.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Dopo la Laurea (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=141)
-- voto di laurea (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11773)


Posted by Bloody on 24-06-2004 21:03:

voto di laurea

Ciao a tutti!
E' una mia curiosità visto che sono appena a metà del mio corso di studi, ma può essere interessante: quanto conta il voto di laurea triennale in un curriculum, per un novellino che l'ICT l'ha vista praticamente solo sui libri e che dunque non ha referenze di aziende ed esperienza?
( Immagino che il voto di maturità sia praticamente demolito dal voto di laurea, bello o brutto.... )

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


Posted by nous on 26-06-2004 11:34:

Alcune aziende assumo pivelli solo se hanno un voto minimo di laurea. Per le altre aziende immagino conti poco ;)

Forse conta qualcosa per i concorsi , ma non lo so con certezza..

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by perry00 on 27-06-2004 23:07:

Se la tua domanda è riferita al voto ti posso dire per mia esperienza che il mio voto non è mai stato oggetto di discussione nei colloqui di lavoro che ho fatto quando cercavo/cambiavo lavoro.
Anche all'inizio come neolaureato non mi è mai stato chiesto nulla in proposito.
Esistono comunque aziende che nelle inserzioni chiedono un voto minimo, ma consiglio d'inviare comunque il proprio curriculum anche se il voto è inferiore.
Nei concorsi pubblici può capitare che venga inserito un voto minimo come requisito indispensabile, ma non credo che ci sia una regola generale.

Se ho frainteso la tua domanda, fammi naturalmente sapere.

Ciao,
Alberto.

PS: non mi sono laureato con 110 e lode, ma con voto "normale" :D


Posted by e.cuoco on 29-06-2004 17:35:

Anche a me non è mai stato chiesto il voto di laurea.
Garantisco inoltre di non aver mai visto un concorso pubblico con discriminazioni legate al voto, almeno in sanità.
Altre amministrazioni possono graduare un punteggio legandolo al voto.
ciao.


Posted by elio.gagliardi on 30-06-2004 08:26:

Se ti riferisci alla laurea triennale, non so.
Per la mia esperienza, la triennale dà pur sempre una buona conoscenza che ti permette di arrivare adeguatamente preparato al lavoro.

Salvo quelle richieste legate a bandi o altri formalismi, che servono solo per scremare, tieni conto che chi valuta in genere c'è passato prima, per cui sa bene che il voto è anche frutto di situazioni più o meno fortunate. E' anche vero che se ne può trarre un certo indice di attitudine e predisposizione.
Ma quanti di noi conoscono persone assolutamente brillanti e capaci che non necessariamente avevano un corrispondente bel voto.

Diciamo alla fin fine che è come un biglietto da visita: può servire in certi casi, ma spesso finisce nel cassetto e quel che rimante è il contatto e l'impressione che se ne ha.
Per questo, un ottimo CV (non lungo, ma ricco di spunti) è sempre più apprezzato.

Ciao,
Elio


Posted by Bloody on 30-06-2004 14:48:

Talking

grazie!! sempre gentilissimi.....

allora pongo un altro quesito:
cosa intendi per "ottimo curriculum ricco di spunti" ?
In generale...............

__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.


All times are GMT. The time now is 14:18.
Show all 6 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.