.dsy:it. Pages (6): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- BuroCrazy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=167)
-- [Tasse] Dichiarazione condizione economica e altro (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18777)


Posted by Bulma on 11-04-2005 13:46:

[Tasse] Dichiarazione condizione economica e altro

Questo thread conterrà tutte le discussioni relative a TASSE e DICHIARAZIONE CONDIZIONE ECONOMICA: come e quando dichiarare la condizione economica, come richiedere esoneri, borse di studio ecc.
Ogni nuovo post relativo all'argomento dovrà essere inserito in questo thread.

Vi ricordiamo, prima di postare una nuova domanda, di:
1) contattare gli organi ufficiali (sicuramente dispongono di informazioni più affidabili ;) ):
Sito dell'Università
Sito del DSI
Sito del DICO
Mail della Segreteria Studenti (via Comelico)
Numero verde Segreterie Studenti: 800.188.128

2) effettuare una ricerca per verificare se la risposta alla vostra domanda sia già stata postata. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by luna on 13-04-2005 21:31:

Ho cercato in qualche thread ma non ho trovato nulla a riguardo :)

Se mi laureo a Ottobre sono obbligata a pagare la rata di settembre?Mi viene spontaneo dire di no, ma per certezza e per non avere dei problemi preferisco chiedere qui :)

Scusate se la domanda risultera' piuttosto stupida :)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by Bulma on 14-04-2005 09:08:

Originally posted by luna
Ho cercato in qualche thread ma non ho trovato nulla a riguardo :)

Se mi laureo a Ottobre sono obbligata a pagare la rata di settembre?Mi viene spontaneo dire di no, ma per certezza e per non avere dei problemi preferisco chiedere qui :)

Scusate se la domanda risultera' piuttosto stupida :)


Se ti laurei a Ottobre non devi pagare la tassa, perché la tassa si riferisce all'iscrizione all'anno accademico n+1, mentre tu ti stai laureando in una sessione dell'anno n. ;)
Questo discorso vale anche se ti laurei entro Febbraio '06 (che dovrebbe essere l'ultima sessione valida per l'anno 2004/05).

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by luna on 14-04-2005 19:42:

Originally posted by Bulma
Se ti laurei a Ottobre non devi pagare la tassa, perché la tassa si riferisce all'iscrizione all'anno accademico n+1, mentre tu ti stai laureando in una sessione dell'anno n. ;)
Questo discorso vale anche se ti laurei entro Febbraio '06 (che dovrebbe essere l'ultima sessione valida per l'anno 2004/05).


Grazie mille :)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by renok on 18-04-2005 22:53:

io ho un problema forse grosso!!
devo ancora fare la dichiarazione della condizione economica e pagare la seconda rata...
non voglio pagare la rata massima e neanche potrei...

sono nei casini o c'è una soluzione???
devo andare a chiedere in segreteria domani.

__________________
www.inv3rno.com
INV3RNO.records


Posted by Bulma on 19-04-2005 13:34:

Originally posted by renok
io ho un problema forse grosso!!
devo ancora fare la dichiarazione della condizione economica e pagare la seconda rata...
non voglio pagare la rata massima e neanche potrei...

sono nei casini o c'è una soluzione???
devo andare a chiedere in segreteria domani.



Temo che sia un problema, sul sito unimi parlano del 31 Marzo come scadenza ultima per la dichiarazione della condizione economica (con mora).
Ti conviene, davvero, chiedere in segreteria (sei già andato?).

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by unidavide on 27-04-2005 08:22:

[documenti] Attestazione I.S.E.E./I.S.E.E.U.

qualcuno sa cosa sia questa attestazione e come/dove si richiede?


Posted by renok on 19-05-2005 23:52:

niente se dovesse capitare anche a voin di ritardare il pagamento della 2a rata, andate all'uffico tasse di via mercalli e fate un esposto chiedendo di poter dichiarare al propria condizione economica e allegando la fotocopia della dichiarazione dei redditi... poi devono prendere in considerazione la vostra richiesta e accettarla.
ve la cavate con circa 200 euro di mora, ma porc...

__________________
www.inv3rno.com
INV3RNO.records


Posted by Sonia on 20-05-2005 12:17:

L'ISEE è l'indicatore della situazione economica equivalente e permette di valutare le condizioni economiche della famiglia.
Lo puoi richiedere al comune di residenza (e mi pare anche al CAAF)

Ormai lo chiedono per qualsiasi cosa si faccia: rimborsi, borse di studio, ecc ecc

__________________
Spietata e diabolica!

"Questi libri non possono cancellare secoli di storia, specialmente se quella storia è sostenuta dal più grande best seller di tutti i tempi." Fraukman aveva sgranato gli occhi. "Non dirmi che Harry Potter parlava del Santo Graal."
"Parlavo della Bibbia." Fraukman aveva fatto una smorfia. "Dovevo aspettarmelo."


Posted by tyrdrummer on 29-06-2005 19:40:

Info tasse

Ragazzi mi aiutate? Mi è sorto un dubbio atroce..:?
Ho letto sul sito unimi.it che la prima rata comune a tutte le facoltà è di 614 € e la seconda è in base al reddito, il punto è questo: io farò richiesta per la borsa di studio dell'Isu, quindi pensavo che anche la prima andasse in base al reddito o mi sbaglio?? Tra le voci "Esonero" su Unimi c'è chiaramente scritto che verrano esonerati da sudetta rata i beneficiari della borsa dell'Isu, ma a me viene spontaneo chiedermi: il giorno delle graduatorie per la borsa coincide con la scadenza della rata.. come faccio?? Vi ringrazio per l'attenzione!

P.S. Vorrei capire come procedere nell'ordine.. che macello:?
esempio: 1. richiedere borsa di studio per l'isu
2. iscrizione al test di autovalutazione
3. Immatricolarmi al corso..????


Posted by Bulma on 29-06-2005 22:05:

Re: Info tasse

Originally posted by tyrdrummer
Ragazzi mi aiutate? Mi è sorto un dubbio atroce..:?
Ho letto sul sito unimi.it che la prima rata comune a tutte le facoltà è di 614 € e la seconda è in base al reddito, il punto è questo: io farò richiesta per la borsa di studio dell'Isu, quindi pensavo che anche la prima andasse in base al reddito o mi sbaglio?? Tra le voci "Esonero" su Unimi c'è chiaramente scritto che verrano esonerati da sudetta rata i beneficiari della borsa dell'Isu, ma a me viene spontaneo chiedermi: il giorno delle graduatorie per la borsa coincide con la scadenza della rata.. come faccio?? Vi ringrazio per l'attenzione!

P.S. Vorrei capire come procedere nell'ordine.. che macello:?
esempio: 1. richiedere borsa di studio per l'isu
2. iscrizione al test di autovalutazione
3. Immatricolarmi al corso..????


Guarda, io non so come funziona con l'ISU... Però con gli esoneri generalmente funziona così: tu ti iscrivi all'anno accademico (nel tuo caso, ti immatricoli) e paghi la prima rata, fai la richiesta d'esonero, e quando ti viene accettata ti vengono rimborsati i soldi.
Spero di aver capito correttamente la tua domanda... :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by Simeon on 03-07-2005 12:57:

[Ciclico]Iscrizione al secondo anno

Lo so che ci sono quarantamila thread sullo stesso argomento, ma non vorrei che sia cambiato qualcosa o chissa' cos'altro, insomma ripropongo domande gia sentite.

Pagando il bollettino si risulta iscritti automaticamente al secondo anno o bisogna compilare altri moduli come quelli dell'iscrizione del primo anno ?

Dove si prendono bollettino e gli eventuali moduli da compilare, sempre in una delle sedi ?

Bisogna dichiarare nuovamente la condizione economica e se si, tramite il sifa o cosa?


Posted by Bulma on 03-07-2005 13:02:

Re: [Ciclico]Iscrizione al secondo anno

Originally posted by Simeon
Lo so che ci sono quarantamila thread sullo stesso argomento, ma non vorrei che sia cambiato qualcosa o chissa' cos'altro, insomma ripropongo domande gia sentite.

Pagando il bollettino si risulta iscritti automaticamente al secondo anno o bisogna compilare altri moduli come quelli dell'iscrizione del primo anno ?

Dove si prendono bollettino e gli eventuali moduli da compilare, sempre in una delle sedi ?

Bisogna dichiarare nuovamente la condizione economica e se si, tramite il sifa o cosa?


Pagato il bollettino - che ti arriva a casa - sei automaticamente iscritto al secondo (terzo, quarto ecc. :D ) anno.
La condizione economica viene fatta dichiarare successivamente al versamento, entro una scadenza che troverai sul sito unimi nella sezione "segreterie studenti", tramite SIFA. Nelle stesse pagine viene pubblicata una Guida alla condizione economica che dovrebbe aiutarti nella compilazione.

Edit:
Intervento del moderatore:
Unisco al thread su Tasse e Dichiarazione condizione economica. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by Simeon on 03-07-2005 13:21:

Re: Re: [Ciclico]Iscrizione al secondo anno

Originally posted by Bulma
Pagato il bollettino - che ti arriva a casa - sei automaticamente iscritto al secondo (terzo, quarto ecc. :D ) anno.
La condizione economica viene fatta dichiarare successivamente al versamento, entro una scadenza che troverai sul sito unimi nella sezione "segreterie studenti", tramite SIFA. Nelle stesse pagine viene pubblicata una Guida alla condizione economica che dovrebbe aiutarti nella compilazione.

Edit:
Intervento del moderatore:
Unisco al thread su Tasse e Dichiarazione condizione economica. :)


Accidenti che celerita' :) ! E all'incirca in che periodo dovrebbe arrivare il fantomatico bollettino ?


Posted by Bulma on 03-07-2005 13:25:

Re: Re: Re: [Ciclico]Iscrizione al secondo anno

Originally posted by Simeon
Accidenti che celerita' :) ! E all'incirca in che periodo dovrebbe arrivare il fantomatico bollettino ?


Mi pare tra agosto e settembre, ma non ricordo con precisione...

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by pincopallino on 04-07-2005 09:39:

Rinnovo iscrizione 2005/2006

stamane mi è arrivato il MAv per il rinnovo dell'iscrizione per il nuovo anno.

Premetto che la mia idea è quella di laurearmi entro febbraio o marzo 2006.

Il problema nasce sulla nota informativa allegata al MAV nella quale c'è scritto:

"Non sono tenuti al rinnovo dell'iscrizione gli studenti che prevedono di laurearsi entro la terza sessione dell'anno accademico 2004/2005 e coloro che intendono trasferirsi ad altro Ateneo."

Mi chiedo c'è un errore in queste parole o è tutto esatto?
L'anno accademico 2004/2005 è quello appena passato (o ancora in corso), chi prevedeva di laurearsi entro marzo/aprile e l'ha fatto dubito che abbia mai pensato di rinnovare l'iscrizione....
quello che mi lascia perplessa è proprio la frase: "gli studenti che prevedono di laurearsi entro..."
Se si parla di previsione perchè è riferita ad un anno accademico appena trascorso?

Delucidatemi vi prego!

__________________
"Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perchè‚ chissà adesso è verità."


Posted by Bulma on 04-07-2005 10:24:

Re: Rinnovo iscrizione 2005/2006

Originally posted by pincopallino
stamane mi è arrivato il MAv per il rinnovo dell'iscrizione per il nuovo anno.

Premetto che la mia idea è quella di laurearmi entro febbraio o marzo 2006.

Il problema nasce sulla nota informativa allegata al MAV nella quale c'è scritto:

"Non sono tenuti al rinnovo dell'iscrizione gli studenti che prevedono di laurearsi entro la terza sessione dell'anno accademico 2004/2005 e coloro che intendono trasferirsi ad altro Ateneo."

Mi chiedo c'è un errore in queste parole o è tutto esatto?
L'anno accademico 2004/2005 è quello appena passato (o ancora in corso), chi prevedeva di laurearsi entro marzo/aprile e l'ha fatto dubito che abbia mai pensato di rinnovare l'iscrizione....
quello che mi lascia perplessa è proprio la frase: "gli studenti che prevedono di laurearsi entro..."
Se si parla di previsione perchè è riferita ad un anno accademico appena trascorso?

Delucidatemi vi prego!


La terza sessione dell'anno accademico 04/05 è proprio quella di febbraio 2006. E' per questo motivo che se prevedi di laurearti il prossimo febbraio non devi rinnovare l'iscrizione: quell'appello di laurea è ancora un appello dell'anno accademico a cui sei correntemente iscritta.

Intervento del moderatore:
Unisco al thread sulle Tasse.

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by pincopallino on 05-07-2005 18:43:

Re: Re: Rinnovo iscrizione 2005/2006

Originally posted by Bulma
La terza sessione dell'anno accademico 04/05 è proprio quella di febbraio 2006. E' per questo motivo che se prevedi di laurearti il prossimo febbraio non devi rinnovare l'iscrizione: quell'appello di laurea è ancora un appello dell'anno accademico a cui sei correntemente iscritta.

Intervento del moderatore:
Unisco al thread sulle Tasse.


ah grazie, non lo sapevo :oops:

già che ci sono chiedo ancora: siccome prevedo di laurearmi entro quella sessione non rinnoverò l'iscrizione.

ma cosa succede se non dovessi laurearmi in quella sessione?
Dovrò pagare una mora? o che altro?

__________________
"Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perchè‚ chissà adesso è verità."


Posted by Bulma on 05-07-2005 21:41:

Re: Re: Re: Rinnovo iscrizione 2005/2006

Originally posted by pincopallino
ah grazie, non lo sapevo :oops:

già che ci sono chiedo ancora: siccome prevedo di laurearmi entro quella sessione non rinnoverò l'iscrizione.

ma cosa succede se non dovessi laurearmi in quella sessione?
Dovrò pagare una mora? o che altro?


Qui dice che:

Chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione:
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione invernale dell’anno accademico 2004/2005. In caso di rinnovo oltre i termini gli studenti che hanno presentato domanda di laurea non dovranno versare la mora.


Cmq ti consiglio di chiedere lo stesso in segreteria, per verificare se è necessario aver cmq presentato domanda di laurea... E se vai poi fammi sapere cosa ti han detto, che interessa anche a me! ;)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by pincopallino on 05-07-2005 21:55:

Re: Re: Re: Re: Rinnovo iscrizione 2005/2006

Originally posted by Bulma
Qui dice che:

Chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione:
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione invernale dell’anno accademico 2004/2005. In caso di rinnovo oltre i termini gli studenti che hanno presentato domanda di laurea non dovranno versare la mora.


Cmq ti consiglio di chiedere lo stesso in segreteria, per verificare se è necessario aver cmq presentato domanda di laurea... E se vai poi fammi sapere cosa ti han detto, che interessa anche a me! ;)


certamente di sicuro non passerò a breve causa esami... cmq quando andrò farò sapere

grazie mille per tutto

__________________
"Che ne sai di un ragazzo che ti amava
che parlava e niente sapeva
eppur quel che diceva chissà perchè‚ chissà adesso è verità."


Posted by Wizkid on 12-07-2005 10:00:

[TASSE] Laurea ad Ottobre/Dicembre... devo pagare?

Ciao ragazzi, come da oggetto...
dovrei laurearmi a ottobre o dicembre, ma puntualissimo ho ricevuto il bollettino per la prima rata dell'anno accademico prossimo. Devo pagare o posso in qualche modo essere esentato?

Grazie e ciao.


Posted by TankJr. on 12-07-2005 10:52:

mi associo al dubbio..
anche se non credo proprio che vada pagato,
del resto pagherò già l'iscrizione alla specialistica!

__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta


Posted by Bulma on 12-07-2005 15:58:

Originally posted by TankJr.
mi associo al dubbio..
anche se non credo proprio che vada pagato,
del resto pagherò già l'iscrizione alla specialistica!


Se vi laureate entro l'ultima sessione di laurea per l'anno accademico 2004/2005 (cioè entro febbraio, forse aprile, 2006) non dovete pagare la tassa, quindi ignorate il bollettino.
A maggior ragione se dovete iscrivervi alla specialistica, in quel caso pagherete il bollettino relativo alla specialistica che vi verrà dato dopo l'ammissione.

Cmq sulla lettera di accompagnamento al bollettino mi pare sia specificato chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione: controllate, così vedete se ho detto una sciocchezza! ;) :D

Intervento del moderatore:
Unisco al thread sulle tasse in sticky (per favore per domande di questo tipo usate quello). :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by TankJr. on 12-07-2005 20:15:

Originally posted by Bulma

...

Cmq sulla lettera di accompagnamento al bollettino mi pare sia specificato chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione: controllate, così vedete se ho detto una sciocchezza! ;) :D

...



si, c'è scritto, ma nn mi era ben chiaro quale fosse
"l'ultima sessione di laurea per l'anno accademico 2004/2005"

:)


Posted by Bulma on 12-07-2005 20:25:

Originally posted by TankJr.
si, c'è scritto, ma nn mi era ben chiaro quale fosse
"l'ultima sessione di laurea per l'anno accademico 2004/2005"

:)


A questo link sono riportate le sessioni di laurea, che più o meno corrispondono a:

sessione estiva: da maggio e luglio
sessione autunnale: da ottobre a dicembre
sessione invernale: da febbraio ad aprile

L'estiva è la prima (cioè per l'anno 04/05 la prima sessione è maggio 05), l'ultima è l'invernale (quindi febbraio/aprile 2006, nell'esempio). :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by marduk1983 on 10-09-2005 16:51:

fin qui tutto chiaro però c'è ancora 1 dubbio
io prevedo di laurearmi entro la terza sessione del 2005 (ovvero febraio/aprile 2006) ma devo aver comunque superato tutti gli esami entro il 30 settembre?

ovvero: se io do'lultimo esame al 1 appello del 2006 devo pagare la rata x un anno aggiuntivo?
(tra l'altro l'ultimo appello del 2005 cade proprio il 30 settembre, giorno ultimo per il pagamento della 1 rata...sigh)

attendo delucidazioni e grazie! :-D

__________________
:grr:--I---DaniFilth---I--:grr:

:crazy:ENDLESS SACRIFICE!!!:crazy:


Posted by Bulma on 10-09-2005 17:15:

Originally posted by marduk1983
fin qui tutto chiaro però c'è ancora 1 dubbio
io prevedo di laurearmi entro la terza sessione del 2005 (ovvero febraio/aprile 2006) ma devo aver comunque superato tutti gli esami entro il 30 settembre?

ovvero: se io do'lultimo esame al 1 appello del 2006 devo pagare la rata x un anno aggiuntivo?
(tra l'altro l'ultimo appello del 2005 cade proprio il 30 settembre, giorno ultimo per il pagamento della 1 rata...sigh)

attendo delucidazioni e grazie! :-D


Ti sbagli, gli appelli validi per l'anno scolastico 04/05 sono fino a gennaio 06. :)
Pià precisamente, come puoi leggere qui, per poterti laureare nella terza sessione occorre che tu abbia superato tutti gli esami entro il 31 Gennaio precedente. ;)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by marduk1983 on 10-09-2005 18:27:

ti ringrazio.
un'ultima cosa....
nel mio caso, il non superamento dell'esame del 30 settembre (salvo appelli straordinari) comporterebbe l'iscrizione a 1 anno ulteriore.

in tal caso io dovrei pagare una mora ? non potendo presentare domanda di laurea e non avendo superato l'esame nell'ultimo giorno possibile x il pagamento della 1 rata.

scusate ancora e tanx :)

Originally posted by Bulma
Ti sbagli, gli appelli validi per l'anno scolastico 04/05 sono fino a gennaio 06. :)
Pià precisamente, come puoi leggere qui, per poterti laureare nella terza sessione occorre che tu abbia superato tutti gli esami entro il 31 Gennaio precedente. ;)

__________________
:grr:--I---DaniFilth---I--:grr:

:crazy:ENDLESS SACRIFICE!!!:crazy:


Posted by dilix on 10-09-2005 18:28:

ma se uno paga la rata, dato che gli mancano ancora pochi esami, e dovesse riuscire a finirli e a laurearsi nella sessione di aprile, può chiedere poi il rimborso?


Posted by Elex on 10-09-2005 20:45:

certo che si


Posted by Bulma on 11-09-2005 10:58:

Originally posted by dilix
ma se uno paga la rata, dato che gli mancano ancora pochi esami, e dovesse riuscire a finirli e a laurearsi nella sessione di aprile, può chiedere poi il rimborso?


sì, ma tieni conto che parte di ciò che hai pagato non ti viene rimborsata (http://studenti.unimi.it/segreterie/rimborsi.htm)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by Bulma on 11-09-2005 11:01:

Originally posted by marduk1983
ti ringrazio.
un'ultima cosa....
nel mio caso, il non superamento dell'esame del 30 settembre (salvo appelli straordinari) comporterebbe l'iscrizione a 1 anno ulteriore.

in tal caso io dovrei pagare una mora ? non potendo presentare domanda di laurea e non avendo superato l'esame nell'ultimo giorno possibile x il pagamento della 1 rata.

scusate ancora e tanx :)


Secondo quanto scritto nelle pagine unimi direi di sì; a quanto leggo puoi evitare la mora solo se presenti domanda di laurea...

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by maircol on 14-09-2005 13:15:

da quest'anno lavoro anche io (precisamente da settembre 2005) ora che devo fare la dichiarazione del reddito per la seconda rata evo mettere anche il mio reddito??
o lo devo mettere dall'anno prox?? e devo solo dichiarare il mio e quello dei miei genitori no??

grazie


Posted by Lunik on 15-09-2005 18:52:

http://studenti.unimi.it/segreterie...rmativa2006.pdf

controlla sulla guida ;)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Manuel333 on 16-09-2005 20:16:

[Tasse] Com Dig

A che area appartiene Comunicazione Digitale per la 2° rata? Area A, B o C?


Posted by robyjordan on 17-09-2005 10:57:

Post Immatricolazione com-dig

Qualcuno sa dirmi se per l'immatricolazione posso usare i moduli disponibili su unimi stampandoli?


Posted by N@RV1 on 17-09-2005 11:01:

ma nn va bene se li fai in uni sul sifa??
cosi li stampi con la carta dell'uni!

__________________
.:N@RV!:.


Posted by robyjordan on 17-09-2005 11:08:

il problema è ke io nn sarò a milano prima di giorno 26, e nn vorrei faro tutto di corsa.


Posted by N@RV1 on 17-09-2005 11:13:

ah..allora nn so..ma da casa fai l'iscrizione sul sifa online??
se si ok..stampi a casa e ti presenti con quelli ..
tanto i tuoi dati vengono salvati

__________________
.:N@RV!:.


Posted by Manuel333 on 17-09-2005 11:33:

Certo che va bene


Posted by DarkSchneider on 17-09-2005 13:18:

Io mi sono immatricolato con i moduli stampati sul mio computer dal sito, quindi non credo ci siano problemi..:)


Posted by robyjordan on 17-09-2005 14:01:

Perfetto.
Grazie a tutti.:approved:


Posted by Lunik on 18-09-2005 10:19:

x immatricolarti puoi:
O ritirare il modulo in Celoria o stamparlo dal sito dell'Unimi

Compila i moduli e paghi la rata presso la Banca Intesa.
Poi vai sul SIFAONLINE e completi l'immatricolazione e alla fine della procedura sceglierai una data x la consegna dei documenti in via Celoria 20 (zona Città Studi).

ciao!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 18-09-2005 10:20:

B
se guardi l'elenco c'è SS.MM.FF.NN che comprende ComDIg, Informatica e gli altri nostri corsi ;)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Manuel333 on 18-09-2005 10:40:

grazie


Posted by ciops on 19-09-2005 09:43:

Re: Immatricolazione com-dig

Originally posted by robyjordan
Qualcuno sa dirmi se per l'immatricolazione posso usare i moduli disponibili su unimi stampandoli?


si quelli vanno bene...
sono di quest'anno....!

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by ciops on 21-09-2005 15:25:

Question [Tasse] Come si calcolano?

Bene...mancano 8 giorni alla chiusura delle iscrizioni e non ho ancora avuto i dati da mio papa...
Mio papa è un "imprenditore" o "libero professionista" o come cavolo vi pare...e pensate un po...il suo commercialista non è capace di calcolarmi i dati richiesti dall'universita sul 740!
Adesso...sul SIFA mi chiede 2 cose, il reddito...beh con quello non ci si sbaglia...ma la seconda richiesta...quella del 20% del patrimonio complessivo della famiglia...come si fa a calcolare?o dove devo leggerlo?!
Grazie mille è urgentissssimo...


:x:x:x:x:x:sad:

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by robyjordan on 21-09-2005 16:36:

controlla questa guida


Posted by ciops on 22-09-2005 11:03:

Originally posted by robyjordan
controlla questa guida


Ok...per il reddito complessivo ci sono basta prendere il reddito e sottrarre tutte le cazzate che mi dicono...

ma per sto ca**o di 20% delle proprieta come faccio a calcolarlo..?

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by DarkSchneider on 22-09-2005 13:50:

il metodo di calcolo viene spiegato in una guida allegata al modulo di immatricolazione.

prova a scaricarti il modulo, lì dovresti trovare tutto...
:)


Posted by ciops on 22-09-2005 14:15:

Si oggi ho mandato mio padre dall'incompetente con la guida...spero che sia capace almeno di leggere quello che c'e scritto..

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by Shimoda on 23-09-2005 02:00:

ma non è un'esagerazione chiedere tutti quei dati? coordinate bancarie, azioni, assicurazioni, ecc...
a me sembra un'enorme lesione della privacy

__________________
"What the Caterpillar calls the end of the World,
the Master calls a Butterfly"
(Il manuale del messia, Illusioni, Richard Bach)


Posted by Shimoda on 23-09-2005 02:10:

Angry

Ma nessuno trova strana la novità dell'attestato ISEE?

__________________
"What the Caterpillar calls the end of the World,
the Master calls a Butterfly"
(Il manuale del messia, Illusioni, Richard Bach)


Posted by Lunik on 23-09-2005 07:33:

di solito ti danno l'informativa sulla privacy....
anzi c'è pure sul sito dell'unimi sotto la sezione modulistica....

;)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by ciops on 23-09-2005 10:22:

Si mi pare proprio una gran rottura di coglioni...
Mi sembra giusta la cosa di chiedere quante case e terreni uno ha ma solo se in affitto perche fruttano di norma molti soldi, però
Prendi me...nella mia famiglia abbiamo 3 case intestate, la mia, e una per ogni nonna. Il punto è che io con queste 2 case non ho nessun profitto perche ci abitano le mie nonne..pero mi ha portato la seconda rata della retta a un livello molto alto, perche risultano come 2° e 3° casa...e non mi pare proprio giusto pagare centinaia di euro in piu solo perche sono intestato a una casa ma non ne ho alcun profitto, o no?:twisted:

Triste...

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by Jekka on 25-09-2005 20:49:

Dubbio sull'immatricolazione

Ho fatto la domanda di immatricolazione al Sifa qualke giorno fa, ma posso consegnare i documenti in segreteria solo l'11 ottobre xché le altre date sono tutte prenotate. Posso seguire lo stesso le lezioni e i laboratori o devo saltare per forza la prima settimana?


Posted by Skilotto83 on 25-09-2005 21:04:

le lezioni puoi seguirle anche se non sei immatricolato....
Nessuno sapra' mai se sei iscritto regolarmente o no....almeno fino a quando devi dare un esame...
Vai tranquillo...

__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)

MSN andrea.poretti(at)hotmail.it


Posted by ^Belzebu^ on 28-09-2005 15:42:

tasse d'iscrizione prima della laurea ?

Ciao a tutti, ho una domanda in merito al pagamento delle tasse di iscrizione.
Mi manca un esame (Sis.Op.) che daro' ad ottobre oppure, se va male come penso, a gennaio.
Sto gia' lavorando sulla tesi, ma, per vari motivi, faro' la domanda di assegnazione ad ottobre.
Conto di laurearmi nella sessione di febbraio, o al max in quella di aprile.
Da cio' che ho capito non c'e' necessita' di iscrivermi all'A.A. 2005-06, giusto?
Quindi in questo caso non devo pagare le tasse di iscrizione, ne' altro, o sto sbagliando?
Inoltre mi chiedo se devo in qualche modo avvertire la segreteria di tutto questo oppure non c'e' bisogno.
E infine cosa succede se (tocchiamoci) non riuscissi a laurearmi entro aprile 2006?
Ovviamente so che dovrei pagare l'iscrizione... ma pagare cosa?
Solo la prima rata? la prima rata + mora? tutte e due le rate?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie mille a chi potra' aiutarmi in questi dubbi.
ByezAll
^Belzebu^

p.s. ovviamente avevo chiesto tutto cio' in una mail alla segreteria studenti. non ho ancora ricevuto risposta.

__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!


Posted by bill76 on 28-09-2005 15:45:

No non devi pagare le nuove tasse se ti laurei entro aprile 2006.
Se non dovessi laurearti entro qs data paghi la prima rata con una mora di 100 euro se non erro.

Lo so perchè sono nella tua stessa posizione ( a me mancanon 2 esami) cmq senti per sicurezza la segreteria

In bocca al lupo

__________________
Poca osservazione e molto ragionamento portano all’errore,
molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità


Posted by cato on 28-09-2005 15:46:

se entro aprile non devi pagare nulla,
se oltre le due rate+la mora (60€)

__________________

code:
  , ,  | | Me@Flickr  [ov0] | | my photo Blog  {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"


Posted by ^Belzebu^ on 28-09-2005 15:49:

Originally posted by cato
se entro aprile non devi pagare nulla,
se oltre le due rate+la mora (60€)



ecco.... subito due messaggi ... con due risposte ...diverse :sad: .
sapreste dirmi dove fare riferimento alle informazioni che avete? io ho cercato sul sito delle segreterie ma non ho trovato nulla.
Grazie ancora.
ByezAll
^Belzebu^

__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!


Posted by Lunik on 28-09-2005 18:04:

fino ad aprile 2006 nn paghi la 1a rata come ti hanno detto nei due post precedenti.
L'esame lo devi fare entro il 31 gennaio.
Se nn lo passi sul sito unimi.it sotto le segreterie studenti - laurea c'è:
"L'inosservanza di questo termine non consente di laurearsi nella 3.a sessione, pertanto lo studente dovrà rinnovare l'iscrizione al successivo a.a., presentare nuovamente la domanda di Laurea e utilizzare così un appello del successivo a.a."

senza mora perchè sotto il link Rinnovo iscrizione c'è scritto:
"Chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione:
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione invernale dell’anno accademico 2004/2005. In caso di rinnovo oltre i termini gli studenti che hanno presentato domanda di laurea non dovranno versare la mora. "

:)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by ^Belzebu^ on 29-09-2005 12:01:

Originally posted by Lunik
fino ad aprile 2006 nn paghi la 1a rata come ti hanno detto nei due post precedenti.
L'esame lo devi fare entro il 31 gennaio.
Se nn lo passi sul sito unimi.it sotto le segreterie studenti - laurea c'è:
"L'inosservanza di questo termine non consente di laurearsi nella 3.a sessione, pertanto lo studente dovrà rinnovare l'iscrizione al successivo a.a., presentare nuovamente la domanda di Laurea e utilizzare così un appello del successivo a.a."

senza mora perchè sotto il link Rinnovo iscrizione c'è scritto:
"Chi non è tenuto a rinnovare l'iscrizione:
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione invernale dell’anno accademico 2004/2005. In caso di rinnovo oltre i termini gli studenti che hanno presentato domanda di laurea non dovranno versare la mora. "

:)


Grazie mille, ho trovato le info su tua segnalazione.
Un paio di dubbi... l'informativa dice che chi ha presentato domanda di laurea (ma non riesce a laurearsi) non dovra' versare la mora.
Ma basta anche la domanda di assegnazione tesi? Lo chiedo perche' la mia preoccupazione non e' l'esame entro il 31 gennaio ma il terminare tutto il lavoro di preparazione della tesi in tempo per febbraio/aprile. In questo caso (estremamente drammatico :sad: ) io non riuscirei nemmeno a presentare domanda di laurea ovviamente.
Il secondo dubbio riguarda la seconda rata. Nell'informativa si parla sempre solo di rinnovo iscrizione. Per cui presumo che la seconda rata non e' per nulla contemplata, ma dovrei limitarmi solo a pagare la prima. O sbaglio?
Grazie ancora.
ByezAll
^Belzebu^

__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!


Posted by ^Belzebu^ on 29-09-2005 12:10:

Originally posted by ^Belzebu^
Grazie mille, ho trovato le info su tua segnalazione.
Un paio di dubbi... l'informativa dice che chi ha presentato domanda di laurea (ma non riesce a laurearsi) non dovra' versare la mora.
Ma basta anche la domanda di assegnazione tesi? Lo chiedo perche' la mia preoccupazione non e' l'esame entro il 31 gennaio ma il terminare tutto il lavoro di preparazione della tesi in tempo per febbraio/aprile. In questo caso (estremamente drammatico :sad: ) io non riuscirei nemmeno a presentare domanda di laurea ovviamente.
Il secondo dubbio riguarda la seconda rata. Nell'informativa si parla sempre solo di rinnovo iscrizione. Per cui presumo che la seconda rata non e' per nulla contemplata, ma dovrei limitarmi solo a pagare la prima. O sbaglio?
Grazie ancora.
ByezAll
^Belzebu^


Mi quoto da solo :D
ho ricevuto la risposta dalla segreteria studenti.
per non pagare la mora basta aver fatto domanda di assegnazione tesi.
nel caso in cui non si riesca a laureare entro aprile allora si paga sia la prima che la seconda rata!
E' fondamentale fare quindi la dichiarazione di condizione economica in qualsiasi caso. Cosi' se va tutto bene, non servira' a nulla, ma se c'e' qualche problema allora si evita di pagare il massimo nella seconda rata.
Grazie mille a chi ha risposto.
ByezAll
^Belzebu^

__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!


Posted by ciops on 29-09-2005 12:14:

Originally posted by Shimoda
Ma nessuno trova strana la novità dell'attestato ISEE?


Si infatti ma sta roba cos'e?:?

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by ^Belzebu^ on 30-09-2005 10:31:

Originally posted by ^Belzebu^
Mi quoto da solo :D
ho ricevuto la risposta dalla segreteria studenti.
per non pagare la mora basta aver fatto domanda di assegnazione tesi.
nel caso in cui non si riesca a laureare entro aprile allora si paga sia la prima che la seconda rata!
E' fondamentale fare quindi la dichiarazione di condizione economica in qualsiasi caso. Cosi' se va tutto bene, non servira' a nulla, ma se c'e' qualche problema allora si evita di pagare il massimo nella seconda rata.
Grazie mille a chi ha risposto.
ByezAll
^Belzebu^


In seguito a discussioni con altri amici, ci e' sorto un dubbio in merito al fatto dipresentare la domanda di assegnazione tesi... o la domanda di laurea.
Ci siamo di nuovo rivolti alla segreteria, che ci ha dato risposta quasi immediata.
La incollo qui, a beneficio di tutti.
-----------------------------------------------------------------------
Gentile studente,
qualora si laurei entro la sessione di marzo/aprile 2006 (compresa), non è tenuto a rinnovare l'iscrizione all'a.a. 2005/2006.
Qualora non riuscisse a discutere la tesi entro questo termine ma abbia comunque presentato la domanda di laurea per la citata
sessione, non dovrà pagare alcuna mora sulla tassa di rinnovo iscrizione e potrà successivamente effettuare la dichiarazione della sua condizione economica, anche oltre i termini di scadenza.
Nel caso invece non riesca a laurearsi entro marzo/aprile 2006 e non abbia nemmeno presentato la domanda di laurea, dovrà pagare la mora sulla prima rata e, se scaduti i termini (31 gennaio 2006), anche quella per la ritardata presentazione della dichiarazione della condizione economica (termine ultimo di presentazione con mora di Euro 150,00 al 15 marzo).
-----------------------------------------------------------------------

Credo che ora sia davvero tutto chiaro.
ByezAll
^Belzebu^

__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!


Posted by papousek on 30-09-2005 10:47:

Originally posted by ^Belzebu^
In seguito a discussioni con altri amici, ci e' sorto un dubbio in merito al fatto dipresentare la domanda di assegnazione tesi... o la domanda di laurea.
Ci siamo di nuovo rivolti alla segreteria, che ci ha dato risposta quasi immediata.
La incollo qui, a beneficio di tutti.
-----------------------------------------------------------------------
Gentile studente,
qualora si laurei entro la sessione di marzo/aprile 2006 (compresa), non è tenuto a rinnovare l'iscrizione all'a.a. 2005/2006.
Qualora non riuscisse a discutere la tesi entro questo termine ma abbia comunque presentato la domanda di laurea per la citata
sessione, non dovrà pagare alcuna mora sulla tassa di rinnovo iscrizione e potrà successivamente effettuare la dichiarazione della sua condizione economica, anche oltre i termini di scadenza.
Nel caso invece non riesca a laurearsi entro marzo/aprile 2006 e non abbia nemmeno presentato la domanda di laurea, dovrà pagare la mora sulla prima rata e, se scaduti i termini (31 gennaio 2006), anche quella per la ritardata presentazione della dichiarazione della condizione economica (termine ultimo di presentazione con mora di Euro 150,00 al 15 marzo).
-----------------------------------------------------------------------

Credo che ora sia davvero tutto chiaro.
ByezAll
^Belzebu^


sono piu o meno anche io in questa situazione...perche anche a me mancano 2 esami e spero di farcela entro aprile...il problema e che nn sono sicuro di passare questi 2 esami in tempo visto che si tratta di 2 progetti che richiedono moolto tempo..

io ho rinnovato l iscrizione 05/06 e volevo chiedervi...se riesco per grazia divina a farcela posso chiedere un qualche rimborso??

grazie a tutti

ciaaaz

__________________
Break Out


Posted by Bulma on 30-09-2005 12:11:

Sì, puoi chiedere il rimborso ma non recuperarei proprio tutto ciò che hai speso
http://studenti.unimi.it/segreterie/rimborsi.htm

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by Drake83 on 30-09-2005 13:29:

Ciao a tutti!Io ho un problema ( giuro che un casino così nn l'ho mai vissuto in tutta la mia vita), vi spiego: io ho pagato i 30 euro per l'amissione fuffa alla specialistica ,ho compilato l'ammissione on line e ho firmato le "carte" nel giorno dell'ammissione . Non ce la farò a laurearmi in tempo ma ciò adesso conta relativamente,cmq mio padre non ha pagato la tassa per il primo anno di specialistica ma ha pagato il primo fuori corso. Ora cosa mi accadrà?Mi uccideranno?

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.


Posted by papousek on 30-09-2005 17:33:

Originally posted by Bulma
Sì, puoi chiedere il rimborso ma non recuperarei proprio tutto ciò che hai speso
http://studenti.unimi.it/segreterie/rimborsi.htm


grazie mille :cool:

__________________
Break Out


Posted by ghily on 07-10-2005 20:31:

Io ho appena deciso di iscrivermi fuori corso:però ormai il limite per poter usare il bollettino speditomi a casa è passato.Qualcuno sa come devo fare? Ci sarà da pagare una mora?
Grazie

Chao
Roby

__________________
------------------------------------------------------------------------
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza
(Ernesto Che Guevara)
------------------------------------------------------------------------


Posted by Elex on 08-10-2005 15:09:

dovrai pagare la mora in un bollettino a parte, intanto paga quello che ti è arrivato a casa, poi vai in segreteria a prendere quello per la mora, lo paghi e poi torni in segreteria a portarlo


Posted by ghily on 27-10-2005 13:38:

Ho trovato questo spezzone di testo sulRegolamento sulle tasse.pdf che differisce un po' da quello che diceva Elex:


La mora per rinnovo iscrizione oltre i termini non è dovuta dagli studenti che, avendo presentato domanda di laurea e non riuscendo a laurearsi entro la terza sessione dell’anno accademico 2004/2005, hanno dovuto prendere iscrizione all’anno accademico 2005/2006.
La mora di 60,00 € per tardivo pagamento della seconda rata dovrà essere versata anche da coloro che dovessero rinnovare l’iscrizione oltre la data del 10 maggio 2006.
I contributi di mora per ritardato pagamento della prima rata e per tardiva dichiarazione della condizione economica saranno addebitati sul bollettino di seconda rata.



Io ho effettuato la domanda di assegnazione dell'elaborato finale nella sessione di settembre per cui nel bollettino per la seconda rata non dovrei trovare nessuna mora,giusto? Sono iscritto al primo fuori corso.INoltre dall'ultima frase deduco che non devo muovermi io personalmente per pagare la mora ma che mi verrà addebbiata successivamente.

Grazie
Chao
Roby

__________________
------------------------------------------------------------------------
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perchè questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza
(Ernesto Che Guevara)
------------------------------------------------------------------------


Posted by Lunik on 28-10-2005 19:01:

ocio che lì parla di DOMANDA DI LAUREA non di assegnazione tesi, sn due cose diverse...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by kokorina on 04-11-2005 10:12:

ripongo la domanda sull'isee...qualcuno può darmi maggiorni info? cos'è? è obbligatoria???
perchè chiede cose assurde, tipo che azioni hai, il saldo del conto bancario di tutta la famiglia ecc...non sono normali.
Grazie
koko

__________________
ogni mattina in africa quando sorge il sole una gazzella muore, cioè si sveglia ed è già morta perchè non stava tanto bene il giorno prima
in africa ogni mattina quando sorge il sole un leone si sveglia, appena sveglio inizia a correre per non fare la fine della gazzella non importa se sei crotalo o pavone, l'importante è che se muori me lo dici prima

"il tu che conosci è l'io che sono"

in RINO veritas


Posted by ciops on 04-11-2005 10:40:

io l'ho gia consegnato...è da portare entro il 15 dicembre...per le matricole..per gli altri non so..ma credo di si...
Fai te che ti chiede perfino il numero della tua asl circondariale...
Mio papa sara andato dal commercialista 10000000 di volte...
E cmq si ti chiedono una marea di dati...tutti molto molto privati...mah...:?

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by kokorina on 05-11-2005 11:15:

quello che vorrei capire io è:
è obbligatorio? se si perchè?
secondo quale teoria io devo dare tutti quei dati della mia famiglia cosi personali? è una cosa solo della statale o è un nuova idea del nostro stato?
per intenderci lo chiedono anche in bicocca/cattolica?

__________________
ogni mattina in africa quando sorge il sole una gazzella muore, cioè si sveglia ed è già morta perchè non stava tanto bene il giorno prima
in africa ogni mattina quando sorge il sole un leone si sveglia, appena sveglio inizia a correre per non fare la fine della gazzella non importa se sei crotalo o pavone, l'importante è che se muori me lo dici prima

"il tu che conosci è l'io che sono"

in RINO veritas


Posted by ciops on 05-11-2005 11:37:

non so..ma sul foglio di avviso che mi hanno dato quando mi sono immatricolato, c'era scritto che serviva per il calcolo delle tasse dell'annO prossimo e che il modo usato fino ad ora andava in pensione...
Bo...credo cmq che sia obbligatorio per tutti...visto che serve per pagare la retta del prossimo anno...:?

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by korn on 15-11-2005 09:40:

Nella sezione "Segreterie studenti - Tasse e contributi 2005/06" non si parla del famigerato modulo ISEE... sta di fatto che piuttosto che diffondere dati così personali, lascio l'università. Col cazzo che gli permetto di frugare nei miei affari.

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by kokorina on 15-11-2005 12:15:

credo che per ora sia solo per le matricole...però non garantisco. Io la trovo solo un'assurdità...vorrei capire se possono fare questo tipo di richieste e se si per quale legge

__________________
ogni mattina in africa quando sorge il sole una gazzella muore, cioè si sveglia ed è già morta perchè non stava tanto bene il giorno prima
in africa ogni mattina quando sorge il sole un leone si sveglia, appena sveglio inizia a correre per non fare la fine della gazzella non importa se sei crotalo o pavone, l'importante è che se muori me lo dici prima

"il tu che conosci è l'io che sono"

in RINO veritas


Posted by ciops on 15-11-2005 14:18:

Originally posted by kokorina
credo che per ora sia solo per le matricole...però non garantisco. Io la trovo solo un'assurdità...vorrei capire se possono fare questo tipo di richieste e se si per quale legge


se le fanno...vorra dire che possono..:sad:

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by Shimoda on 15-11-2005 14:29:

Originally posted by kokorina
credo che per ora sia solo per le matricole...però non garantisco. Io la trovo solo un'assurdità...vorrei capire se possono fare questo tipo di richieste e se si per quale legge


Infatti.. è quello che intendevo dire nel post di un mese e passa fa..
Inoltre mi sembra che la cosa sia statta fatta in modo piuttosto silenzioso.. e solo le matricole ne sono state informate (le quali probabilmente non sanno neppure che si tratta di una novità).
Forse per evitare la reazione di alcuni??

Chi volesse visionare moduli e istruzioni clicchi qui

Per quanto mi riguarda, non ho letto né ricevuto comunicazioni in proposito quindi procedo alla solita dichiarazione. Probabilmente è solo per le matricole (per adesso).

__________________
"What the Caterpillar calls the end of the World,
the Master calls a Butterfly"
(Il manuale del messia, Illusioni, Richard Bach)


Posted by Alececk84 on 15-11-2005 16:58:

Qui non c'è niente di nuovo rispetto agli anni scorsi...

http://studenti.unimi.it/segreterie...rmativa2006.pdf

__________________
Se Ghe L'ìo Me La Dào - MLCM
Corri corri ragazzo ribelle fuma e bevi sotto le stelle...ma non bucare mai la tua pelle se no le stelle non le vedi più...
De bei come nuun la mam la n'en fa più...'lsa rot la machineta e al pà 'lghe tira più...
MY SITE - MY BLOG- MY FOTO ALBUM - MSN: alececk84@hotmail.it


Posted by Black Morgoth on 16-11-2005 07:26:

[modulo Isee]

Ho cercato in giro ma non ho trovato molto sul forum e visto che mi sembrava un discorso a parte rispetto alla dichiarazione economica, creo questo thread. Ho chiamato in segreteria ma non ci ho capito molto e quindi chiedo qua:

1) in base a quanto dichiaro o viene dichiarato, si può modificare la fascia di reddito e , di conseguenza, le tasse da pagare? Una segreteria (comelico) mi ha risposto di sì e scherzando mi ha detto che quasi quasi mi conviene spendere qualcosina. L'altra segretria mi ha detto di no, che serve solo "per noi studenti e migliorare la conoscenza che ha l'univeristà nei nostri confronti"

2) se sì, è giusto che la mia famiglia che cerca di risparmiare debba pagare di + rispetto a una che non risparmia? (chiariamo non ho milioni di euro in banca)

3) è possibile fare un'autocertificazione invece che dover andare alla CAF e spendere tempo?

4) è possibile consegnare via internet il modulo? (continuo a trovare solo quello riguardante la condizione economica)

5) mi è stato detto, tramite il numero verde, che non è obbligatorio conegnare il modulo ("nessuno viene a casa sua con il fucile" [cit.]), ma alla mia successiva domanda (per tre volte), non è stata data una risposta chiara, ovvero : che succede se non lo consegno?

grazie mille per le risposte (anche un link potrebbe bastare)


Posted by joker402 on 16-11-2005 12:54:

Re: [modulo Isee]

Originally posted by Black Morgoth
Ho cercato in giro ma non ho trovato molto sul forum e visto che mi sembrava un discorso a parte rispetto alla dichiarazione economica, creo questo thread. Ho chiamato in segreteria ma non ci ho capito molto e quindi chiedo qua:

1) in base a quanto dichiaro o viene dichiarato, si può modificare la fascia di reddito e , di conseguenza, le tasse da pagare? Una segreteria (comelico) mi ha risposto di sì e scherzando mi ha detto che quasi quasi mi conviene spendere qualcosina. L'altra segretria mi ha detto di no, che serve solo "per noi studenti e migliorare la conoscenza che ha l'univeristà nei nostri confronti"

non modifica la fascia per quest'anno. Gli serve che consegnamo il modulo isee quest'anno per farsi un'idea e tarare le fasce per l'anno prossimo. Dall'anno prossimo si pagherà in base alla dichiarazione isee, che riguarda tutti i $$$ posseduti, comprese azioni obbligazioni, ecc ecc, quindi ti han detto bene in segreteria... a parità di guadagni, più sei spendaccione e meno soldi dichiari (ergo meno paghi di retta)

5) mi è stato detto, tramite il numero verde, che non è obbligatorio conegnare il modulo ("nessuno viene a casa sua con il fucile" [cit.]), ma alla mia successiva domanda (per tre volte), non è stata data una risposta chiara, ovvero : che succede se non lo consegno?
anche io ho avuto risposta che non è obbligatorio (quest'anno), chiamando al numero per prendere appuntamento.

__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~


Posted by Black Morgoth on 16-11-2005 23:35:

[modulo Isee]

Ok non voglio fare il polemico ma in pratica messa come mi è stato spiegato vuol dire che quest'anno faccio il taccagno e l'anno prossimo mi prendo pc, macchina, ecc ecc nuovi cosi vado in prima fascia. Cmq non capisco perchè un famiglia "taccagna" deve essere penalizzata rispetto ad una che "se la spassa" (chirisco : è un discorso per rendere l'idea e molto esagerato... con un piccolo fondo di verità). Mi sembra una grande cavolata.


Posted by ciops on 16-11-2005 23:52:

Re: [modulo Isee]

Originally posted by Black Morgoth
Ok non voglio fare il polemico ma in pratica messa come mi è stato spiegato vuol dire che quest'anno faccio il taccagno e l'anno prossimo mi prendo pc, macchina, ecc ecc nuovi cosi vado in prima fascia. Cmq non capisco perchè un famiglia "taccagna" deve essere penalizzata rispetto ad una che "se la spassa" (chirisco : è un discorso per rendere l'idea e molto esagerato... con un piccolo fondo di verità). Mi sembra una grande cavolata.


Non è in base alle spese che fai, perche non è una lista della spesa!!!
Ma in base ai tuoi possedimenti: Soldi sul contocorrente, case, soldi investiti, azioni ecc ecc!

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by Black Morgoth on 17-11-2005 08:10:

Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by ciops
Non è in base alle spese che fai, perche non è una lista della spesa!!!
Ma in base ai tuoi possedimenti: Soldi sul contocorrente, case, soldi investiti, azioni ecc ecc!


Apuunto! Se io spendo tutto, o quanto meno una bella somma non ho meno soldi sul conto corrente?Quindi non ho anche meno da dichiarare? Mi vado a fare un viaggio,o cazzate simili ---> meno soldi in banca ----> meno da dichiarare ----> fascia di reddito bassa --------> meno soldi dati all'università. Ragionamento sbagliato?


Posted by ciops on 17-11-2005 10:30:

Re: Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by Black Morgoth
Apuunto! Se io spendo tutto, o quanto meno una bella somma non ho meno soldi sul conto corrente?Quindi non ho anche meno da dichiarare? Mi vado a fare un viaggio,o cazzate simili ---> meno soldi in banca ----> meno da dichiarare ----> fascia di reddito bassa --------> meno soldi dati all'università. Ragionamento sbagliato?


No.
Ragionamento giusto.

La cosa è molto triste....

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by Black Morgoth on 18-11-2005 07:25:

Re: Re: Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by ciops
No.
Ragionamento giusto.

La cosa è molto triste....


Beh se permetti tra dare 500 euro in + all'università, o usarle per i fatti miei...secondo te cosa scelgo? Cmq alla fine tanto farò la persona regolare e non farò niente di tutto ciò, ma sta tranquillo che saranno in tanti a fare i furbi (in un modo o nell'altro).


Posted by ciops on 18-11-2005 08:21:

Re: Re: Re: Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by Black Morgoth
Beh se permetti tra dare 500 euro in + all'università, o usarle per i fatti miei...secondo te cosa scelgo? Cmq alla fine tanto farò la persona regolare e non farò niente di tutto ciò, ma sta tranquillo che saranno in tanti a fare i furbi (in un modo o nell'altro).


No, non hai capito....stavo dando ragione a te...

Il la cosa è molto triste era riferito all'universita che si permette di ficcare il naso dove non si potrebbe...

__________________
Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato.

Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore.


Posted by korn on 18-11-2005 09:36:

Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by joker402
Dall'anno prossimo si pagherà in base alla dichiarazione isee


Non so se cercare di lauerarmi entro l'anno o mandare direttamente a ca**re questa sottospecie di università pulciosa. Ogni anno aumentano le tasse e servizi fanno sempre più schifo, i laboratori sono indecenti e vengono addirittura tagliati per ricavare nuove aulee sulla base di false promesse. Per non parlare della "formazione" praticamente inesistente.

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by elendil on 18-11-2005 10:13:

Allora ragazzi per chi non lo sapesse la dichiarazione isee è un documedo che viene rilasciato consegnando 9000 moduli tipo codici fiscali, saldi bancari, patrimoni immobiliari, CUD o 730 vari, ed è calcolata in base ad un coefficiente particolare. Io l'ho dovuto consegnare per la borsa di studio ma non pensavo servisse anche per le matricole...

Originally posted by korn
Non so se cercare di lauerarmi entro l'anno o mandare direttamente a ca**re questa sottospecie di università pulciosa. Ogni anno aumentano le tasse e servizi fanno sempre più schifo, i laboratori sono indecenti e vengono addirittura tagliati per ricavare nuove aulee sulla base di false promesse. Per non parlare della "formazione" praticamente inesistente.


Non voglio fare retorica... Ma corsi di informatica grafica (o simili) in cui per fare laboratorio si usa la legge della giungla (chi arriva primo fa lezione, gli altri si attaccano) sono scandalosi... Basti pensare che in un corso di laurea che tiene 200 persone per il laboratorio di grafica hanno preso due aule da 16 posti ciascuna... E poi si pagano 600 euro per iscriversi...

Un consiglio per le matricole... NON FIDATEVI MAI DI QUELLO CHE VI DICONO AL NUMERO VERDE... sono TOTALMENTE INCOMPETENTI e rischiano di mandarvi nei c***i... Se avete bisogno di qualche informazione andate in Santa Sofia. C'è da prendere il numero e fare la fila ma almeno le informazioni che vi danno sono corrette...

__________________
:birrozza:
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"


Posted by korn on 18-11-2005 18:36:

Originally posted by elendil
Non voglio fare retorica... Ma corsi di informatica grafica (o simili) in cui per fare laboratorio si usa la legge della giungla (chi arriva primo fa lezione, gli altri si attaccano) sono scandalosi... Basti pensare che in un corso di laurea che tiene 200 persone per il laboratorio di grafica hanno preso due aule da 16 posti ciascuna... E poi si pagano 600 euro per iscriversi...


Off-Topic:

Qualche anno fa l'esame si faceva su un progetto OpenGL, peccato che *a lezione* non venisse spiegato, si faceva in un laboratorio extra-orario che, appunto, bastava per 1/4 degli studenti circa. Bah.

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by Shimoda on 19-11-2005 14:43:

Re: Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by Black Morgoth
Se io spendo tutto, o quanto meno una bella somma non ho meno soldi sul conto corrente?


Perché spenderli? A questo punto basta prelevarli e tenerseli a casa.. così di fatto non li hai sul conto e non possono avere informazioni in proposito..
Certo il reddito non cambia ma almeno il patrimonio da dichiarare si..

Riguardo ai moduli avevo già postato il link un po' di posts fa, lo rimetto visto che qualcuno lo ha chiesto: I.S.E.E.

Inoltre ho saputo da fonti quasi certe che l'università non centra nulla, tant'è che vari professori non ne sono neanche a conoscenza. è una manovra statale, naturalmente per aumentare le entrate.
vorrei tralaltro far notare quanto subdolamente sia stato effettuato il cambio nella modalità della dichiarazione. praticamente ne sono informati solo i diretti interessati (le matricole) che probabilmente non sanno neppure che sia una novità di quest'anno. tutto sottobanco insomma e una mastodontica lesione della privacy. interessante che il garante della privacy non abbia nulla da dire in proposito, ma probabilmente non lo sa neppure.

PS: io ho appena mandato una mail al garante della privacy.
garante@garanteprivacy.it
raccomando a chiunque sia interessato di fare altrettanto :)

__________________
"What the Caterpillar calls the end of the World,
the Master calls a Butterfly"
(Il manuale del messia, Illusioni, Richard Bach)


Posted by GiKappa on 09-12-2005 15:56:

ciao!

voglio sapere quando si potrà fare la dichiarazione economica del reddito per la seconda rata delle tasse universitarie.

grazie


Posted by IuZ on 09-12-2005 18:12:

Anche alle matricole della specialistica è stata richiesta questa attestazione. Quando ci hanno dato il libretto, ci han dato anche un foglio in cui dice che
"[cut] Per poter individuare i necessari correttivi all'attuale sistema al fine di non gravare gli studenti di un aumento eccessivo delle tasse nei successivi anni accademici, si è ritenuto necessario chiedere alle matricole di fornire l'attestazione ISEE già a decorrere dal corrente anno accademico 2005/2006.
Si richiede pertanto alle matricole di consegnare l'attestazione ISEE entro il 15 dicembre 2005.[cut]"
Poi parla dell'appuntamento da prendere per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica,... E poi dice altre cose...

Le mie domande sono:

1) qualcuno ha già preso questo appuntamento e ha già consegnato il modulo?

2) Ti fanno compilare lo stesso modulo che si può scaricare dal link dell'INPS?

3) Cosa succede se si consegna in ritardo l'attestazione? Non so se riesco entro il 15 a scrivere tutto quello che chiedono perché la persona che mi può aiutare è via per qualche giorno.

grazie a chi può dare una mano.

__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile! :P
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.


Posted by N@RV1 on 09-12-2005 19:20:

Originally posted by IuZ
Anche alle matricole della specialistica è stata richiesta questa attestazione. Quando ci hanno dato il libretto, ci han dato anche un foglio in cui dice che
"[cut] Per poter individuare i necessari correttivi all'attuale sistema al fine di non gravare gli studenti di un aumento eccessivo delle tasse nei successivi anni accademici, si è ritenuto necessario chiedere alle matricole di fornire l'attestazione ISEE già a decorrere dal corrente anno accademico 2005/2006.
Si richiede pertanto alle matricole di consegnare l'attestazione ISEE entro il 15 dicembre 2005.[cut]"
Poi parla dell'appuntamento da prendere per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica,... E poi dice altre cose...

Le mie domande sono:

1) qualcuno ha già preso questo appuntamento e ha già consegnato il modulo?

2) Ti fanno compilare lo stesso modulo che si può scaricare dal link dell'INPS?

3) Cosa succede se si consegna in ritardo l'attestazione? Non so se riesco entro il 15 a scrivere tutto quello che chiedono perché la persona che mi può aiutare è via per qualche giorno.

grazie a chi può dare una mano.




Allora il limite è il 15...anke se nn prendi appuntamento lo consegni in celoria che poi ci pensano loro a mandarlo dove devono..!

Cmq io sono andato al CAF e melhan fatto subito
codici fiscali (familiari)
730
estrattoconto del anno passato

..
Ciao

__________________
.:N@RV!:.


Posted by GiKappa on 09-12-2005 19:29:

qualcuno mi sa dire entro quando devo fare la dichiarazione della condizione economica per la seconda rata universitaria?


Posted by Bulma on 09-12-2005 20:43:

Originally posted by GiKappa
qualcuno mi sa dire entro quando devo fare la dichiarazione della condizione economica per la seconda rata universitaria?


da http://studenti.unimi.it/segreterie/iscriz.htm :

Entro il 31 Gennaio 2006

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by GiKappa on 10-12-2005 10:49:

ottimo!

avevo visto 15 dicembre e mi ero allarmato! :D


Posted by nous on 12-12-2005 15:05:

Domandona : io lavoro a tempo pieno, non sono considerato studente indipendente perchè vivo a casa dei miei genitori (per ora, ma anche se vivessi da solo dovrei farlo per due anni prima di potermi fregiare della qualifica), anche se sono di fatto indipendente per spese e consumi. Secondo le norme a tutto il mio reddito devo sommare tutto il reddito di mio padre+50% di mio fratello...evvai, eppure di quei soldi non ne vedo neanche una briciola.

Invece mia sorella somma al 100% di mio padre il 50% mio e di mio fratello...ora la domanda è : se viviamo nella stessa famiglia ha senso avere due fascie di reddito diverse?? Se sono considerato non indipendente a questo punto non dovrei sommare al 100% di mio padre il mio 50%?

Che burocrazia :)

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by Ale Luia on 16-12-2005 20:46:

Re: Re: Re: Re: [modulo Isee]

Originally posted by Shimoda
[B]Perché spenderli? A questo punto basta prelevarli e tenerseli a casa.. così di fatto non li hai sul conto e non possono avere informazioni in proposito..
Certo il reddito non cambia ma almeno il patrimonio da dichiarare si..


in teoria potevi prelevarli il 30 dicembre e riversarli il 2 gennaio, dato che per l'attestazione isee (almeno per quanto ne so io) chiedono la situazione al 31.12.2004 (per il 2005/2006). Quindi converrebbe farlo adesso per la dichiarazione dell'anno prossimo.

cmq il saldo sul conto corrente ossia i risparmi non pesano tanto quanto i redditi percepiti nel precedente anno solare (quelli dichiarati nel 730) e il patrimonio.

__________________
La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. (Bertrand Russel)


Posted by papousek on 06-01-2006 19:41:

scusate...una domanda...sono ancora in tempo per chiedere il rimborso inerente alla presenza di parenti nella stessa universita??

grazie....

__________________
Break Out


Posted by Bulma on 07-01-2006 11:59:

Originally posted by papousek
scusate...una domanda...sono ancora in tempo per chiedere il rimborso inerente alla presenza di parenti nella stessa universita??

grazie....


http://studenti.unimi.it/segreterie...o_procedura.htm

Sembrerebbe di no, il limite riportato è il 25 novembre 2005...

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by GiKappa on 14-01-2006 17:36:

ciao!

voglio cambiare la dichiarazione della condizione economica per la seconda tassa di quest'anno, solo che sul sifa si parla di anno 2004 (per la dichiarazione 2005) e volevo sapere se quella per la seconda tassa di quest'anno è 2005 o 2006!

Grazie!


Posted by Konrad on 17-01-2006 17:23:

Ciao a tutti,solevo sapere se la dichiarazione della condizione economica per la seconda tassa va fatta anche se si e' iscritti all'albo delle collaborazioni studentesche (dove ci e' stato chiesta la dichiarazione).

Cliccando sul sifa non mi fa nemmeno entrare :?

Grazie.


Posted by zeus on 30-01-2006 14:43:

Originally posted by Bulma
da http://studenti.unimi.it/segreterie/iscriz.htm :

Entro il 31 Gennaio 2006


Scusa, ma non trovo la c...o di "guida informativa" di cui parla nella pagina di quel link.
Bello il nuovo portale dove non si trova nulla.... :evil:

Chiedo scusa per l'impeto, ma questa università mi sta facendo uscire da ogni logica...

Mi sai aiutare?

Grazie mille, ciao :)

__________________
-- spammopoco --


Posted by zeus on 30-01-2006 14:54:

Come non detto... l'ho appena trovata, tramite il link che avevi lasciato
(e sottolineo CHE AVEVI LASCIATO non CHE L'UNIVERSITA' MI HA MESSO A DISPOSIZIONE....) :schifo:

Scusate per il post inutile.

Grazie ancora, ciao

__________________
-- spammopoco --


Posted by Alf on 30-01-2006 15:16:

beh in fondo e' utile per ricordare che domani e' l'ultimo giorno in cui si puo' effettuare al dichiarazione... :)

__________________
(\ /)
( . .)
c('')('') This is Bunny!
Help her succeed in world domination by copy and pasting her in
your signature.


Posted by zeus on 30-01-2006 15:17:

Beh... in effetti è vero :cool:

ciauz

__________________
-- spammopoco --


Posted by johnnyd on 20-04-2006 13:43:

Ragazzi ma il pagamento della seconda rata come si fa? esiste un bollettino? sull'affare che mi hanno dato al momento dell'iscrizione c'è scritto che arrivava a casa... non è arrivato nulla...

__________________
My Blog - My Photo Album


Posted by Bulma on 20-04-2006 14:19:

Se non ti arriva il bollettino a casa, dovresti andare a richiederlo in via Celoria entro la data di scadenza del pagamento. Però, attenzione: se hai fatto richiesta di esonero tasse, è normale che il bollettino non ti arrivi a casa. Arriverà in seguito (anche molti mesi più tardi) con l'eventuale importo che ti resta da pagare tolta la cifra per cui hai ottenuto l'esonero. Quando ti arriva, lo paghi (senza mora) e basta. :)

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by johnnyd on 20-04-2006 19:43:

mhhh.. ho fatto la richiesta ma non risulto essere beneficiario...

__________________
My Blog - My Photo Album


Posted by Bulma on 20-04-2006 20:04:

Probabilmente non conta che tu sia benificiario o meno, perché cmq la tua pratica passa per le mani dell'ufficio Esoneri e Tasse che, penso, provvede a mandare tutti i bollettini in un'unica soluzione a beneficiari e non beneficiari. Se vuoi avere la certezza ti conviene fare un salto in Celoria e chiedere...

__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.


Posted by GinoPilotino on 28-04-2006 19:29:

ho un problemone.
sono iscritto al primo anno di specialistica e non so per quale motivo non m'è arrivata a casa ancora il bollettino della seconda rata da pagare.
a questo punto, da quanto letto sul wiki ho pensato di andare a prelevare il bollettino presso la segreteria didattica martedì prossimo. il termine entro cui bisogna pagare la rata è il 10/5 e la cifra da pagare è quella che compare sulla ricevuta d'immatricolazione?

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by GiKappa on 11-09-2006 12:34:

ciao!

ho scaricato dalla modulistica dell'università la "dichiarazione sostitutiva di certificazione della condizione economica del nucleo familiare" per la seconda tassa universitaria.

volevo sapere: basta solo questo modulo o ne servono altri? esiste da qualche parte una graduatoria per sapere già più o meno quanto dovrò pagare alla seconda rata?

grazie.


Posted by msx on 11-09-2006 17:09:

[CANCELLARE PER CORTESIA]


Posted by msx on 11-09-2006 17:13:

Ciao a tutti. Vi sottopongo una questione sperando che mi sappiate dare una mano.

Sono in procinto di Laurearmi (grazie a dio) a dicembre 2006; naturalmente il bollettino per pagare l'iscrizione all'anno accademico 2006/2007 mi è arrivato a casa come ogni anno.

La domanda è questa: devo eseguire ugualmente il pagamento anche se ho la certezza matematica di sostenere l'esame di laurea in dicembre, oppure posso evitare?

Nel caso in cui succedesse il fattaccio (ex: vengo rapito dagli alieni) e non riuscissi a presentare la tesi per dicembre, come posso procedere per ri-regolarizzare la mia posizione?

Nel caso non sappiate aiutarmi, sapere se c'è un numero "ufficiale" che posso chiamare per ricevere informazioni in merito?

Attendo con impazienza risposte...

Grazie a tutti!

MSX


Posted by Lunik on 11-09-2006 19:36:

evita evita

hai tempo fino ad aprile 2007 x laurearti e non pagare...sempre che gli alieni ti riportino sulla terra per tempo :D:D

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GiKappa on 11-09-2006 20:32:

qualcuno sa rispondere alla mia domanda?


Posted by msx on 11-09-2006 22:30:

Grazie 1000 Lunik,
non è la prima volta che mi sei di grandissimo aiuto...
Alla prossima e grazie ancora....
MSX


Posted by Lunik on 12-09-2006 07:15:

Originally posted by GiKappa
ciao!

ho scaricato dalla modulistica dell'università la "dichiarazione sostitutiva di certificazione della condizione economica del nucleo familiare" per la seconda tassa universitaria.

volevo sapere: basta solo questo modulo o ne servono altri? esiste da qualche parte una graduatoria per sapere già più o meno quanto dovrò pagare alla seconda rata?

grazie.


1° Xè hai scariato quel modulo? :pensa:

2° quì http://www.unimi.it/studenti/tasse/15075.htm c'è un simulatore per la condiz economica in basso...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GiKappa on 12-09-2006 09:20:

Originally posted by Lunik
1° Xè hai scariato quel modulo? :pensa:


che modulo dovevo scaricare?


Posted by Lunik on 12-09-2006 09:43:

scusami, non so bene il documento che hai scaricato... cmq se è quello che hai preso quì http://www.unimi.it/studenti/tasse/15121.htm è giusto :P

leggiti bene quella pagina cmq

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GiKappa on 12-09-2006 12:46:

il documento che ho scaricato io è un altro!

l'ho scaricato dalla modulistica del sito dell'università di milano ed è diviso in due parti (o quadri): il primo è riservato a chi non dichiara la condizione economica, e quindi che pagano il massimo delle tasse; nel secondo bisogna inserire oltre al numero di componenti del nucleo familiare, anche il "reddito al netto delle imposte" e il "20% del totale patrimonio"

è quello giusto?


Posted by Lunik on 12-09-2006 16:24:

mmm guarda da quest'anno x il calcolo della 2a rata si basano sull'ISEEU... e quindi devi seguire la trafila indicata nel link del mio post sopra...
se no prova a inviare una mail all'indirizzo che c'è nel link...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GiKappa on 15-09-2006 16:49:

hai ragione! mi sono accorto solo adesso che mi era arrivata una lettera che mi comunicava i cambiamenti per il calcolo della seconda rata!:asd:


Posted by elly00 on 26-09-2006 08:07:

CIAOO!!!

qualcuno sa che documenti bisogna portare al mitico appuntamento per il calcolo della seconda rata ?

grazie


Posted by Gilbert on 26-09-2006 10:33:

Supponiamo che io voglia laurearmi ad Aprile, non mi iscrivo al nuovo A.A.

Ad aprile mi accorgo che non riesco a laurearmi per un motivo o per l'altro, mi iscrivo in ritardo (se mi iscrivo entro il 10 maggio e ho fatto domanda di laurea niente mora, altrimenti pago la mia mora).

A questo punto, come faccio a fare la dichiarazione ISEEU per calcolare l'importo della seconda rata?
Posso fare la certificazione anche se non risulto iscritto entro dicembre pe stare tranquillo?

D'altra parte se mi iscrivo entro il 10 maggio NON devo pagare la fascia massima per la seconda rata ma in qualche modo dovrò dichiarare la condizione economica... come?


Posted by Viry on 26-09-2006 10:37:

La dichiarazione iseu credo sia gratuita, ti conviene farla lo stesso, pero' credo che LUnik sia la maggior esperta in materia :)

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by DarkSchneider on 26-09-2006 10:38:

Originally posted by Gilbert
Supponiamo che io voglia laurearmi ad Aprile, non mi iscrivo al nuovo A.A.

Ad aprile mi accorgo che non riesco a laurearmi per un motivo o per l'altro, mi iscrivo in ritardo (se mi iscrivo entro il 10 maggio e ho fatto domanda di laurea niente mora, altrimenti pago la mia mora).

A questo punto, come faccio a fare la dichiarazione ISEEU per calcolare l'importo della seconda rata?
Posso fare la certificazione anche se non risulto iscritto entro dicembre pe stare tranquillo?

D'altra parte se mi iscrivo entro il 10 maggio NON devo pagare la fascia massima per la seconda rata ma in qualche modo dovrò dichiarare la condizione economica... come?


non vorrei dire una scemenza, ma secondo me devi iscriverti al nuovo a.a., pagare 1° rata, e nel caso ti laurei ad aprile farti rimborsare solo quella, visto che la 2° calcolata su ISEEU ce l'avresti a maggio..

per lo meno funzionava così nella mia vecchia uni


Posted by Gilbert on 26-09-2006 12:23:

Se mi iscrivo e poi chiedo il rimborso l'uni si trattiene 180E (e poi?!? in più che si sono tenuti i MIEI soldi che non gli spettavano), se non pago ed eventualmente mi iscrivo dopo pago al max 30E di mora (o addirittura niente).

Capisci che la situazione è un po complicata... qualunque cosa faccia ci smeno...

L'ideale sarebbe fare l'ISEU senza iscrivermi, ma mi chiedo se ciò sia possibile... e se non fosse possibile ci dovrà pur essere un modo per dichiarare in seguito la condizione economica... prima si faceva al sifa e amen.. ora con sta ca***ta si fa solo casino e sbattimenti per gli studenti.


Posted by GiKappa on 26-09-2006 13:12:

ciao!

ho compilato i moduli per il calcolo della seconda rata universitaria. adesso devo consegnarli alla segreteria o c'è qualche altro passo?


Posted by YoMo on 26-09-2006 20:14:

Raga, ho un dubbbbio enorme!! Sono uno studente della triennale informatica, quello passato è stato il mio 1° anno fuori corso, mi laureo a dicembre quindi mi immatricolo con riserva alla magistrale TICO. Mi è arrivato a casa il bollettino delle tasse da 575€ e presumo che questo sia relativo a un ipotetico 2° anno fuori corso...giusto?!? Quindi devo andare in segreteria in Celoria a ritirare il bollettino per il primo anno di specialistica giusto?!? Oppure mi daranno qualcosa al colloquio di ammissione di giovedì?

help :sad:


Posted by Lunik on 26-09-2006 21:02:

Originally posted by Gilbert
Supponiamo che io voglia laurearmi ad Aprile, non mi iscrivo al nuovo A.A.

Ad aprile mi accorgo che non riesco a laurearmi per un motivo o per l'altro, mi iscrivo in ritardo (se mi iscrivo entro il 10 maggio e ho fatto domanda di laurea niente mora, altrimenti pago la mia mora).

A questo punto, come faccio a fare la dichiarazione ISEEU per calcolare l'importo della seconda rata?
Posso fare la certificazione anche se non risulto iscritto entro dicembre pe stare tranquillo?

D'altra parte se mi iscrivo entro il 10 maggio NON devo pagare la fascia massima per la seconda rata ma in qualche modo dovrò dichiarare la condizione economica... come?


Aspetta a Febbraio-Marzo quando saprai se potrai o no laurearti.
Farai ugualmente la domanda di laurea x Aprile in modo da poter rinnovare l'iscrizione all'a.a. 06-07 entro il 10 Maggio senza pagare la mora e fare la dichiarazione economica senza mora sempre entro il 10 Maggio. Dopodichè potrai laurearti a Luglio...

ciau!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by GiKappa on 26-09-2006 21:10:

dove devo consegnare il modulo della dichiarazione isee per il calcolo della seconda rata?

alla segreteria in celoria?

grazie!


Posted by YoMo on 26-09-2006 21:12:

Originally posted by Lunik
Aspetta a Febbraio-Marzo quando saprai se potrai o no laurearti.
Farai ugualmente la domanda di laurea x Aprile in modo da poter rinnovare l'iscrizione all'a.a. 06-07 entro il 10 Maggio senza pagare la mora e fare la dichiarazione economica senza mora sempre entro il 10 Maggio. Dopodichè potrai laurearti a Luglio...

ciau!



Ma io so GIA' di potermi laureare a dicembre, tirocinio finito, entro fine ottobre finisco il progetto su cui sto lavorando e per dicembre la tesi è pronta. Il mio dubbio è circa il pagamento della prima rata: uso il bollettino che ho a casa o devo andare in segreteria in Celoria?


Posted by Lunik on 27-09-2006 08:19:

Originally posted by GiKappa
dove devo consegnare il modulo della dichiarazione isee per il calcolo della seconda rata?

alla segreteria in celoria?

grazie!

no no, devi farti fare il modulo ISEE in un CAF convenzionato con l'univ (C'è l'elenco sul sito www.unimi.it) e ci pensano loro a comunicare tutto all'univ...

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 27-09-2006 08:23:

Originally posted by YoMo
Ma io so GIA' di potermi laureare a dicembre, tirocinio finito, entro fine ottobre finisco il progetto su cui sto lavorando e per dicembre la tesi è pronta. Il mio dubbio è circa il pagamento della prima rata: uso il bollettino che ho a casa o devo andare in segreteria in Celoria?

stavo rispondendo a Gilbert, non a te...la tua è una situazione diversa!

se sai di laurearti non devi pagare la prima rata, ma solo i 100 euro della domanda di laurea x il rilascio del diploma.. il tutto in via Celoria... se vai orasul SIFA su "domanda di laurea" ti dirà che non hai pagato i 100 euro, quindi copia le info x il bollettino x pagarli, vai in posta, paga, torni a casa, dopo 1 un giorno ritorni sul SIFA su "domanda di laurea" e completi la procedura inserendo tutte le info che ti chiede ;)

Tutte le info le trovi quì: http://www.dsi.unimi.it/files/avvis...egati997243.doc

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by zeus on 27-09-2006 12:21:

Lunik, lo sai che sai troppe cose?.... :D

(Ma come fai??...). E poi sei sempre gentile :)

Cosa faremmo senza di te? Se non ci fossi, dovremmo inventarti

:clap:

Scusate l'OT, ma le era dovuto

:lode:

__________________
-- spammopoco --


Posted by Lunik on 27-09-2006 13:03:

Off-Topic:
:oops: :oops:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by zeus on 27-09-2006 13:28:

:)

:approved:

:ciao:

__________________
-- spammopoco --


Posted by YoMo on 27-09-2006 19:28:

Originally posted by Lunik
stavo rispondendo a Gilbert, non a te...la tua è una situazione diversa!

se sai di laurearti non devi pagare la prima rata, ma solo i 100 euro della domanda di laurea x il rilascio del diploma.. il tutto in via Celoria... se vai orasul SIFA su "domanda di laurea" ti dirà che non hai pagato i 100 euro, quindi copia le info x il bollettino x pagarli, vai in posta, paga, torni a casa, dopo 1 un giorno ritorni sul SIFA su "domanda di laurea" e completi la procedura inserendo tutte le info che ti chiede ;)

Tutte le info le trovi quì: http://www.dsi.unimi.it/files/avvis...egati997243.doc


Ok, ma leggi il mio primo post....io cmq voglio iscrivermi alla magistrale TICO, la tua procedura presume che io voglia fermarmi alla triennale...


Posted by GiKappa on 27-09-2006 19:46:

Originally posted by Lunik
no no, devi farti fare il modulo ISEE in un CAF convenzionato con l'univ (C'è l'elenco sul sito www.unimi.it) e ci pensano loro a comunicare tutto all'univ...


e cosa cambia da un CAF con l'altro?


Posted by Lunik on 27-09-2006 20:01:

Originally posted by GiKappa
e cosa cambia da un CAF con l'altro?

in che senso?

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 27-09-2006 20:02:

Originally posted by YoMo
Raga, ho un dubbbbio enorme!! Sono uno studente della triennale informatica, quello passato è stato il mio 1° anno fuori corso, mi laureo a dicembre quindi mi immatricolo con riserva alla magistrale TICO. Mi è arrivato a casa il bollettino delle tasse da 575€ e presumo che questo sia relativo a un ipotetico 2° anno fuori corso...giusto?!? Quindi devo andare in segreteria in Celoria a ritirare il bollettino per il primo anno di specialistica giusto?!? Oppure mi daranno qualcosa al colloquio di ammissione di giovedì?

help :sad:


farai l'immatricolazione alla specialistica dal 6 ottobre fino al 20 con la domanda di immatricolazione che ritiri in Celoria

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Lunik on 27-09-2006 20:03:

Originally posted by YoMo
Ok, ma leggi il mio primo post....io cmq voglio iscrivermi alla magistrale TICO, la tua procedura presume che io voglia fermarmi alla triennale...


aridaje! stavo rispondendo ad un'altra persona che aveva un problema diverso!

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by YoMo on 27-09-2006 20:11:

Originally posted by Lunik
aridaje! stavo rispondendo ad un'altra persona che aveva un problema diverso!


eheheh sorry nn avevo capito che la seconda parte del msg nn era per me...


Posted by GiKappa on 27-09-2006 21:18:

Originally posted by Lunik
in che senso?


tu mi hai detto "con uno dei CAF"


All times are GMT. The time now is 06:54. Pages (6): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 842 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.