casi invece, dove davvero c'è da mettersi le mani nei capelli...

Per fortuna il primo caso è quello che prevale.

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by Flavia on 26-06-2004 09:33:

Si si hai ragione Omar, ma alcuni "sottovalutano" l'attività dell'insegnamento rispetto alle ricerche o ai lavori principali, che sono sicuramente importanti!!!

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by Barone on 26-06-2004 09:37:

Originally posted by Flavia
Si si hai ragione Omar, ma alcuni "sottovalutano" l'attività dell'insegnamento rispetto alle ricerche o ai lavori principali, che sono sicuramente importanti!!!


beh considerando che alcuni prof sono assurdi e che molti attuano misure discriminatorie contro chi nn frequenta..alla fine quelli realmente corretti si contano su una mano( forse due mani)..


Posted by Barone on 11-07-2004 19:38:

vedo con molta delusione che questo thread ha avuto poco successo..


Posted by UZI on 12-01-2005 23:00:

up

non so se ridere o piangere, ma le problematiche che furono intelligemente sollevate in questo 3d ad oggi sono drammaticamente e inesorabilmente DEGENERATE nello SFACELO PIU' ASSSOLUTO.

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by Barone on 13-01-2005 08:37:

Originally posted by UZI
up

non so se ridere o piangere, ma le problematiche che furono intelligemente sollevate in questo 3d ad oggi sono drammaticamente e inesorabilmente DEGENERATE nello SFACELO PIU' ASSSOLUTO.


dal primo anno in poi è stato solo un peggioramento continuo...però fin quando questa confusione permette a tantissima gente di finire l'università senza impegno e senza studiare non credo che molti si lamenteranno.


Posted by UZI on 13-01-2005 11:42:

Originally posted by Barone
dal primo anno in poi è stato solo un peggioramento continuo...però fin quando questa confusione permette a tantissima gente di finire l'università senza impegno e senza studiare non credo che molti si lamenteranno.


è vero. il primo anno ricordo che pensai: fico, sembra serio come corso, funziona tutto, è tutto chiaro, tutte le info online, prof disponibili...
al secondo, tutto questo cominciò inesorabilmente ad incrinarsi. non era più come il primo anno.
adesso al terzo è un delirio totale.

in effetti non sono in molti a lamentarsi perchè spesso fà comodo così, xò questo va a discapito di chi vuole imparare o di chi non può frequentare...

__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family


Posted by Barone on 13-01-2005 12:11:

Originally posted by UZI
è vero. il primo anno ricordo che pensai: fico, sembra serio come corso, funziona tutto, è tutto chiaro, tutte le info online, prof disponibili...
al secondo, tutto questo cominciò inesorabilmente ad incrinarsi. non era più come il primo anno.
adesso al terzo è un delirio totale.

in effetti non sono in molti a lamentarsi perchè spesso fà comodo così, xò questo va a discapito di chi vuole imparare o di chi non può frequentare...


io nn ho imparato niente, ho buttato via 3 anni e quando uscirò sarò una capra.Era meglio iniziare a lavorare....


All times are GMT. The time now is 18:14. Pages (5): [1] 2 3 4 5 »
Show all 73 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.